Scadono venerdì, nella giornata della festività dedicata agli innamorati, le quote scontate per l’abbonamento all’edizione 2025 della Race Cup Mtb Centro Italia. Un’occasione da non perdere per prendere parte a 6 prove di grandissimo prestigio sparse equamente fra Abruzzo, Lazio e Campania. Il costo è di 120 euro, il che significa appena 20 euro a gara. Dopo il 14 febbraio la quota passerà a 150 euro, quindi sbrigarsi consente di ottenere un bel risparmio.
Il calendario del circuito prenderà il via il 30 marzo a Fondi (LT) con la Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, seguita il 13 aprile dalla PtP Parco dei Monti Lattari a Gragnano (NA). Prima prova abruzzese il 18 maggio ad Aielli (AQ) con la Sirente Bike Marathon e si resta in Abruzzo anche il mese dopo con la PtP Santa Eufemia a Majella (PE). A ottobre le due ultime tappe, il 5 la Vesuvio Mpuntain Bike Race a Torre del Greco (NA) e il 19 la Marathon Sulla Via di Ulisse a Sperlonga (LT).
Anche quest’anno il circuito permette a chi ne fa parte di sostituire una o più prove con altre jolly, considerando che per entrare in classifica saranno considerati i migliori 6 risultati con 2 per ogni regione. Le prove jolly, utilizzabili anche in caso di ritiro in una gara precedente, sono per il Lazio la Marathon dei Lupi-Parco dei Monti Aurunci a Pico (FR) del 23 marzo; per la Campania la PtP dell’Alto Casertano a Vairano Patenora (CE) del 6 luglio e per l’Abruzzo la PtP Parco Nazionale d’Abruzzo del 21 settembre a Pescasseroli (AQ). Per queste gare la quota di partecipazione è di 25 euro a gara.
A fine circuito verranno premiati i primi 5 di ogni categoria. Premi anche per i team, con la squadra vincitrice che metterà in tasca un assegno da 500 euro. Una ragione in più per competere nel circuito più brillante d’Italia.
di Napoli Magazine
11/02/2025 - 15:52
Scadono venerdì, nella giornata della festività dedicata agli innamorati, le quote scontate per l’abbonamento all’edizione 2025 della Race Cup Mtb Centro Italia. Un’occasione da non perdere per prendere parte a 6 prove di grandissimo prestigio sparse equamente fra Abruzzo, Lazio e Campania. Il costo è di 120 euro, il che significa appena 20 euro a gara. Dopo il 14 febbraio la quota passerà a 150 euro, quindi sbrigarsi consente di ottenere un bel risparmio.
Il calendario del circuito prenderà il via il 30 marzo a Fondi (LT) con la Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, seguita il 13 aprile dalla PtP Parco dei Monti Lattari a Gragnano (NA). Prima prova abruzzese il 18 maggio ad Aielli (AQ) con la Sirente Bike Marathon e si resta in Abruzzo anche il mese dopo con la PtP Santa Eufemia a Majella (PE). A ottobre le due ultime tappe, il 5 la Vesuvio Mpuntain Bike Race a Torre del Greco (NA) e il 19 la Marathon Sulla Via di Ulisse a Sperlonga (LT).
Anche quest’anno il circuito permette a chi ne fa parte di sostituire una o più prove con altre jolly, considerando che per entrare in classifica saranno considerati i migliori 6 risultati con 2 per ogni regione. Le prove jolly, utilizzabili anche in caso di ritiro in una gara precedente, sono per il Lazio la Marathon dei Lupi-Parco dei Monti Aurunci a Pico (FR) del 23 marzo; per la Campania la PtP dell’Alto Casertano a Vairano Patenora (CE) del 6 luglio e per l’Abruzzo la PtP Parco Nazionale d’Abruzzo del 21 settembre a Pescasseroli (AQ). Per queste gare la quota di partecipazione è di 25 euro a gara.
A fine circuito verranno premiati i primi 5 di ogni categoria. Premi anche per i team, con la squadra vincitrice che metterà in tasca un assegno da 500 euro. Una ragione in più per competere nel circuito più brillante d’Italia.