Da giovedì 29 agosto a mercoledì 4 settembre, dalle ore 14.00, diretta esclusiva in chiaro sul canale 20 - in simulcast su Italia 1, per le regate con Luna Rossa; in streaming, su Sportmediaset.it -, del Round-Robin della Louis Vuitton Cup, che decreterà il challenger della 37ma edizione. Anche queste regate, si disputano nelle acque di fronte a Barcellona.
In Spagna, il Round-Robin vedrà le squadre affrontarsi per due volte in sfide dirette, prima di semifinali e finali. A differenza delle regate preliminari, al termine delle prime due fasi i punti conteranno maggiormente per le prime quattro squadre. I match per accedere alle semifinali, previste dal 14 al 19 settembre, sono quindi in programma dal 29 agosto al 1° settembre e dal 3 all'8 settembre. In questo caso, la vittoria verrà assegnata ai due team che, nei rispettivi incontri, totalizzeranno per primi cinque vittorie.
Dal 26 settembre al 7 ottobre si passa quindi alle finali, con il vincitore che si porterà a casa il trofeo quando totalizzerà sette successi e potrà così partecipare allo scontro diretto con New Zealand: quest’ultime, si svolgeranno dal 12 al 21 ottobre, al meglio delle tredici regate.
Le telecronache delle regate da giovedì 29 a domenica 31 sono affidate a Mino Taveri con il commento tecnico di Tiziano Nava. Quelle del 3 e 4 settembre a Mino Taveri con il commento tecnico di Lorenzo Bressani.
La squadra tecnica di Luna Rossa è composta da Max Sirena (Team Director & Skipper) Gilberto Nobili (Operations Manager & Mechatronics Coordinator) Michele Cannoni (Boat Captain & Shore Team Manager) Shannon Falcone (On-Water Fleet & Safety Manager), Jacopo Plazzi Marzotto (Coach & Youth&Women’s Program Coordinator), Philippe Francois Pierre Presti (Coach), Hamish Dennits Willcox (Coach), Marco Mercuriali (Rules Coach), Francesco Bruni (Helmsman), Jimmy Spithill (Helmsman), Ruggero Tita (Helmsman), Marco Gradoni (Helmsman), Umberto Molineris (Trimmer), Andrea Tesei (Trimmer), Vittorio Bissaro (Trimmer), Enrico Voltolini (Sailor, Cyclor & AC40 Captain), Nicholas Brezzi Villi (Sailor & Cyclor), Romano Battisti (Cyclor), Emanuele Liuzzi (Cyclor), Bruno Rosetti (Cyclor), Paolo Simion (Cyclor), Mattia Camboni (Cyclor), Luca Kirwan (Cyclor), Cesare Gabbia (Cyclor) e Stefano De Pirro (Physical Trainer & Physiotherapist).
di Napoli Magazine
28/08/2024 - 17:01
Da giovedì 29 agosto a mercoledì 4 settembre, dalle ore 14.00, diretta esclusiva in chiaro sul canale 20 - in simulcast su Italia 1, per le regate con Luna Rossa; in streaming, su Sportmediaset.it -, del Round-Robin della Louis Vuitton Cup, che decreterà il challenger della 37ma edizione. Anche queste regate, si disputano nelle acque di fronte a Barcellona.
In Spagna, il Round-Robin vedrà le squadre affrontarsi per due volte in sfide dirette, prima di semifinali e finali. A differenza delle regate preliminari, al termine delle prime due fasi i punti conteranno maggiormente per le prime quattro squadre. I match per accedere alle semifinali, previste dal 14 al 19 settembre, sono quindi in programma dal 29 agosto al 1° settembre e dal 3 all'8 settembre. In questo caso, la vittoria verrà assegnata ai due team che, nei rispettivi incontri, totalizzeranno per primi cinque vittorie.
Dal 26 settembre al 7 ottobre si passa quindi alle finali, con il vincitore che si porterà a casa il trofeo quando totalizzerà sette successi e potrà così partecipare allo scontro diretto con New Zealand: quest’ultime, si svolgeranno dal 12 al 21 ottobre, al meglio delle tredici regate.
Le telecronache delle regate da giovedì 29 a domenica 31 sono affidate a Mino Taveri con il commento tecnico di Tiziano Nava. Quelle del 3 e 4 settembre a Mino Taveri con il commento tecnico di Lorenzo Bressani.
La squadra tecnica di Luna Rossa è composta da Max Sirena (Team Director & Skipper) Gilberto Nobili (Operations Manager & Mechatronics Coordinator) Michele Cannoni (Boat Captain & Shore Team Manager) Shannon Falcone (On-Water Fleet & Safety Manager), Jacopo Plazzi Marzotto (Coach & Youth&Women’s Program Coordinator), Philippe Francois Pierre Presti (Coach), Hamish Dennits Willcox (Coach), Marco Mercuriali (Rules Coach), Francesco Bruni (Helmsman), Jimmy Spithill (Helmsman), Ruggero Tita (Helmsman), Marco Gradoni (Helmsman), Umberto Molineris (Trimmer), Andrea Tesei (Trimmer), Vittorio Bissaro (Trimmer), Enrico Voltolini (Sailor, Cyclor & AC40 Captain), Nicholas Brezzi Villi (Sailor & Cyclor), Romano Battisti (Cyclor), Emanuele Liuzzi (Cyclor), Bruno Rosetti (Cyclor), Paolo Simion (Cyclor), Mattia Camboni (Cyclor), Luca Kirwan (Cyclor), Cesare Gabbia (Cyclor) e Stefano De Pirro (Physical Trainer & Physiotherapist).