Altri Sport
Ciclocross, a Portoverde di Misano Adriatico spettacolo tra fango e sabbia al Trofeo Conca Village
25.11.2025 17:12 di Napoli Magazine
aA

Il Trofeo Conca Village ha vissuto una seconda edizione intensa e di grande successo, confermando Portoverde come nuova realtà di riferimento per il ciclocross. Una manifestazione ben organizzata e ben frequentata da quasi 200 partecipanti, il cui merito va alla sinergia tra Valle del Conca Nordic Walking e Mountain Bike, guidata da Pietro Bordoni, e il Velo Club Cattolica, presieduto da Massimo Cecchini, sostenuti con convinzione dall’Amministrazione Comunale.

Una delle novità di quest’anno è stata l’ingresso nel circuito Adriatico Cross Tour, un passo importante per alzare il livello qualitativo della manifestazione. Nata in sordina a gennaio 2025 con una gara “pilota” dedicata esclusivamente a esordienti e allievi, quell’esperienza si è rivelata un test decisivo, che ha aperto la strada all’ampliamento alle altre categorie e al meritato riconoscimento sul palcoscenico interregionale.

Le condizioni meteo proibitive nei giorni precedenti la manifestazione hanno messo a dura prova l’organizzazione, costringendo alcuni membri dello staff a fare gli straordinari tra pioggia, freddo e vento. Con vanga e zappa in mano, hanno lavorato senza sosta per realizzare canaline di scolo, mettere in sicurezza il terreno e monitorare il livello del fiume Conca, salito per le precipitazioni. Un impegno prezioso e concreto che ha permesso lo svolgimento della gara in totale sicurezza e senza alcun problema.

Nonostante il fango formatosi sul percorso allestito al Conca Village, lo spettacolo non è venuto meno. A rendere ancora più impegnativo e tecnico il tracciato, il passaggio sulla sabbia nella zona della foce del fiume Conca, elemento caratteristico ed emblematico di tutta la prova.

Tra agonisti e amatori, obiettivo primato di categoria raggiunto da Leonardo Ponte (Gruppo Sportivo Pianello) tra i G6 uomini, Beatrice Di Pardo (Velo Club Cattolica) tra le G6 donne, Mattia Meniconi (Polisportiva Albergo Oliveto) tra gli esordienti uomini secondo anno, Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne secondo anno, Luciano Schettini (Asd 1 Dente in Più) tra gli allievi uomini primo anno, Carlotta Lunghi (Alè Colnago Team) tra le allieve donne primo anno, Leonardo Manfredi (Asd A Favore del Ciclismo) tra gli allievi uomini secondo anno, Greta Masini (Alè Colnago Team) tra le allieve donne secondo anno, Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) tra gli juniores uomini, Greta Pighi (Team La Verde) tra le open donne, Pietro Tintoni (Asd A Favore del Ciclismo) tra gli open uomini, Vania Rossi (Asd Freccerosse) nella categoria femminile master woman, Matias Marcelli (Pool Cantù) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (HG Cycling Team) tra i master 1, Mouad Boufariha (Bike Racing Team) tra i master 2, Enrico Rossi (Borello Cycling Team) tra i master 3, Giuseppe Paolino (UC Petrignano) tra i master 4, Emanuele Ciarletti (HG Cycling team) tra i master 5, Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7,  Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica) tra i master 8 e Franco Di Vita (Asd Bike Therapy) tra i master 9.

Con la cronaca puntuale e appassionata dello speaker Ivan Cecchini, la manifestazione ha saputo mantenere alta l’attenzione di atleti e pubblico, accorso numeroso lungo il percorso che costeggia la darsena turistica di Portoverde. Presenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Misano Adriatico, tra cui l’Assessore allo Sport Filippo Valentini e il Vice Presidente Regionale FCI Emilia-Romagna, Alessandro Spada.

Il circuito Adriatico Cross Tour inizia il suo giro di boa guardando già alle prossime manifestazioni con un aggiustamento nel calendario. A partire dal consolidamento della data del 28 dicembre a Todi, in Umbria dove si terrà la prova finale e le premiazioni per tutte le categorie, ad eccezione di esordienti e allievi. La scelta è motivata dalla concomitanza, nello stesso weekend, della Coppa Italia Giovanile in programma a San Colombano Certenoli in Liguria. Per questo, esordienti e allievi chiuderanno anticipatamente l’Adriatico Cross Tour domenica 21 dicembre con l’appuntamento di Urbania, valido anche come campionato regionale FCI Marche, in cui avrà luogo la premiazione dedicata esclusivamente alle due categorie giovanili sia maschili che femminili.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclocross, a Portoverde di Misano Adriatico spettacolo tra fango e sabbia al Trofeo Conca Village

di Napoli Magazine

25/11/2025 - 17:12

Il Trofeo Conca Village ha vissuto una seconda edizione intensa e di grande successo, confermando Portoverde come nuova realtà di riferimento per il ciclocross. Una manifestazione ben organizzata e ben frequentata da quasi 200 partecipanti, il cui merito va alla sinergia tra Valle del Conca Nordic Walking e Mountain Bike, guidata da Pietro Bordoni, e il Velo Club Cattolica, presieduto da Massimo Cecchini, sostenuti con convinzione dall’Amministrazione Comunale.

Una delle novità di quest’anno è stata l’ingresso nel circuito Adriatico Cross Tour, un passo importante per alzare il livello qualitativo della manifestazione. Nata in sordina a gennaio 2025 con una gara “pilota” dedicata esclusivamente a esordienti e allievi, quell’esperienza si è rivelata un test decisivo, che ha aperto la strada all’ampliamento alle altre categorie e al meritato riconoscimento sul palcoscenico interregionale.

Le condizioni meteo proibitive nei giorni precedenti la manifestazione hanno messo a dura prova l’organizzazione, costringendo alcuni membri dello staff a fare gli straordinari tra pioggia, freddo e vento. Con vanga e zappa in mano, hanno lavorato senza sosta per realizzare canaline di scolo, mettere in sicurezza il terreno e monitorare il livello del fiume Conca, salito per le precipitazioni. Un impegno prezioso e concreto che ha permesso lo svolgimento della gara in totale sicurezza e senza alcun problema.

Nonostante il fango formatosi sul percorso allestito al Conca Village, lo spettacolo non è venuto meno. A rendere ancora più impegnativo e tecnico il tracciato, il passaggio sulla sabbia nella zona della foce del fiume Conca, elemento caratteristico ed emblematico di tutta la prova.

Tra agonisti e amatori, obiettivo primato di categoria raggiunto da Leonardo Ponte (Gruppo Sportivo Pianello) tra i G6 uomini, Beatrice Di Pardo (Velo Club Cattolica) tra le G6 donne, Mattia Meniconi (Polisportiva Albergo Oliveto) tra gli esordienti uomini secondo anno, Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne secondo anno, Luciano Schettini (Asd 1 Dente in Più) tra gli allievi uomini primo anno, Carlotta Lunghi (Alè Colnago Team) tra le allieve donne primo anno, Leonardo Manfredi (Asd A Favore del Ciclismo) tra gli allievi uomini secondo anno, Greta Masini (Alè Colnago Team) tra le allieve donne secondo anno, Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) tra gli juniores uomini, Greta Pighi (Team La Verde) tra le open donne, Pietro Tintoni (Asd A Favore del Ciclismo) tra gli open uomini, Vania Rossi (Asd Freccerosse) nella categoria femminile master woman, Matias Marcelli (Pool Cantù) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (HG Cycling Team) tra i master 1, Mouad Boufariha (Bike Racing Team) tra i master 2, Enrico Rossi (Borello Cycling Team) tra i master 3, Giuseppe Paolino (UC Petrignano) tra i master 4, Emanuele Ciarletti (HG Cycling team) tra i master 5, Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7,  Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica) tra i master 8 e Franco Di Vita (Asd Bike Therapy) tra i master 9.

Con la cronaca puntuale e appassionata dello speaker Ivan Cecchini, la manifestazione ha saputo mantenere alta l’attenzione di atleti e pubblico, accorso numeroso lungo il percorso che costeggia la darsena turistica di Portoverde. Presenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Misano Adriatico, tra cui l’Assessore allo Sport Filippo Valentini e il Vice Presidente Regionale FCI Emilia-Romagna, Alessandro Spada.

Il circuito Adriatico Cross Tour inizia il suo giro di boa guardando già alle prossime manifestazioni con un aggiustamento nel calendario. A partire dal consolidamento della data del 28 dicembre a Todi, in Umbria dove si terrà la prova finale e le premiazioni per tutte le categorie, ad eccezione di esordienti e allievi. La scelta è motivata dalla concomitanza, nello stesso weekend, della Coppa Italia Giovanile in programma a San Colombano Certenoli in Liguria. Per questo, esordienti e allievi chiuderanno anticipatamente l’Adriatico Cross Tour domenica 21 dicembre con l’appuntamento di Urbania, valido anche come campionato regionale FCI Marche, in cui avrà luogo la premiazione dedicata esclusivamente alle due categorie giovanili sia maschili che femminili.