Le giocatrici e i giocatori più forti del mondo in campo, 2.000 punti nel ranking Fip in palio. Il meglio del padel mondiale è in Kuwait, sede della prima edizione della Fip World Cup Pairs. Saranno 48 le coppie al via del tabellone maschile, 40 in quello femminile, che si sfideranno per una settimana fino alle finali di domenica 9 novembre. Un finale di stagione entusiasmante per tutti i fan del padel, con la Fip World Cup Pairs che arriva dopo il Premier Padel P2 di Newgiza e prima degli ultimi appuntamenti, il P1 di Dubai, il Major di Acapulco, le Cupra FIP Finals di Shanghai e le Premier Padel Finals di Barcellona.
Nel tabellone maschile, tornano in campo Arturo Coello e Agustin Tapia, vincitori di 10 titoli Premier nel 2025: le teste di serie numero 1 esordiranno contro Patiniotis/Moya o contro una coppia proveniente dalle qualificazioni. Dall'altra parte del main draw, Fede Chingotto e Ale Galan - due titoli di fila tra Milano e Newgiza - contro Sanchez/Gil o Sans/Quilez. Lijó/Arce o Zapata/Cabeza per Juan Lebron e Franco Stupaczuk (3), sorteggiati nella parte bassa; Torre/Cepero o Fernandez Lancha/Sager per Coki Nieto e Mike Yanguas (4), che potrebbero invece incrociare Coello e Tapia in semifinale. Questi i possibili quarti di finale: Coello/Tapia (1)-Gonzalez/Guerrero (7), Di Nenno/Augsburger (5)-Nieto/Yanguas (4), Lebron/Stupaczuk (3)-Sanz/Navarro (6), Leal/Bergamini (8)-Chingotto-Galan (2).
Due tornei vinti di fila per Chingotto e Galan, ma anche per Paula Josemaria e Ari Sanchez, teste di serie numero 2 del tabellone femminile, guidato da Delfi Brea e Gemma Triay, che tornano in campo in Kuwait e come tutte le prime quattro coppie del main draw esordiranno negli ottavi di finale. Claudia Fernandez e Bea Gonzalez completano il podio, Andrea Ustero e Sofia Araujo le teste di serie numero 4. Le numero 7 sono invece Ale Salazar e Martina Calvo, finaliste in Egitto. Questi i possibili quarti di finale: Brea/Triay (1)-Alonso/Jensen (6), Salazar/Calvo (7)-Ustero/Araujo (4), Fernandez/Gonzalez (3)-Ortega/Icardo (6), Guinart/Virseda (8)-Josemaria/Sanchez (2).
di Napoli Magazine
02/11/2025 - 17:54
Le giocatrici e i giocatori più forti del mondo in campo, 2.000 punti nel ranking Fip in palio. Il meglio del padel mondiale è in Kuwait, sede della prima edizione della Fip World Cup Pairs. Saranno 48 le coppie al via del tabellone maschile, 40 in quello femminile, che si sfideranno per una settimana fino alle finali di domenica 9 novembre. Un finale di stagione entusiasmante per tutti i fan del padel, con la Fip World Cup Pairs che arriva dopo il Premier Padel P2 di Newgiza e prima degli ultimi appuntamenti, il P1 di Dubai, il Major di Acapulco, le Cupra FIP Finals di Shanghai e le Premier Padel Finals di Barcellona.
Nel tabellone maschile, tornano in campo Arturo Coello e Agustin Tapia, vincitori di 10 titoli Premier nel 2025: le teste di serie numero 1 esordiranno contro Patiniotis/Moya o contro una coppia proveniente dalle qualificazioni. Dall'altra parte del main draw, Fede Chingotto e Ale Galan - due titoli di fila tra Milano e Newgiza - contro Sanchez/Gil o Sans/Quilez. Lijó/Arce o Zapata/Cabeza per Juan Lebron e Franco Stupaczuk (3), sorteggiati nella parte bassa; Torre/Cepero o Fernandez Lancha/Sager per Coki Nieto e Mike Yanguas (4), che potrebbero invece incrociare Coello e Tapia in semifinale. Questi i possibili quarti di finale: Coello/Tapia (1)-Gonzalez/Guerrero (7), Di Nenno/Augsburger (5)-Nieto/Yanguas (4), Lebron/Stupaczuk (3)-Sanz/Navarro (6), Leal/Bergamini (8)-Chingotto-Galan (2).
Due tornei vinti di fila per Chingotto e Galan, ma anche per Paula Josemaria e Ari Sanchez, teste di serie numero 2 del tabellone femminile, guidato da Delfi Brea e Gemma Triay, che tornano in campo in Kuwait e come tutte le prime quattro coppie del main draw esordiranno negli ottavi di finale. Claudia Fernandez e Bea Gonzalez completano il podio, Andrea Ustero e Sofia Araujo le teste di serie numero 4. Le numero 7 sono invece Ale Salazar e Martina Calvo, finaliste in Egitto. Questi i possibili quarti di finale: Brea/Triay (1)-Alonso/Jensen (6), Salazar/Calvo (7)-Ustero/Araujo (4), Fernandez/Gonzalez (3)-Ortega/Icardo (6), Guinart/Virseda (8)-Josemaria/Sanchez (2).