A Parigi, in occasione delle celebrazioni per il 70mo anno dalla fondazione, la federazione internazionale di pallavolo (Fivb) ha ufficializzato la nascita della Volleyball Nations League. Il nuovo format comprenderà sia le squadre maschili che quelle femminili e sostituirà dal prossimo anno due storici appuntamenti quali World League e World Grand Prix. Sia il torneo maschile che quello femminile saranno formati da 16 squadre: 12 sono le formazioni fisse, mentre le restanti 4 (definite challenger) si giocheranno il posto di anno in anno. Ogni paese appartenente alla prima fascia ospiterà una pool. Tutte le nazionali durante la fase a gironi disputeranno 15 partite con la formula del Round Robin, come accadeva per il World Grand Prix. L'Italia come da tradizione è stata inserita nel gruppo fisso delle squadre che prenderanno parte sia alla competizione maschile che a quella femminile.
di Napoli Magazine
13/10/2017 - 18:18
A Parigi, in occasione delle celebrazioni per il 70mo anno dalla fondazione, la federazione internazionale di pallavolo (Fivb) ha ufficializzato la nascita della Volleyball Nations League. Il nuovo format comprenderà sia le squadre maschili che quelle femminili e sostituirà dal prossimo anno due storici appuntamenti quali World League e World Grand Prix. Sia il torneo maschile che quello femminile saranno formati da 16 squadre: 12 sono le formazioni fisse, mentre le restanti 4 (definite challenger) si giocheranno il posto di anno in anno. Ogni paese appartenente alla prima fascia ospiterà una pool. Tutte le nazionali durante la fase a gironi disputeranno 15 partite con la formula del Round Robin, come accadeva per il World Grand Prix. L'Italia come da tradizione è stata inserita nel gruppo fisso delle squadre che prenderanno parte sia alla competizione maschile che a quella femminile.