Quanto scintillio azzurro! L'italia con 40 medaglie di cui 15 d'oro, 14 d'argento e 11 di bronzo chiude il penultimo giorno di gare all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. Il medagliere vedere l’Italnuoto Paralimpica al secondo posto, conduce provvisoriamente la Cina con 30 medaglie (16 oro, 8 argento e 6 bronzo).
A contendersi il podio dei 50 dorso S2 di questo day 6 le due azzurre, Angela Procida (GSPD) e Arjola Trimi (Polha Varese) entrate in finale rispettivamente con il secondo e quarto tempo in batteria. La gara veloce è stata dominata per intero dalla padrona di casa, la singaporiana Yip Pin Xiu che chiude a 1’04”31, lasciando alle sue spalle Diana Koltsova (NPA) che nuota a 1’05”72. L’azzurra Arjola Trimi, dopo l’oro e il record del mondo, porta oggi all’Italia la medaglia di bronzo grazie al crono di 1’05”83. La compagna di squadra Angela Procida si ferma al quarta con 1’09”05.
Monica Boggioni senza rivali. L'azzurra nella finale diretta dei 200 stile libero S5 porta all'Italia un preziosissimo oro. L'azzurra plurimedagliata in questa rassegna ormai giunta quasi al termine, conduce una gara equilibrata mantenendo il pieno controllo ed comando assoluto. L'atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e della Pavia nuoto, chiude in maniera autoritaria in 2'48"13, tempo che le concede il titolo di campionessa del mondo. Alle sue spalle e con gran distacco lascia Agata Koupilova (CZE), argento in 2:58.67 e Natalie Ornkvist (FIN) con 3'05"14.
Francesco Bocciardo da sempre re indiscusso dei 200 stile libero, ha mantenuto la seconda posizione per tutta la gara, cercando di aumentare il ritmo per avvicinarsi all'imprendibile Artem Oliinyk (UKR) che vince l'oro ed il record dei Campionati nuotando in 2'23"78, secondo posto per l'azzurro che chiude a 2'27"56. Il bronzo va a Kirill Pulver (NPA) in 2:29.32.
Spettacolo da brividi quello regalato da Gabriele Lorenzo nella finale dei 200 stile libero S3. Debuttante a questo mondiale, la giovane promessa del nuoto paralimpico ha condotto una gara perfetta, primo fin dall'inizio, senza lasciare scampo agli avversari. Il ritmo controllato ed il grande carattere gli hanno permesso di arrivare dove pochi salgono, sul tetto del mondo. Grazie al tempo di 3'15"12 l' azzurro tesserato per la Polha Varese non solo è il nuovo campione mondiale di questa distanza, ma sigla anche il nuovo Record dei Campionati (il precedente 3'17"77). L'argento va all' ucraino Denys Ostapchenko (3'21"69), mentre il bronzo al turco Umut Unclu (3'26"11).
Nella finale dei 100 metri stile libero S10, ultima gara di oggi per l'Italia all' OCBC Aquatic Centre di Singapore, l’australiano Rowan Crothers ha confermato la sua supremazia mondiale conquistando il titolo di campione del mondo con il tempo di 51"05, a un soffio dal record dei campionati (50.70) che già gli appartiene. Alle sue spalle un meraviglioso argento per l’azzurro Stefano Raimondi (GS FF.OO/Aly Sport) nuotando in 51"54 51.54 cercando di tenere testa dino all'ultimo metro all'insuperabile australiano. Il bronzo va all'Ucraina con Ihor Nimchenko (51"66).
Altri piazzamenti:
Angela Procida (GSPD) 50 dorso S2 1’09”05 4°posto
Francesco Bettella (GS FF.OO/Vitae Sport Education) 50 dorso S1 1’14”40 4°posto
Federico Bicelli (GS Fiamme Azzurre/Pol Bresciana no Frontiere) 50 stile libero S7 28"45 4°posto
Martina Rabbolini (Non vedenti Milano)100 dorso S11 1'25"17 8°posto
Domiziana Mecenate (GS FF.OO./SS Lazio Nuoto) 200 stile libero S3 4'41"44 4°posto
Vincenzo Boni (GS FF.OO./Caravaggio Sporting Villafe) 200 stile libero S3 3:44.64 7°posto
Alessia Scortechini (GSVvF Fiamme Rosse/CC Aniene) 100 stile libero S10 1'02"43 4°posto
di Napoli Magazine
26/09/2025 - 16:57
Quanto scintillio azzurro! L'italia con 40 medaglie di cui 15 d'oro, 14 d'argento e 11 di bronzo chiude il penultimo giorno di gare all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. Il medagliere vedere l’Italnuoto Paralimpica al secondo posto, conduce provvisoriamente la Cina con 30 medaglie (16 oro, 8 argento e 6 bronzo).
A contendersi il podio dei 50 dorso S2 di questo day 6 le due azzurre, Angela Procida (GSPD) e Arjola Trimi (Polha Varese) entrate in finale rispettivamente con il secondo e quarto tempo in batteria. La gara veloce è stata dominata per intero dalla padrona di casa, la singaporiana Yip Pin Xiu che chiude a 1’04”31, lasciando alle sue spalle Diana Koltsova (NPA) che nuota a 1’05”72. L’azzurra Arjola Trimi, dopo l’oro e il record del mondo, porta oggi all’Italia la medaglia di bronzo grazie al crono di 1’05”83. La compagna di squadra Angela Procida si ferma al quarta con 1’09”05.
Monica Boggioni senza rivali. L'azzurra nella finale diretta dei 200 stile libero S5 porta all'Italia un preziosissimo oro. L'azzurra plurimedagliata in questa rassegna ormai giunta quasi al termine, conduce una gara equilibrata mantenendo il pieno controllo ed comando assoluto. L'atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e della Pavia nuoto, chiude in maniera autoritaria in 2'48"13, tempo che le concede il titolo di campionessa del mondo. Alle sue spalle e con gran distacco lascia Agata Koupilova (CZE), argento in 2:58.67 e Natalie Ornkvist (FIN) con 3'05"14.
Francesco Bocciardo da sempre re indiscusso dei 200 stile libero, ha mantenuto la seconda posizione per tutta la gara, cercando di aumentare il ritmo per avvicinarsi all'imprendibile Artem Oliinyk (UKR) che vince l'oro ed il record dei Campionati nuotando in 2'23"78, secondo posto per l'azzurro che chiude a 2'27"56. Il bronzo va a Kirill Pulver (NPA) in 2:29.32.
Spettacolo da brividi quello regalato da Gabriele Lorenzo nella finale dei 200 stile libero S3. Debuttante a questo mondiale, la giovane promessa del nuoto paralimpico ha condotto una gara perfetta, primo fin dall'inizio, senza lasciare scampo agli avversari. Il ritmo controllato ed il grande carattere gli hanno permesso di arrivare dove pochi salgono, sul tetto del mondo. Grazie al tempo di 3'15"12 l' azzurro tesserato per la Polha Varese non solo è il nuovo campione mondiale di questa distanza, ma sigla anche il nuovo Record dei Campionati (il precedente 3'17"77). L'argento va all' ucraino Denys Ostapchenko (3'21"69), mentre il bronzo al turco Umut Unclu (3'26"11).
Nella finale dei 100 metri stile libero S10, ultima gara di oggi per l'Italia all' OCBC Aquatic Centre di Singapore, l’australiano Rowan Crothers ha confermato la sua supremazia mondiale conquistando il titolo di campione del mondo con il tempo di 51"05, a un soffio dal record dei campionati (50.70) che già gli appartiene. Alle sue spalle un meraviglioso argento per l’azzurro Stefano Raimondi (GS FF.OO/Aly Sport) nuotando in 51"54 51.54 cercando di tenere testa dino all'ultimo metro all'insuperabile australiano. Il bronzo va all'Ucraina con Ihor Nimchenko (51"66).
Altri piazzamenti:
Angela Procida (GSPD) 50 dorso S2 1’09”05 4°posto
Francesco Bettella (GS FF.OO/Vitae Sport Education) 50 dorso S1 1’14”40 4°posto
Federico Bicelli (GS Fiamme Azzurre/Pol Bresciana no Frontiere) 50 stile libero S7 28"45 4°posto
Martina Rabbolini (Non vedenti Milano)100 dorso S11 1'25"17 8°posto
Domiziana Mecenate (GS FF.OO./SS Lazio Nuoto) 200 stile libero S3 4'41"44 4°posto
Vincenzo Boni (GS FF.OO./Caravaggio Sporting Villafe) 200 stile libero S3 3:44.64 7°posto
Alessia Scortechini (GSVvF Fiamme Rosse/CC Aniene) 100 stile libero S10 1'02"43 4°posto