Altri Sport
Nuoto: World Cup in vasca corta a Carmel, quinti Deplano e Ceccon
11.10.2025 14:05 di Napoli Magazine
aA

Azzurri fuori dal podio nelle finali della prima giornata della tappa d'apertura della World Cup in vasca corta, in svolgimento a Carmel, nel cuore dell'Indiana negli Stati Uniti, fino a domenica 12 ottobre. Bei segnali arrivano comunque da Leonardo Deplano, da un paio di stagioni proiettato in una nuova dimensione, che abbassa di quasi tre decimi il crono registrato nelle batterie (21"42) ed è quinto nei 50 stile libero. Bravo il 26enne gigliato, ormai sprinter di razza e tra i più forti al mondo - tesserato per Carabinieri e CC Aniene, allenato da Sandra Michelini e oro con la 4x50 sl mixed ai Mondiali di Budapest 2024 - griffa un bel 21"18 che gli vale la quinta prestazione personale di sempre: lui che vanta un best time di 20"83 siglato proprio in Ungheria due anni fa. Vince lo statunitense, ma di evidenti origini italiane, Christopher Guiliano in 20"83. Incoraggiante decisamente, poiché ancora non al top della condizione, anche il quinto posto di Thomas Ceccon nei 100 misti che nuota non troppo lontano dal suo personale di 50"97 siglato nel 2022 a Melbourne per il titolo iridato. Il 24enne di Schio - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, seguito al Centro Federale di Verona da Alberto Burlina - chiude in 51"39 una finale di livello mondiale, forse la migliore dell'intera serata statunitense. Vince infatti il padrone di casa Shaine Casas, specialista della vasca corta, in 50"85 ed unico a scendere sotto ai 51", che si mette alle spalle lo svizzero Noè Ponti in 51"13 e il canadese Finlay Knox in 51"29.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Nuoto: World Cup in vasca corta a Carmel, quinti Deplano e Ceccon

di Napoli Magazine

11/10/2025 - 14:05

Azzurri fuori dal podio nelle finali della prima giornata della tappa d'apertura della World Cup in vasca corta, in svolgimento a Carmel, nel cuore dell'Indiana negli Stati Uniti, fino a domenica 12 ottobre. Bei segnali arrivano comunque da Leonardo Deplano, da un paio di stagioni proiettato in una nuova dimensione, che abbassa di quasi tre decimi il crono registrato nelle batterie (21"42) ed è quinto nei 50 stile libero. Bravo il 26enne gigliato, ormai sprinter di razza e tra i più forti al mondo - tesserato per Carabinieri e CC Aniene, allenato da Sandra Michelini e oro con la 4x50 sl mixed ai Mondiali di Budapest 2024 - griffa un bel 21"18 che gli vale la quinta prestazione personale di sempre: lui che vanta un best time di 20"83 siglato proprio in Ungheria due anni fa. Vince lo statunitense, ma di evidenti origini italiane, Christopher Guiliano in 20"83. Incoraggiante decisamente, poiché ancora non al top della condizione, anche il quinto posto di Thomas Ceccon nei 100 misti che nuota non troppo lontano dal suo personale di 50"97 siglato nel 2022 a Melbourne per il titolo iridato. Il 24enne di Schio - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, seguito al Centro Federale di Verona da Alberto Burlina - chiude in 51"39 una finale di livello mondiale, forse la migliore dell'intera serata statunitense. Vince infatti il padrone di casa Shaine Casas, specialista della vasca corta, in 50"85 ed unico a scendere sotto ai 51", che si mette alle spalle lo svizzero Noè Ponti in 51"13 e il canadese Finlay Knox in 51"29.