Calcio
Calcio: Liga, il Villarreal non va oltre al pari con il Malaga
17.01.2016 04:38 di Napoli Magazine

Solo un pari per il Villarreal, prossimo rivale di Europa League del Napoli, nella gara interna con il Betis Siviglia. Il Sottomarino Giallo, in versione piuttosto grigia, può recriminare per il palo, nei primissimi scampoli di gioco, colpito dal bomber Soldado. Poi, poco o nulla per i ragazzi di Marcelino, imbrigliati dalla volenterosa compagine andalusa, guidata ancora una volta dal tecnico interino Juan Merino, in attesa che la società decida per il sostituto definitivo dell'esonerato Pepe Mel. Brutte notizie per Cristiano Piccini, messo ko da un infortunio al ginocchio. Lunedì l'ex della Fiorentina sarà sottoposto ad esami specifici che chiariranno l'entità dell'infortunio. Per ora si parla prudenzialmente di distorsione. 

FUOCHI D'ARTIFICIO - Decisamente più spettacolare la gara di Balaidos, dove il Celta si impone grazie a un pirotecnico 4-3 sul fanalino di coda Levante. Padroni di casa in vantaggio al 34', grazie a un'azione corale conclusa da John Guidetti. Lo svedese si ripete, cinque minuti dopo, siglando il raddoppio su assist di Wass. Appena varcato il 10' della ripresa, poi, Iago Aspas sembra chiudere definitivamente ogni discorso, calando il tris con una giocata personale. I valenciani, però, non si danno per vinti e, appena superato il quarto d'ora realizzano due reti ravvicinate con Deyverson e Pedro Lopez. A rimettere le cose a posto, allora, ci pensa il sempre più autorevole Orellana, che sigla il 4-2 dopo una magia dell'ispirato Aspas. I granata, però, non si arrendo fino all'ultimo e, allo scadere, fissano il definitivo 4-3 con Morales, per fallire, in extremis, il possibile pari con Roger. Altri 3 punti per gli uomini di Eduardo Berizzo. 

DECIDE GAMEIRO - Al Sanchez Pizjuan, sofferta vittoria per il Siviglia, che mette fine al filotto di sette partite senza conoscere la parola sconfitta del Malaga. Decisivo l'ex Paris Saint Germain, Kevin Gameiro, autore di una pregevole doppietta tutta concentrata tra il 39' e il 41' del primo tempo. Appena varcata la metà della ripresa, però, Charles riapre la partita sugli sviluppi di un calcio piazzato. Gli uomini di Unai Emery soffrono, specie dopo l'espulsione di Iborra, nel finale della gara, ma portano comunque a casa il bottino pieno. 

TOCCA ALLE BIG - All'Anoeta di San Sebastian termina invece con un 1-1 la partita che chiude la giornata di anticipi tra Real Sociedad e Deportivo La Coruña. Galiziani in vantaggio, al 26', grazie a Luis Alberto. I baschi riacciuffano il pari, a metà ripresa, con Xabi Prieto, che trasforma il rigore da lui stesso guadagnato per un ingenuo strattone di Jonas. I padroni di casa terminano all'attacco, ma la traversa dice no ai tentativi di Jonathan de Jesus e del diciottenne Oyarzabal, a pochi istanti dal suo ingresso sul campo da gioco. I big entrano in scena nella domenica liguera. Alle 16 è il turno del Real Madrid, che ospita lo Sporting Gijon. Poi toccherà alla capoclassifica Atletico Madrid, che visita il Las Palmas. Alle 20.30si chiude con il big match del Camp Nou, che oppone Barcellona e Athletic Bilbao, e con il confronto tra Eibar e Granada. @andydepauli ¡Què Viva España! 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Calcio: Liga, il Villarreal non va oltre al pari con il Malaga

di Napoli Magazine

17/01/2016 - 04:38

Solo un pari per il Villarreal, prossimo rivale di Europa League del Napoli, nella gara interna con il Betis Siviglia. Il Sottomarino Giallo, in versione piuttosto grigia, può recriminare per il palo, nei primissimi scampoli di gioco, colpito dal bomber Soldado. Poi, poco o nulla per i ragazzi di Marcelino, imbrigliati dalla volenterosa compagine andalusa, guidata ancora una volta dal tecnico interino Juan Merino, in attesa che la società decida per il sostituto definitivo dell'esonerato Pepe Mel. Brutte notizie per Cristiano Piccini, messo ko da un infortunio al ginocchio. Lunedì l'ex della Fiorentina sarà sottoposto ad esami specifici che chiariranno l'entità dell'infortunio. Per ora si parla prudenzialmente di distorsione. 

FUOCHI D'ARTIFICIO - Decisamente più spettacolare la gara di Balaidos, dove il Celta si impone grazie a un pirotecnico 4-3 sul fanalino di coda Levante. Padroni di casa in vantaggio al 34', grazie a un'azione corale conclusa da John Guidetti. Lo svedese si ripete, cinque minuti dopo, siglando il raddoppio su assist di Wass. Appena varcato il 10' della ripresa, poi, Iago Aspas sembra chiudere definitivamente ogni discorso, calando il tris con una giocata personale. I valenciani, però, non si danno per vinti e, appena superato il quarto d'ora realizzano due reti ravvicinate con Deyverson e Pedro Lopez. A rimettere le cose a posto, allora, ci pensa il sempre più autorevole Orellana, che sigla il 4-2 dopo una magia dell'ispirato Aspas. I granata, però, non si arrendo fino all'ultimo e, allo scadere, fissano il definitivo 4-3 con Morales, per fallire, in extremis, il possibile pari con Roger. Altri 3 punti per gli uomini di Eduardo Berizzo. 

DECIDE GAMEIRO - Al Sanchez Pizjuan, sofferta vittoria per il Siviglia, che mette fine al filotto di sette partite senza conoscere la parola sconfitta del Malaga. Decisivo l'ex Paris Saint Germain, Kevin Gameiro, autore di una pregevole doppietta tutta concentrata tra il 39' e il 41' del primo tempo. Appena varcata la metà della ripresa, però, Charles riapre la partita sugli sviluppi di un calcio piazzato. Gli uomini di Unai Emery soffrono, specie dopo l'espulsione di Iborra, nel finale della gara, ma portano comunque a casa il bottino pieno. 

TOCCA ALLE BIG - All'Anoeta di San Sebastian termina invece con un 1-1 la partita che chiude la giornata di anticipi tra Real Sociedad e Deportivo La Coruña. Galiziani in vantaggio, al 26', grazie a Luis Alberto. I baschi riacciuffano il pari, a metà ripresa, con Xabi Prieto, che trasforma il rigore da lui stesso guadagnato per un ingenuo strattone di Jonas. I padroni di casa terminano all'attacco, ma la traversa dice no ai tentativi di Jonathan de Jesus e del diciottenne Oyarzabal, a pochi istanti dal suo ingresso sul campo da gioco. I big entrano in scena nella domenica liguera. Alle 16 è il turno del Real Madrid, che ospita lo Sporting Gijon. Poi toccherà alla capoclassifica Atletico Madrid, che visita il Las Palmas. Alle 20.30si chiude con il big match del Camp Nou, che oppone Barcellona e Athletic Bilbao, e con il confronto tra Eibar e Granada. @andydepauli ¡Què Viva España!