Sull'European Tour di golf è dominio sudafricano. Dopo l'exploit di Garrick Higgo alle Canarie è il turno di Dean Burmester che, con un totale di 259 (63 68 66 62, -25), vince il Tenerife Open. Ultimo round da incorniciare per il 31enne (nato però nello Zimbabwe) che, con un parziale finale bogey free chiuso in 62 (-9) - nove i birdie realizzati -, ha dominato la scena staccando di cinque colpi il tedesco Nicolai Von Dellingshausen, secondo con 264 (-20). Terzo posto (265, -19) per il polacco Adrian Meronk e il finlandese Kalle Samooja. Tra gli azzurri il migliore è Nino Bertasio, 22/o (271, -13) davanti a Edoardo Molinari, 28/o (272, -12). Trentatreesima posizione (273, -11) per Guido Migliozzi e Francesco Laporta. Nel 2021 sull'European Tour sono già 4 i successi sudafricani. Dopo quelli di Justin Harding e Daniel Van Tonder in Kenya sono arrivati gli exploit alle Canarie di Higgo e Burmester che, a Tenerife, ha festeggiato il secondo titolo in carriera sull'European Tour.
di Napoli Magazine
02/05/2021 - 19:37
Sull'European Tour di golf è dominio sudafricano. Dopo l'exploit di Garrick Higgo alle Canarie è il turno di Dean Burmester che, con un totale di 259 (63 68 66 62, -25), vince il Tenerife Open. Ultimo round da incorniciare per il 31enne (nato però nello Zimbabwe) che, con un parziale finale bogey free chiuso in 62 (-9) - nove i birdie realizzati -, ha dominato la scena staccando di cinque colpi il tedesco Nicolai Von Dellingshausen, secondo con 264 (-20). Terzo posto (265, -19) per il polacco Adrian Meronk e il finlandese Kalle Samooja. Tra gli azzurri il migliore è Nino Bertasio, 22/o (271, -13) davanti a Edoardo Molinari, 28/o (272, -12). Trentatreesima posizione (273, -11) per Guido Migliozzi e Francesco Laporta. Nel 2021 sull'European Tour sono già 4 i successi sudafricani. Dopo quelli di Justin Harding e Daniel Van Tonder in Kenya sono arrivati gli exploit alle Canarie di Higgo e Burmester che, a Tenerife, ha festeggiato il secondo titolo in carriera sull'European Tour.