A tutta velocità in bicicletta dal Monte Peralto fino al Largo della Zecca attraversando "creuze" e "caruggi" genovesi: 279 metri di dislivello per 2,2 km di un percorso mozzafiato. Si tratta di "Red Bull Cerro Abajo" che torna a Genova domenica 24 agosto. Ancora una volta come già accaduto per la scorsa edizione il capoluogo ligure sarà l'unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari "dalla montagna al mare", incastonati nel tessuto urbano di località iconiche. Un evento che non rimarrà unico però come ha annunciato durante la presentazione a palazzo Tursi, presenti il presidente della regione Bucci, il direttore marketing Red Bull Italia Roberto Giugliano e il consigliere delegato ai grandi eventi del Comune di Genova Lorenzo Garzarelli. La sindaca Silvia Salis: "Red Bull Cerro Abajo tornerà sino al 2027 e questa è un'ottima notizia. Un'ottima notizia per la città perché è una grande manifestazione internazionale. Genova verrà vista in tutto il mondo e verrà vista anche per questo suo territorio molto particolare. Personalmente la mia storia la sapete è legata totalmente allo sport, quindi credo fermamente che le grandi manifestazioni sportive siano un'ottima opportunità per il territorio di promozione e non solo dello sport, ma soprattutto di Genova nel mondo". "Vogliamo che questi eventi proseguano -ha sottolineato il presidente di Regione Liguria Marco Bucci- e assieme al comune di Genova abbiamo deciso di portare avanti questa iniziativa, contribuendo anche economicamente. Noi siamo precursori in Europa e l'orografia della nostra città e soprattutto le strade della nostra città consentono fotografie, immagini e performance uniche e attirano i visitatori in maniera eccezionale. Siamo orgogliosi di questo e siamo orgogliosi che si possa ripetere anche ogni anno". Sarà una tre giorni di eventi a partire dal Village del Porto Antico che aprirà venerdì 22 sino al clou della gara con il campione dello scorso anno l'atleta Red Bull Tomas Slavik (CZE) pronto a difendere il successo del 2024.
di Napoli Magazine
19/08/2025 - 20:05
A tutta velocità in bicicletta dal Monte Peralto fino al Largo della Zecca attraversando "creuze" e "caruggi" genovesi: 279 metri di dislivello per 2,2 km di un percorso mozzafiato. Si tratta di "Red Bull Cerro Abajo" che torna a Genova domenica 24 agosto. Ancora una volta come già accaduto per la scorsa edizione il capoluogo ligure sarà l'unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari "dalla montagna al mare", incastonati nel tessuto urbano di località iconiche. Un evento che non rimarrà unico però come ha annunciato durante la presentazione a palazzo Tursi, presenti il presidente della regione Bucci, il direttore marketing Red Bull Italia Roberto Giugliano e il consigliere delegato ai grandi eventi del Comune di Genova Lorenzo Garzarelli. La sindaca Silvia Salis: "Red Bull Cerro Abajo tornerà sino al 2027 e questa è un'ottima notizia. Un'ottima notizia per la città perché è una grande manifestazione internazionale. Genova verrà vista in tutto il mondo e verrà vista anche per questo suo territorio molto particolare. Personalmente la mia storia la sapete è legata totalmente allo sport, quindi credo fermamente che le grandi manifestazioni sportive siano un'ottima opportunità per il territorio di promozione e non solo dello sport, ma soprattutto di Genova nel mondo". "Vogliamo che questi eventi proseguano -ha sottolineato il presidente di Regione Liguria Marco Bucci- e assieme al comune di Genova abbiamo deciso di portare avanti questa iniziativa, contribuendo anche economicamente. Noi siamo precursori in Europa e l'orografia della nostra città e soprattutto le strade della nostra città consentono fotografie, immagini e performance uniche e attirano i visitatori in maniera eccezionale. Siamo orgogliosi di questo e siamo orgogliosi che si possa ripetere anche ogni anno". Sarà una tre giorni di eventi a partire dal Village del Porto Antico che aprirà venerdì 22 sino al clou della gara con il campione dello scorso anno l'atleta Red Bull Tomas Slavik (CZE) pronto a difendere il successo del 2024.