Lazise ospita, da venerdì a domenica, la seconda tappa del Trofeo Filippi di beach sprint, circuito nazionale e internazionale da cui prende il via il percorso ufficiale di vogatrici e vogatori che puntano agli appuntamenti internazionali 2025: gli Europei di Manavgat (9-13 ottobre) e i Mondiali di Rio de Janeiro (23-26 ottobre). Dopo la gara inaugurale a Mondello di fine marzo, le acque e la spiaggia del lago di Garda, sotto l’egida organizzativa della Canottieri Bardolino, sarà protagonista con le sfide nelle specialità parte del programma olimpico di Los Angeles, singoli e doppio misto, non solo a livello assoluto ma anche Under 19.Saranno in gara 234 equipaggi per un totale di 245 atleti ed atlete in gara, in rappresentanza di 56 sodalizi da tutta Italia, da Austria, Croazia, Danimarca, Egitto, Germania, Lettonia, Lituania, Portogallo, Principato di Monaco, Slovenia, Svizzera e Svezia. Tra i Senior, nel singolo maschile si rinnova la sfida tra il primo e il secondo classificato della tappa siciliana, l’azzurro Giovanni Ficarra e il lituano Zygimantas Galisankis, mentre è al completo il podio femminile di Mondello con il ritorno delle austriache Tabea Minichmayr e Chiara Halama – oro e argento in Sicilia – e della portoghese Bruna Parente, bronzo un mese fa. Nel doppio misto, intatte le formazioni prima e terza classificata a Mondello (il Portogallo di Batista e Costa, l’Austria di Halama e Wiesinger), mentre il Peloro Rowing secondo classificato conferma Valentina Condurso, questa volta però con Simone Mantegazza, in prestito dal CUS Pavia. Negli Under 19, sul lago di Garda nella cornice organizzativa diretta dalla Canottieri Bardolino, di nuovo in gara l’azzurrino Lucio Fugazzotto (Peloro Rowing) e l’austriaco Shreiber, oro e bronzo un mese fa nel singolo maschile, mentre nel singolo femminile del podio di Mondello è presente solo l’azzurrina, oro in Sicilia, Maria Lanciano (LNI Barletta). Nel doppio Mix U19 invece, Fugazzotto e Lanciano uniscono nuovamente le forze e ritroveranno l’armo austriaco di Taufik e Schrieber, bronzo a Mondello. Ancora una volta poi, saranno tanti i grandi nomi del flat rowing così come degli specialisti del beach sprint che torneranno a cimentarsi nella disciplina remiera olimpica a partire da Los Angeles 2028. Alcuni nomi su tutti: Federica Cesarini (Fiamme Oro/Gavirate), Arianna Noseda (Fiamme Rosse/SC Lario), Silvia Tripi (CC Napoli), Annalisa Cozzarini e Maria Elena Zerboni (CC Saturnia), Linda De Filippis (Marina Militare/Gavirate), Stefano Oppo (Carabinieri), Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro), Antonio Vicino (Marina Militare), Quentin Antognelli (Principato di Monaco), Federico Ceccarino (CC Napoli), Gabriele Loconsole (SC Pesaro), Martino Goretti (RC Erlenbach), Federico Garibaldi (SC Santo Stefano), Dennis Gustavsson (Svezia).
di Napoli Magazine
30/04/2025 - 16:59
Lazise ospita, da venerdì a domenica, la seconda tappa del Trofeo Filippi di beach sprint, circuito nazionale e internazionale da cui prende il via il percorso ufficiale di vogatrici e vogatori che puntano agli appuntamenti internazionali 2025: gli Europei di Manavgat (9-13 ottobre) e i Mondiali di Rio de Janeiro (23-26 ottobre). Dopo la gara inaugurale a Mondello di fine marzo, le acque e la spiaggia del lago di Garda, sotto l’egida organizzativa della Canottieri Bardolino, sarà protagonista con le sfide nelle specialità parte del programma olimpico di Los Angeles, singoli e doppio misto, non solo a livello assoluto ma anche Under 19.Saranno in gara 234 equipaggi per un totale di 245 atleti ed atlete in gara, in rappresentanza di 56 sodalizi da tutta Italia, da Austria, Croazia, Danimarca, Egitto, Germania, Lettonia, Lituania, Portogallo, Principato di Monaco, Slovenia, Svizzera e Svezia. Tra i Senior, nel singolo maschile si rinnova la sfida tra il primo e il secondo classificato della tappa siciliana, l’azzurro Giovanni Ficarra e il lituano Zygimantas Galisankis, mentre è al completo il podio femminile di Mondello con il ritorno delle austriache Tabea Minichmayr e Chiara Halama – oro e argento in Sicilia – e della portoghese Bruna Parente, bronzo un mese fa. Nel doppio misto, intatte le formazioni prima e terza classificata a Mondello (il Portogallo di Batista e Costa, l’Austria di Halama e Wiesinger), mentre il Peloro Rowing secondo classificato conferma Valentina Condurso, questa volta però con Simone Mantegazza, in prestito dal CUS Pavia. Negli Under 19, sul lago di Garda nella cornice organizzativa diretta dalla Canottieri Bardolino, di nuovo in gara l’azzurrino Lucio Fugazzotto (Peloro Rowing) e l’austriaco Shreiber, oro e bronzo un mese fa nel singolo maschile, mentre nel singolo femminile del podio di Mondello è presente solo l’azzurrina, oro in Sicilia, Maria Lanciano (LNI Barletta). Nel doppio Mix U19 invece, Fugazzotto e Lanciano uniscono nuovamente le forze e ritroveranno l’armo austriaco di Taufik e Schrieber, bronzo a Mondello. Ancora una volta poi, saranno tanti i grandi nomi del flat rowing così come degli specialisti del beach sprint che torneranno a cimentarsi nella disciplina remiera olimpica a partire da Los Angeles 2028. Alcuni nomi su tutti: Federica Cesarini (Fiamme Oro/Gavirate), Arianna Noseda (Fiamme Rosse/SC Lario), Silvia Tripi (CC Napoli), Annalisa Cozzarini e Maria Elena Zerboni (CC Saturnia), Linda De Filippis (Marina Militare/Gavirate), Stefano Oppo (Carabinieri), Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro), Antonio Vicino (Marina Militare), Quentin Antognelli (Principato di Monaco), Federico Ceccarino (CC Napoli), Gabriele Loconsole (SC Pesaro), Martino Goretti (RC Erlenbach), Federico Garibaldi (SC Santo Stefano), Dennis Gustavsson (Svezia).