Altri Sport
Nuoto Paralimpico, i campioni del mondo di Singapore agli Assoluti in corta di Fabriano
14.11.2025 14:12 di Napoli Magazine
aA

La piscina comunale di Fabriano questo weekend si tingerà di entusiasmo e sport per la VII edizione dei Campionati Italiani Assoluti in vasca corta, evento che vedrà la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da 65 società sportive italiane. Un successo preannunciato che testimonia il grande lavoro messo in campo dalla macchina organizzativa della Società Fabriano Mirasole e da Vanessa Cicchi – delegata regionale Finp Marche.

Daniela Ghergo, Sindaco di Fabriano: “ E’ una grande soddisfazione ed un onore per la città di Fabriano di poter ospitare i VII Campionati Italiani Assoluti in vasca corta questo weekend. E’ un’occasione importante non solo per la città, ma per tutto il movimento, questo evento – fiore all’occhiello del movimento natatorio paralimpico, rappresenta ancora una volta la conferma di quanto impegno e quanto lavoro sia stato profuso da tutta l’organizzazione”.

Franco Riccobello, Presidente FINP: “La piscina comunale di Fabriano, sarà nuovamente la protagonista e con essa anche tutti voi che vi siete prodigati alla realizzazione di questo evento nazionale con numeri da record. Gli oltre duecento atleti e sessantacinque società presenti sono la conferma del grande operato messo in modo dalla Mirasole Fabriano e dalla Delegazione Regionale Finp Marche diretta dalla nostra delegata Vanessa Cicchi. Dopo lo straordinario successo ottenuto a Singapore, nel quale l’Italia è arrivata alla vetta più alta, siamo pronti a scrivere un’altra bellissima pagina di sport da aggiungere al libro della nostra Federazione. Ad impreziosire l’evento, ci saranno anche i campioni azzurri che sono saliti sul podio al Campionato del mondo, sarà questa senza dubbio un’opportunità di confronto con le future promesse del domani – il nostro vivaio più importante per rafforzare ed ampliare la rosa di una già ammirevole Nazionale”.

Tra i duecentootto atleti iscritti, brillano i nomi degli azzurri campioni del mondo (in ordine alfabetico): Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/CS Guardia di Finanza), Vittoria Bianco (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa/Impianti Sportivi Nf), Federico Bicelli (G.S. Fiamme Azzurre/Pol. Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S. Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi), Monica Boggioni (G.S. Fiamme Oro/Pavia nuoto), Simone Ciulli (G.S. Fiamme Azzurre/C.C. Aniene), Giulia Ghiretti (G.S. Fiamme Oro), Carlotta Gilli (G.S. Fiamme Oro/Rari Nantes Torino), Riccardo Magrassi (Briantea ’84), Emmanuele Marigliano (G.S. Fiamme Oro/CS Portici), Letizia Milesi (Pol. Bergamasca), Domiziana Mecenate (G.S. Fiamme Oro/S.S. Lazio Nuoto), Angela Procida (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa), Tommaso Wulzer (S.S. Lazio Nuoto).

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Nuoto Paralimpico, i campioni del mondo di Singapore agli Assoluti in corta di Fabriano

di Napoli Magazine

14/11/2025 - 14:12

La piscina comunale di Fabriano questo weekend si tingerà di entusiasmo e sport per la VII edizione dei Campionati Italiani Assoluti in vasca corta, evento che vedrà la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da 65 società sportive italiane. Un successo preannunciato che testimonia il grande lavoro messo in campo dalla macchina organizzativa della Società Fabriano Mirasole e da Vanessa Cicchi – delegata regionale Finp Marche.

Daniela Ghergo, Sindaco di Fabriano: “ E’ una grande soddisfazione ed un onore per la città di Fabriano di poter ospitare i VII Campionati Italiani Assoluti in vasca corta questo weekend. E’ un’occasione importante non solo per la città, ma per tutto il movimento, questo evento – fiore all’occhiello del movimento natatorio paralimpico, rappresenta ancora una volta la conferma di quanto impegno e quanto lavoro sia stato profuso da tutta l’organizzazione”.

Franco Riccobello, Presidente FINP: “La piscina comunale di Fabriano, sarà nuovamente la protagonista e con essa anche tutti voi che vi siete prodigati alla realizzazione di questo evento nazionale con numeri da record. Gli oltre duecento atleti e sessantacinque società presenti sono la conferma del grande operato messo in modo dalla Mirasole Fabriano e dalla Delegazione Regionale Finp Marche diretta dalla nostra delegata Vanessa Cicchi. Dopo lo straordinario successo ottenuto a Singapore, nel quale l’Italia è arrivata alla vetta più alta, siamo pronti a scrivere un’altra bellissima pagina di sport da aggiungere al libro della nostra Federazione. Ad impreziosire l’evento, ci saranno anche i campioni azzurri che sono saliti sul podio al Campionato del mondo, sarà questa senza dubbio un’opportunità di confronto con le future promesse del domani – il nostro vivaio più importante per rafforzare ed ampliare la rosa di una già ammirevole Nazionale”.

Tra i duecentootto atleti iscritti, brillano i nomi degli azzurri campioni del mondo (in ordine alfabetico): Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/CS Guardia di Finanza), Vittoria Bianco (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa/Impianti Sportivi Nf), Federico Bicelli (G.S. Fiamme Azzurre/Pol. Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S. Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi), Monica Boggioni (G.S. Fiamme Oro/Pavia nuoto), Simone Ciulli (G.S. Fiamme Azzurre/C.C. Aniene), Giulia Ghiretti (G.S. Fiamme Oro), Carlotta Gilli (G.S. Fiamme Oro/Rari Nantes Torino), Riccardo Magrassi (Briantea ’84), Emmanuele Marigliano (G.S. Fiamme Oro/CS Portici), Letizia Milesi (Pol. Bergamasca), Domiziana Mecenate (G.S. Fiamme Oro/S.S. Lazio Nuoto), Angela Procida (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa), Tommaso Wulzer (S.S. Lazio Nuoto).