La Fondazione Mont'e Prama è stata selezionata come Partner Culturale ufficiale degli Internazionali BNL d'Italia 2025. Lo fa sapere la FITP in una nota. Così in occasione del torneo ai visitatori è offerta l'opportunità di scoprire le meraviglie del Parco Archeologico Naturale del Sinis e dei Giganti di Mont'e Prama. Presso uno stand dedicato, la Fondazione è a disposizione per offrire materiale informativo, contenuti multimediali e approfondimenti sul proprio patrimonio culturale, inserendosi anche nella rete di comunicazione ufficiale del torneo. "Siamo particolarmente felici di dare il benvenuto alla Fondazione Mont'e Prama all'interno dell'universo degli Internazionali BNL d'Italia - ha dichiarato il Presidente della FITP Angelo Binaghi. Questa collaborazione nasce dall'idea che sport e cultura possano dialogare e rafforzarsi a vicenda. Gli Internazionali BNL d'Italia non sono soltanto un evento sportivo di rilievo mondiale, ma anche una vetrina delle eccellenze italiane". Poi le parole di Anthony Muroni, presidente della Fondazione Mont'e Prama: "La nostra missione è portare i tesori del Sinis nelle città e la partecipazione agli Internazionali BNL d'Italia 2025 rappresenta per noi un altro passo importante in questo cammino".
di Napoli Magazine
15/05/2025 - 13:38
La Fondazione Mont'e Prama è stata selezionata come Partner Culturale ufficiale degli Internazionali BNL d'Italia 2025. Lo fa sapere la FITP in una nota. Così in occasione del torneo ai visitatori è offerta l'opportunità di scoprire le meraviglie del Parco Archeologico Naturale del Sinis e dei Giganti di Mont'e Prama. Presso uno stand dedicato, la Fondazione è a disposizione per offrire materiale informativo, contenuti multimediali e approfondimenti sul proprio patrimonio culturale, inserendosi anche nella rete di comunicazione ufficiale del torneo. "Siamo particolarmente felici di dare il benvenuto alla Fondazione Mont'e Prama all'interno dell'universo degli Internazionali BNL d'Italia - ha dichiarato il Presidente della FITP Angelo Binaghi. Questa collaborazione nasce dall'idea che sport e cultura possano dialogare e rafforzarsi a vicenda. Gli Internazionali BNL d'Italia non sono soltanto un evento sportivo di rilievo mondiale, ma anche una vetrina delle eccellenze italiane". Poi le parole di Anthony Muroni, presidente della Fondazione Mont'e Prama: "La nostra missione è portare i tesori del Sinis nelle città e la partecipazione agli Internazionali BNL d'Italia 2025 rappresenta per noi un altro passo importante in questo cammino".