Altri Sport
Pallanuoto femminile: Serie A1, l'Ekipe Orizzonte batte 19-0 la Brizz Nuoto nel derby etneo di campionato
08.02.2025 21:31 di Napoli Magazine

L’Ekipe Orizzonte conquista i tre punti nel derby etneo di Serie A1, battendo in modo netto la Brizz Nuoto sul campo di casa della piscina di Nesima (CT).

Oggi pomeriggio le rossazzurre hanno infatti superato le acesi per 19-0, nel dodicesimo turno del massimo campionato di pallanuoto femminile.

Frazioni di gioco naturalmente tutte a favore della squadra allenata da Martina Miceli, con un doppio 5-0 nel primo e nel secondo tempo, seguito dal 3-0 della terza frazione e dal 6-0 della quarta.

Top scorer del match è stata Chiara Tabani con cinque gol, mentre Charlize Andrews è andata a segno tre volte. Due reti a testa per Robin Jutte, Dafne Bettini, Gaia Gagliardi e Aurora Longo, una ciascuno per Bronte Halligan, Marta Giuffrida ed Erica Hardy.

Al termine della sfida, è stata la numero 11 dell’Ekipe Orizzonte a fare il bilancio sul momento della sua squadra, partendo dall’analisi della gara odierna: “Sulla carta – ha detto Aurora Longo – questa partita poteva risultare più agevole e sicuramente per noi è andata molto bene. Però si trattava sempre di un derby, giocato davanti ai nostri tifosi, e ci tenevamo a non sottovalutare l’impegno. Partite come questa vanno affrontate con lo spirito giusto e credo di poter dire che lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, come sottolinea pure il punteggio. Abbiamo confermato di essere molto unite tra noi e di sentirci pronte ad affrontare il prossimi incontro contro Padova in campionato e la Final Six di Coppa Italia, tra meno di due settimane. Non dimentichiamo naturalmente la Champions League, malgrado sia stato compiuto il primo passo, perché fa parte del nostro dna non accontentarsi mai e di sicuro giocheremo le prossime sfide del girone con la stessa grinta e la medesima voglia di sempre”.

L’Ekipe Orizzonte tornerà in campo mercoledì 12 febbraio alle 17:45, per il tredicesimo turno di Serie A1 in casa del Plebiscito Padova.

Sabato 15 febbraio alle 15:00 le catanesi affronteranno le ungheresi del BVSC Zuglò nella quinta giornata del girone D di Champions League. Le etnee hanno già staccato il pass per i quarti di finale della competizione con due turni di anticipo.

IL TABELLINO DEL MATCH:

EKIPE ORIZZONTE-BRIZZ NUOTO 19-0

Parziali: 5-0, 5-0, 3-0, 6-0

EKIPE ORIZZONTE: E. G. Silvestre, B. Halligan 1, R. Jutte 2, G. Viacava, M. Giuffrida 1, D. Bettini 2, C. Andrews 3, C. Tabani 5, G. Gagliardi 2, E. Hardy 1, A. Longo 2, M. Leone, G. Condorelli, S. Moschetti. All. Miceli

BRIZZ NUOTO: A. Poor, F. Sapienza, A. Vitaliano, G. Pastanella, V. Sbruzzi, M. Spampinato, R. Bianchi, I. Pane, C. Cappello, N. Meijer, M. Totolici, E. Paterson, L. Scibona, C. Russo. All. Zilleri

Arbitri: Naccari e Puglisi

Note: Uscita per limite di falli, Vitaliano (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ekipe Orizzonte 5/9 + 3 rigori e Brizz Nuoto 0/4. Silvestre (O) subentra a Condorelli a 3’37” del quarto tempo. Spettatori: 150 circa.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallanuoto femminile: Serie A1, l'Ekipe Orizzonte batte 19-0 la Brizz Nuoto nel derby etneo di campionato

di Napoli Magazine

08/02/2025 - 21:31

L’Ekipe Orizzonte conquista i tre punti nel derby etneo di Serie A1, battendo in modo netto la Brizz Nuoto sul campo di casa della piscina di Nesima (CT).

Oggi pomeriggio le rossazzurre hanno infatti superato le acesi per 19-0, nel dodicesimo turno del massimo campionato di pallanuoto femminile.

Frazioni di gioco naturalmente tutte a favore della squadra allenata da Martina Miceli, con un doppio 5-0 nel primo e nel secondo tempo, seguito dal 3-0 della terza frazione e dal 6-0 della quarta.

Top scorer del match è stata Chiara Tabani con cinque gol, mentre Charlize Andrews è andata a segno tre volte. Due reti a testa per Robin Jutte, Dafne Bettini, Gaia Gagliardi e Aurora Longo, una ciascuno per Bronte Halligan, Marta Giuffrida ed Erica Hardy.

Al termine della sfida, è stata la numero 11 dell’Ekipe Orizzonte a fare il bilancio sul momento della sua squadra, partendo dall’analisi della gara odierna: “Sulla carta – ha detto Aurora Longo – questa partita poteva risultare più agevole e sicuramente per noi è andata molto bene. Però si trattava sempre di un derby, giocato davanti ai nostri tifosi, e ci tenevamo a non sottovalutare l’impegno. Partite come questa vanno affrontate con lo spirito giusto e credo di poter dire che lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, come sottolinea pure il punteggio. Abbiamo confermato di essere molto unite tra noi e di sentirci pronte ad affrontare il prossimi incontro contro Padova in campionato e la Final Six di Coppa Italia, tra meno di due settimane. Non dimentichiamo naturalmente la Champions League, malgrado sia stato compiuto il primo passo, perché fa parte del nostro dna non accontentarsi mai e di sicuro giocheremo le prossime sfide del girone con la stessa grinta e la medesima voglia di sempre”.

L’Ekipe Orizzonte tornerà in campo mercoledì 12 febbraio alle 17:45, per il tredicesimo turno di Serie A1 in casa del Plebiscito Padova.

Sabato 15 febbraio alle 15:00 le catanesi affronteranno le ungheresi del BVSC Zuglò nella quinta giornata del girone D di Champions League. Le etnee hanno già staccato il pass per i quarti di finale della competizione con due turni di anticipo.

IL TABELLINO DEL MATCH:

EKIPE ORIZZONTE-BRIZZ NUOTO 19-0

Parziali: 5-0, 5-0, 3-0, 6-0

EKIPE ORIZZONTE: E. G. Silvestre, B. Halligan 1, R. Jutte 2, G. Viacava, M. Giuffrida 1, D. Bettini 2, C. Andrews 3, C. Tabani 5, G. Gagliardi 2, E. Hardy 1, A. Longo 2, M. Leone, G. Condorelli, S. Moschetti. All. Miceli

BRIZZ NUOTO: A. Poor, F. Sapienza, A. Vitaliano, G. Pastanella, V. Sbruzzi, M. Spampinato, R. Bianchi, I. Pane, C. Cappello, N. Meijer, M. Totolici, E. Paterson, L. Scibona, C. Russo. All. Zilleri

Arbitri: Naccari e Puglisi

Note: Uscita per limite di falli, Vitaliano (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ekipe Orizzonte 5/9 + 3 rigori e Brizz Nuoto 0/4. Silvestre (O) subentra a Condorelli a 3’37” del quarto tempo. Spettatori: 150 circa.