Anno XX n° 50
sabato 9 dicembre 2023, ore
ALTRI SPORT
FOCUS NM – Tennis, ATP Next Gen e ATP Finals: dall'ascesa di un futuro campione all'ennesima conferma di una leggenda senza tempo
21.11.2022 23:21 di Napoli Magazine

Sono terminate due settimane all’insegna del grande tennis, partite con le ATP Next Gen, giocatesi a Milano, in cui si sono sfidati i migliori 8 tennisti Under 21 dell’anno solare, e terminate con le ATP Finals, disputatesi a Torino e basate sullo stesso criterio, ma a cui partecipano tutti i tennisti senza limiti di età.

 

ATP NEXT GEN: L’ASCESA DI BRANDON NAKASHIMA

 

Brandon Nakashima è un ventunenne tennista statunitense, nato a San Diego ma di ovvie origini asiatiche. Negli ultimi anni la sua ascesa sta procedendo in maniera quasi vertiginosa, portandolo a vincere già ben 2 tornei ATP (San Diego Open e le ATP Next Gen). Entra, così, in top 50, precisamente si stabilisce alla posizione numero 47 del ranking, ma sembra avere il futuro tutto dalla sua. Questo torneo ha, spesso, dato il via alle carriere dei tennisti più grandi di sempre e può essere d’auspicio anche per lui. Ha vinto 5 gare su 5 disputate, rischiando solamente alla prima contro Arnaldi, ma battendolo ugualmente per 2-3. Nel suo girone di competenza si piazza al primo posto, prima di eliminare Jack Draper in semifinale, in una gara in cui partiva sfavorito, e la sorpresa Jiri Lehecka in finale, lasciandogli solo le briciole. Sta nascendo una nuova stella, e con il suo rovescio, il futuro è tutto dalla sua parte.

 

ATP FINALS: L’ENNESIMA CONFERMA DI UNA LEGGENDA DI NOME NOVAK DJOKOVIC

 

Novak Djokovic non ha bisogno di presentazioni e le sue vittorie non dovrebbero neanche più fare effetto, siccome stiamo parlando di un tennista capace di vincere 21 slam e 91 titoli ATP. Questa è la sua sesta vittoria alle Finals, considerato da molti il torneo più importante al mondo di questo sport e con questo trionfo diventa, all’età di 35 anni, il più anziano a riuscire in questa grande impresa. Ennesima prova di forza e dimostrazione di una superiorità quasi disarmante, in un torneo in cui non ha perso neanche una partita ed ha lasciato agli avversari un solo set (contro Medvedev). Nel girone ha, ovviamente, concluso al primo posto, mettendosi dietro tennisti del calibro di Medvedev, appunto, ma anche di Rublev e Tsitsipas. In semifinale ha battuto in due tie-break la sorpresa Taylor Fritz, che ha eliminato nel suo girone un Rafael Nadal apparso ormai sul viale del tramonto, mentre in finale ha dominato letteralmente il numero 4 del mondo Casper Ruud. Il serbo, dopo aver stabilito il maggior numero di settimane come numero uno al mondo, era uscito anche dalla top 10 a causa di alcuni tornei in cui non ha partecipato, ma piano piano sta recuperando tutto, stabilendosi, al momento, alla posizione numero 5 del ranking, ma, c’è da giurarlo, non ha intenzione di fermarsi qui. La sua fame, la sua voglia infinita di vittoria ed il suo smisurato talento comanderanno ancora per qualche anno su tutti i campi di tennis.

 

Fabio Prezioso

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>