"Complimenti per la stagione e i tre trofei conquistati a dirigenza, giocatori e staff della Pro Recco. Successi ottenuti e meritati dopo un'estate di incertezza superata grazie a evidenti capacità manageriali e alla comunità di intenti dimostrata da tutta la squadra. Valori personali e tecnica encomiabili". Così il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, sottolinea la conquista dell'Euro Cup da parte della Pro Recco, che aveva già vinto anche lo scudetto e la coppa Italia. Barelli fa anche i complimenti al Brescia e al Savona "che hanno conteso alla Pro Recco scudetto e coppa fino alla fine e a Trieste, che si é stabilmente inserita tra le top four. Complimenti anche a tutte le squadre che hanno reso il campionato incerto per ogni obiettivo con le serie dei playoff e playout risolte spesso all'ultimo incontro". "Desidero rivolgere un ringraziamento pure al settore arbitrale, ai delegati e ai giudici, per l'impegno e la professionalità dimostrati soprattutto nei momenti più intensi - prosegue il n.1 della Fin -, alla Rai per la copertura tv in particolar modo delle fasi decisive di coppa Italia e campionati e al pubblico che ha seguito con passione e correttezza la stagione. Anche il torneo femminile sta volgendo al termine con playoff emozionanti. Poi le nazionali riprenderanno il cammino verso i mondiali di Singapore che aprono un quadriennio durante il quale ambiamo a confermarci nell'elite della pallanuoto internazionale e, soprattutto con la squadra maschile, prenderci quello che ci hanno tolto", conclude Barelli.
di Napoli Magazine
25/05/2025 - 10:25
"Complimenti per la stagione e i tre trofei conquistati a dirigenza, giocatori e staff della Pro Recco. Successi ottenuti e meritati dopo un'estate di incertezza superata grazie a evidenti capacità manageriali e alla comunità di intenti dimostrata da tutta la squadra. Valori personali e tecnica encomiabili". Così il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, sottolinea la conquista dell'Euro Cup da parte della Pro Recco, che aveva già vinto anche lo scudetto e la coppa Italia. Barelli fa anche i complimenti al Brescia e al Savona "che hanno conteso alla Pro Recco scudetto e coppa fino alla fine e a Trieste, che si é stabilmente inserita tra le top four. Complimenti anche a tutte le squadre che hanno reso il campionato incerto per ogni obiettivo con le serie dei playoff e playout risolte spesso all'ultimo incontro". "Desidero rivolgere un ringraziamento pure al settore arbitrale, ai delegati e ai giudici, per l'impegno e la professionalità dimostrati soprattutto nei momenti più intensi - prosegue il n.1 della Fin -, alla Rai per la copertura tv in particolar modo delle fasi decisive di coppa Italia e campionati e al pubblico che ha seguito con passione e correttezza la stagione. Anche il torneo femminile sta volgendo al termine con playoff emozionanti. Poi le nazionali riprenderanno il cammino verso i mondiali di Singapore che aprono un quadriennio durante il quale ambiamo a confermarci nell'elite della pallanuoto internazionale e, soprattutto con la squadra maschile, prenderci quello che ci hanno tolto", conclude Barelli.