Altri Sport
NAPOLI FUTSAL - Il PalaVesuvio la nuova casa degli azzurri
29.09.2025 19:20 di Napoli Magazine
aA

Il PalaVesuvio sarà la nuova casa del Napoli Futsal. Quella che è stata la magica cornice della finale scudetto, sarà il degno palcoscenico che risalterà il blasone del club. Soddisfazione, orgoglio e senso di appartenenza, la chiusura di un cerchio che ripaga tutti gli sforzi dalla famiglia Perugino, un risultato frutto di un percorso condiviso e realizzato in perfetta sinergia con l’amministrazione comunale.

"Il Comune di Napoli ha autorizzato il Napoli Futsal all’utilizzo dell’Indoor del PalaVesuvio, in applicazione del tariffario stabilito, da ultimo, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 174 del 27 dicembre 2024 in relazione alla erogazione dei servizi a domanda individuale. Pertanto, con riferimento alla Serie A del Campionato di Calcio a 5, stagione 2025/26, il Napoli Futsal giocherà all’indoor del Palavesuvio le proprie partite casalinghe".

 

Con questa delibera è arrivata la tanto attesa ufficialità. Alla presenza del Sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante, del Presidente del Napoli Futsal, Serafino Perugino, del Presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, e del Presidente della LND Campania Carmine Zigarelli, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa ufficiale per far conoscere ai media il progetto Napoli Futsal per la stagione sportiva 2025/26.

 

Vecchie certezze e nuovi volti. Il Napoli, da anni ai vertici del massimo campionato nazionale di Serie A, con una Coppa Italia in bacheca, una finale di Supercoppa e due finali scudetto raggiunte nelle ultime due stagioni, ripartirà dalla spina dorsale della scora stagione. Il portiere della nazionale Italiana Bellobuono, fresco di qualificazione agli Europei 2026 con l’Italia, con De Gennaro e Chianese pronti a difendere ancora la porta azzurra. Baluardo difensivo capitan Perugino insieme agli esperti Bolo e De Luca. Confermato come terminale offensivo il pivot brasiliano Guilhermão. Tra i volti nuovi il pluricampione portoghese Fabio Cecilio, l’asso della nazionale croata Josip Jurlina, l’estro di Edgar Varela e la forza di Luis Bortoletto. I ritorni di Saponara e Renzo Grasso e l’inserimento di due giovani italiani: Kamel e Guerini. In attesa del rientro dall’infortunio di Javier Salas.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NAPOLI FUTSAL - Il PalaVesuvio la nuova casa degli azzurri

di Napoli Magazine

29/09/2025 - 19:20

Il PalaVesuvio sarà la nuova casa del Napoli Futsal. Quella che è stata la magica cornice della finale scudetto, sarà il degno palcoscenico che risalterà il blasone del club. Soddisfazione, orgoglio e senso di appartenenza, la chiusura di un cerchio che ripaga tutti gli sforzi dalla famiglia Perugino, un risultato frutto di un percorso condiviso e realizzato in perfetta sinergia con l’amministrazione comunale.

"Il Comune di Napoli ha autorizzato il Napoli Futsal all’utilizzo dell’Indoor del PalaVesuvio, in applicazione del tariffario stabilito, da ultimo, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 174 del 27 dicembre 2024 in relazione alla erogazione dei servizi a domanda individuale. Pertanto, con riferimento alla Serie A del Campionato di Calcio a 5, stagione 2025/26, il Napoli Futsal giocherà all’indoor del Palavesuvio le proprie partite casalinghe".

 

Con questa delibera è arrivata la tanto attesa ufficialità. Alla presenza del Sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante, del Presidente del Napoli Futsal, Serafino Perugino, del Presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, e del Presidente della LND Campania Carmine Zigarelli, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa ufficiale per far conoscere ai media il progetto Napoli Futsal per la stagione sportiva 2025/26.

 

Vecchie certezze e nuovi volti. Il Napoli, da anni ai vertici del massimo campionato nazionale di Serie A, con una Coppa Italia in bacheca, una finale di Supercoppa e due finali scudetto raggiunte nelle ultime due stagioni, ripartirà dalla spina dorsale della scora stagione. Il portiere della nazionale Italiana Bellobuono, fresco di qualificazione agli Europei 2026 con l’Italia, con De Gennaro e Chianese pronti a difendere ancora la porta azzurra. Baluardo difensivo capitan Perugino insieme agli esperti Bolo e De Luca. Confermato come terminale offensivo il pivot brasiliano Guilhermão. Tra i volti nuovi il pluricampione portoghese Fabio Cecilio, l’asso della nazionale croata Josip Jurlina, l’estro di Edgar Varela e la forza di Luis Bortoletto. I ritorni di Saponara e Renzo Grasso e l’inserimento di due giovani italiani: Kamel e Guerini. In attesa del rientro dall’infortunio di Javier Salas.