L’Ekipe Orizzonte conferma il momento positivo attraversato sin dall’inizio del 2025, vincendo il big-match di campionato in casa del Plebiscito Padova.
Oggi pomeriggio le catanesi hanno infatti conquistato il successo sul campo delle venete, battute 10-6 in uno degli anticipi della tredicesima giornata di Serie A1 di pallanuoto femminile.
Tre punti pienamente meritati per la formazione allenata da Martina Miceli, avanti 3-1 già al termine del primo tempo. Distacco invariato nel secondo parziale, chiuso sul 3-3, e rossazzurre avanti anche nella terza frazione, per 1-0. Ultimo tempo vinto ancora dall’Ekipe Orizzonte, per 3-2, con le catanesi che erano state avanti anche di sei lunghezze fino a pochi minuti dal fischio finale.
Dafne Bettini è stata la top scorer del match con tre gol, mentre Charlize Andrews e Chiara Tabani sono andate a segno due volte a testa. Una rete ciascuno anche per Bronte Halligan, Gaia Gagliardi e Morena Leone.
Al fischio finale è arrivato il commento del coach dell’Ekipe Orizzonte, che ha elogiato le proprie giocatrici rivolgendo subito il pensiero ai prossimi appuntamenti importanti: «Abbiamo vinto meritatamente – ha detto Martina Miceli – e torniamo a casa con un bel successo, sapendo di aver fatto una buona prestazione. Le ragazze mi sono piaciute soprattutto in difesa e di sicuro questa partita rappresenta un buon viatico per quelle che verranno, comprese le finali di Coppa Italia in programma la prossima settimana. Nel weekend che si avvicina giocheremo invece in campo internazionale, contro la squadra certamente meno quotata del nostro gruppo, ragion per cui negli ultimi giorni abbiamo lavorato soprattutto sulla partita di questa sera contro il Padova. Nel prossimo impegno contiamo quindi di far prevalere il nostro maggior tasso tecnico, ma sappiamo che dovremo sudare comunque per conquistare la vittoria. Sono molto contenta per la gara di oggi, perchè l’avevamo preparata bene e le ragazze sono state brave, dimostrando di essersi applicate molto bene in difesa. In attacco ci sono state tante sbavature da migliorare, ma sicuramente ci siamo divertite».
Sabato 15 febbraio alle 15:00 l’Ekipe Orizzonte affronterà le ungheresi del BVSC Zuglò nella quinta giornata del girone D di Champions League. La squadra catanese ha già staccato il pass per i quarti di finale della competizione con due turni di anticipo.
IL TABELLINO DEL MATCH:
CS PLEBISCITO PD-L’EKIPE ORIZZONTE 6-10
Parziali: 1-3, 3-3, 0-1, 2-3
CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle, B. Cassara’ 2, M. Schaap 1, G. Delli Guanti, A. Perkins 1, A. Millo, P. Pedley, Y. Al Masri, C. Meggiato 1, V. Sgro’, A. Grigolon, C. Giacon, F. Bozzolan 1. All. Stefano posterivo
L’EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, B. Halligan 1, R. Jutte, G. Viacava, M. Giuffrida, D. Bettini 3, C. Andrews 2, C. Tabani 2, G. Gagliardi 1, E. Hardy, A. Longo, M. Leone 1, G. Condorelli. All. Martina miceli
Arbitri: Paoletti e Ricciotti
Note: Nessuna è uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Padova 4/9 e Catania 4/10 + 2 rigori realizzati. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Spettatori 200 circa.
di Napoli Magazine
12/02/2025 - 21:52
L’Ekipe Orizzonte conferma il momento positivo attraversato sin dall’inizio del 2025, vincendo il big-match di campionato in casa del Plebiscito Padova.
Oggi pomeriggio le catanesi hanno infatti conquistato il successo sul campo delle venete, battute 10-6 in uno degli anticipi della tredicesima giornata di Serie A1 di pallanuoto femminile.
Tre punti pienamente meritati per la formazione allenata da Martina Miceli, avanti 3-1 già al termine del primo tempo. Distacco invariato nel secondo parziale, chiuso sul 3-3, e rossazzurre avanti anche nella terza frazione, per 1-0. Ultimo tempo vinto ancora dall’Ekipe Orizzonte, per 3-2, con le catanesi che erano state avanti anche di sei lunghezze fino a pochi minuti dal fischio finale.
Dafne Bettini è stata la top scorer del match con tre gol, mentre Charlize Andrews e Chiara Tabani sono andate a segno due volte a testa. Una rete ciascuno anche per Bronte Halligan, Gaia Gagliardi e Morena Leone.
Al fischio finale è arrivato il commento del coach dell’Ekipe Orizzonte, che ha elogiato le proprie giocatrici rivolgendo subito il pensiero ai prossimi appuntamenti importanti: «Abbiamo vinto meritatamente – ha detto Martina Miceli – e torniamo a casa con un bel successo, sapendo di aver fatto una buona prestazione. Le ragazze mi sono piaciute soprattutto in difesa e di sicuro questa partita rappresenta un buon viatico per quelle che verranno, comprese le finali di Coppa Italia in programma la prossima settimana. Nel weekend che si avvicina giocheremo invece in campo internazionale, contro la squadra certamente meno quotata del nostro gruppo, ragion per cui negli ultimi giorni abbiamo lavorato soprattutto sulla partita di questa sera contro il Padova. Nel prossimo impegno contiamo quindi di far prevalere il nostro maggior tasso tecnico, ma sappiamo che dovremo sudare comunque per conquistare la vittoria. Sono molto contenta per la gara di oggi, perchè l’avevamo preparata bene e le ragazze sono state brave, dimostrando di essersi applicate molto bene in difesa. In attacco ci sono state tante sbavature da migliorare, ma sicuramente ci siamo divertite».
Sabato 15 febbraio alle 15:00 l’Ekipe Orizzonte affronterà le ungheresi del BVSC Zuglò nella quinta giornata del girone D di Champions League. La squadra catanese ha già staccato il pass per i quarti di finale della competizione con due turni di anticipo.
IL TABELLINO DEL MATCH:
CS PLEBISCITO PD-L’EKIPE ORIZZONTE 6-10
Parziali: 1-3, 3-3, 0-1, 2-3
CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle, B. Cassara’ 2, M. Schaap 1, G. Delli Guanti, A. Perkins 1, A. Millo, P. Pedley, Y. Al Masri, C. Meggiato 1, V. Sgro’, A. Grigolon, C. Giacon, F. Bozzolan 1. All. Stefano posterivo
L’EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, B. Halligan 1, R. Jutte, G. Viacava, M. Giuffrida, D. Bettini 3, C. Andrews 2, C. Tabani 2, G. Gagliardi 1, E. Hardy, A. Longo, M. Leone 1, G. Condorelli. All. Martina miceli
Arbitri: Paoletti e Ricciotti
Note: Nessuna è uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Padova 4/9 e Catania 4/10 + 2 rigori realizzati. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Spettatori 200 circa.