Nessun italiano è andato oggi a medaglia ai mondiali di tiro a volo in corso ad Atene, dove sono stati assegnati i titoli iridati di skeet, ma l'Italia si è consolata con la medaglia d'argento a squadre maschile, grazie al totale di 361/375. Il miglior tiratore azzurro è stato Gabriele Rossetti che ha chiuso in 12/ posizione con 122 centri su 125, meglio di Erik Pittini (16/o) e Valerio Palmucci (27/o). L'oro è stato vinto dallo statunitense Vincent Hancok, con 124/125, davanti al ceco Daniel Korcak ed al danese Emil Kjeldgard Petersen. Nella prova femminile, Diana Bacosi ha sfiorato lo spareggio di ingresso alla finale con 118/125 ed ha concluso il mondiale al decimo posto. Chiara Di Marziantonio e Simona Scocchetti hanno chiuso, rispettivamente, al 20/o e 27/o posto. Quarta la squadra, appena fuori dal podio. L'oro è stato vinto dalla statunitense Samantha Simonton (122/125). "Devo ammettere che non mi aspettavo questo responso delle pedane. Il lavoro fatto con tutta la squadra è stato tanto e tutti ci hanno messo il massimo impegno. Purtroppo, i numeri ci dicono che dobbiamo fare meglio, molto meglio", ha dichiarato il dt azzurro, Luigi Lodde. Da domani il Mondiale avrà come protagonisti gli specialisti di trap. A rappresentare l'Italia saranno Mauro De Filippis, Massimo Fabbrizi, Giovanni Pellielo, Silvana Maria Stanco, Alessia Iezzi e Valentina Panza.
di Napoli Magazine
12/10/2025 - 17:12
Nessun italiano è andato oggi a medaglia ai mondiali di tiro a volo in corso ad Atene, dove sono stati assegnati i titoli iridati di skeet, ma l'Italia si è consolata con la medaglia d'argento a squadre maschile, grazie al totale di 361/375. Il miglior tiratore azzurro è stato Gabriele Rossetti che ha chiuso in 12/ posizione con 122 centri su 125, meglio di Erik Pittini (16/o) e Valerio Palmucci (27/o). L'oro è stato vinto dallo statunitense Vincent Hancok, con 124/125, davanti al ceco Daniel Korcak ed al danese Emil Kjeldgard Petersen. Nella prova femminile, Diana Bacosi ha sfiorato lo spareggio di ingresso alla finale con 118/125 ed ha concluso il mondiale al decimo posto. Chiara Di Marziantonio e Simona Scocchetti hanno chiuso, rispettivamente, al 20/o e 27/o posto. Quarta la squadra, appena fuori dal podio. L'oro è stato vinto dalla statunitense Samantha Simonton (122/125). "Devo ammettere che non mi aspettavo questo responso delle pedane. Il lavoro fatto con tutta la squadra è stato tanto e tutti ci hanno messo il massimo impegno. Purtroppo, i numeri ci dicono che dobbiamo fare meglio, molto meglio", ha dichiarato il dt azzurro, Luigi Lodde. Da domani il Mondiale avrà come protagonisti gli specialisti di trap. A rappresentare l'Italia saranno Mauro De Filippis, Massimo Fabbrizi, Giovanni Pellielo, Silvana Maria Stanco, Alessia Iezzi e Valentina Panza.