La dodicesima giornata della Italian Football League ha confermato la solidità dei Guelfi Firenze, unica squadra ancora imbattuta della IFL, dei Dolphins Ancona e dei Frogs Legnano, con gli Skorpions Varese che confermano l’ottimo stato di forma e consolidano il secondo posto nel Girone B. Con due turni ancora da disputare prima della fine della regular season, restano aperti i giochi per determinare gli ultimi posti utili per la post-season e lo spareggio per i playout.
Guelfi Firenze vs Aquile Ferrara 26-6
Al Guelfi Sport Center, i padroni di casa centrano la nona vittoria consecutiva in una gara più combattuta del previsto. L’assenza di diversi titolari in linea d’attacco limita la produttività offensiva di Firenze nei primi tre quarti, ma la difesa tiene testa a un’ostinata Ferrara. L’attacco viola si sblocca solo nell’ultima frazione, quando Fimiani guida il definitivo allungo con un touchdown su corsa e uno su passaggio per Mibelli, dopo le due precedenti marcature aeree per Salum. Ferrara aveva trovato il momentaneo pareggio a inizio secondo quarto con il touchdown su passaggio di Ceesay per Pasquotto, ma non riesce più a capitalizzare, riducendo al lumicino le speranze di accedere ai playoff. Firenze, pur senza brillare come al solito, resta salda in vetta al Girone B e continua la sua marcia verso una perfect regular season.
Skorpions Varese vs Pirates 1984 Albisola Superiore 42-0
Vittoria netta per gli Skorpions che, al Franco Ossola, mettono in mostra tutta la propria potenza offensiva contro i Pirates. Partita chiusa in tre quarti grazie a una prestazione magistrale di Hamish McClure, autore di sei touchdown pass: tre per Zanovello, e uno ciascuno per Piazzi, Rai e Volonnino. Difesa impeccabile e gestione del ritmo nel quarto periodo completano un pomeriggio perfetto per i varesini. I Pirates, ancora alle prese con un roster ridotto all’osso, non riescono a opporre resistenza e incassano un’altra sconfitta pesante in una stagione d’esordio complicata. Varese si conferma seconda forza del Girone B e tiene vive le speranze di un finale in crescendo.
Rhinos Milano vs Frogs Legnano 0-46
Senza il quarterback titolare, i Rhinos subiscono la pressione dei Frogs fin dal kickoff. Il team di Legnano gestisce il match con sicurezza e lascia spazio anche ai back-up. La regia si alterna tra Zahradka e il giovane Zerbo, ma l’efficienza offensiva resta invariata.
In touchdown vanno Kittner (2), Almeyda, Pulsinelli (2), Di Biase e lo stesso Zahradka, per un totale di sette segnature. La difesa nero-argento mantiene la propria endzone inviolata e domina a ogni livello. I Frogs si rilanciano nella corsa al primo posto del Girone A, mentre per i Rhinos è l’ennesima occasione mancata di una stagione in salita.
Lions Bergamo vs Dolphins Ancona 0-31
I Dolphins consolidano la leadership del Girone A con una vittoria convincente su un campo difficile, approfittando anche di un episodio chiave: l’espulsione per condotta antisportiva del QB americano Butterfield, che complica ulteriormente il futuro prossimo dei Lions. Ancona parte forte con due intercetti nei primi due drive difensivi e capitalizza con i TD pass di Eaton per Dazzani e Terhark. Il secondo quarto si apre con un altro touchdown di Terhark, seguito dal ritorno di kickoff di Aldrighetti annullato proprio dalla penalità di Butterfield. Prima dell’intervallo arriva anche il touchdown su corsa di Nocera, mentre nel terzo quarto Dazzani fissa il punteggio finale con un field goal. Lions ancora a zero vittorie e ora chiamati all’ultima prova salvezza contro i Warriors.
Questa la classifica al termine della dodicesima giornata:
GIRONE A
GIRONE B
di Napoli Magazine
11/05/2025 - 19:37
La dodicesima giornata della Italian Football League ha confermato la solidità dei Guelfi Firenze, unica squadra ancora imbattuta della IFL, dei Dolphins Ancona e dei Frogs Legnano, con gli Skorpions Varese che confermano l’ottimo stato di forma e consolidano il secondo posto nel Girone B. Con due turni ancora da disputare prima della fine della regular season, restano aperti i giochi per determinare gli ultimi posti utili per la post-season e lo spareggio per i playout.
Guelfi Firenze vs Aquile Ferrara 26-6
Al Guelfi Sport Center, i padroni di casa centrano la nona vittoria consecutiva in una gara più combattuta del previsto. L’assenza di diversi titolari in linea d’attacco limita la produttività offensiva di Firenze nei primi tre quarti, ma la difesa tiene testa a un’ostinata Ferrara. L’attacco viola si sblocca solo nell’ultima frazione, quando Fimiani guida il definitivo allungo con un touchdown su corsa e uno su passaggio per Mibelli, dopo le due precedenti marcature aeree per Salum. Ferrara aveva trovato il momentaneo pareggio a inizio secondo quarto con il touchdown su passaggio di Ceesay per Pasquotto, ma non riesce più a capitalizzare, riducendo al lumicino le speranze di accedere ai playoff. Firenze, pur senza brillare come al solito, resta salda in vetta al Girone B e continua la sua marcia verso una perfect regular season.
Skorpions Varese vs Pirates 1984 Albisola Superiore 42-0
Vittoria netta per gli Skorpions che, al Franco Ossola, mettono in mostra tutta la propria potenza offensiva contro i Pirates. Partita chiusa in tre quarti grazie a una prestazione magistrale di Hamish McClure, autore di sei touchdown pass: tre per Zanovello, e uno ciascuno per Piazzi, Rai e Volonnino. Difesa impeccabile e gestione del ritmo nel quarto periodo completano un pomeriggio perfetto per i varesini. I Pirates, ancora alle prese con un roster ridotto all’osso, non riescono a opporre resistenza e incassano un’altra sconfitta pesante in una stagione d’esordio complicata. Varese si conferma seconda forza del Girone B e tiene vive le speranze di un finale in crescendo.
Rhinos Milano vs Frogs Legnano 0-46
Senza il quarterback titolare, i Rhinos subiscono la pressione dei Frogs fin dal kickoff. Il team di Legnano gestisce il match con sicurezza e lascia spazio anche ai back-up. La regia si alterna tra Zahradka e il giovane Zerbo, ma l’efficienza offensiva resta invariata.
In touchdown vanno Kittner (2), Almeyda, Pulsinelli (2), Di Biase e lo stesso Zahradka, per un totale di sette segnature. La difesa nero-argento mantiene la propria endzone inviolata e domina a ogni livello. I Frogs si rilanciano nella corsa al primo posto del Girone A, mentre per i Rhinos è l’ennesima occasione mancata di una stagione in salita.
Lions Bergamo vs Dolphins Ancona 0-31
I Dolphins consolidano la leadership del Girone A con una vittoria convincente su un campo difficile, approfittando anche di un episodio chiave: l’espulsione per condotta antisportiva del QB americano Butterfield, che complica ulteriormente il futuro prossimo dei Lions. Ancona parte forte con due intercetti nei primi due drive difensivi e capitalizza con i TD pass di Eaton per Dazzani e Terhark. Il secondo quarto si apre con un altro touchdown di Terhark, seguito dal ritorno di kickoff di Aldrighetti annullato proprio dalla penalità di Butterfield. Prima dell’intervallo arriva anche il touchdown su corsa di Nocera, mentre nel terzo quarto Dazzani fissa il punteggio finale con un field goal. Lions ancora a zero vittorie e ora chiamati all’ultima prova salvezza contro i Warriors.
Questa la classifica al termine della dodicesima giornata:
GIRONE A
GIRONE B