Una giornata dal grande valore simbolico quella di domenica 19 ottobre, a Marina Grande, dove si sarebbe dovuta disputare la prima regata giovanile dedicata alla memoria di Guido Lembo, storico chansonnier e simbolo dell'isola azzurra.
Nonostante i numerosi tentativi di partenza, le condizioni meteorologiche, con vento al di sotto dei nodi minimi previsti, non hanno consentito il regolare svolgimento della regata. Ma l'evento è stato ugualmente carico di emozioni, in particolare con la cerimonia di premiazione, avvenuta per sorteggio, che ha previsto la consegna di trofei e premi importanti. In palio, per entrambe le categorie in gara, Under 13 e Under 17, due barche a vela e attrezzature professionali, gift card per l’acquisto di materiale sportivo e tecnico per i secondi e terzi classificati.
Tra i circoli presenti lo Yacht Club Capri, il Circolo Nautico Posillipo, il Club nautico di Rimini, il Circolo Nautico Sapri, il Circolo Velico Azimuth e Ondabuona di Taranto, oltre al Club SRWA Canada, che ha partecipato come ospite internazionale.
Il primo premio del Trofeo Guido Lembo per la categoria Under 13 è stato assegnato a Davide De Felice del Circolo Nautico Posillipo. Secondo e terzo classificato Giuseppe Leo, sempre del Posillipo, ed Alessio Marino, del Circolo Velico Azimuth di Taranto. Nella categoria Under 17, a conquistare il primo posto e quindi la barca omaggio, è stato Manuel Albanese, sempre dell’Azimuth, seguito da Emanuele Di Maro del Club Nautico Posillipo e da Sviatoslav Yasnolobov del Club Nautico Rimini.
Alla premiazione, insieme al presidente dello Yacht Club Capri Achille D’Avanzo, hanno preso parte anche numerosi rappresentanti del mondo sportivo e istituzionale caprese. Il delegato allo sport Alberto Santarpia ha portato il saluto della Città di Capri, ribadendo il valore educativo e sociale dello sport giovanile. Accanto a lui, l’imprenditore edile Costanzo Porta, socio di lunga data dello Yacht Club, che si appresta ad entrare nella cabina di regia, Marino Lembo e l’avvocato Emilio Ruotolo, da sempre vicini al mondo della vela caprese.
L'evento ha potuto contare sul sostegno di importanti realtà imprenditoriali, come l’Hotel La Palma, rinnovato recentemente dal gruppo Rubens Brothers, la stessa Venini e il gruppo Eight Solido Hotels, attivo nella valorizzazione di strutture iconiche nelle più prestigiose località italiane. Tra i partner che hanno reso possibile l’evento anche Paolino Capri, Givova – partner tecnico che ha vestito l’intera squadra dei giovani velisti capresi – Porta Costruzioni, Liquid Art System, Ascom Confcommercio Capri, il progetto Vuoi Fare Vela?, Capri Green, Fontel (luce, gas e fibra), e Kimbo.
Il Trofeo Guido Lembo nasce dunque come un momento di sport, ma anche di memoria condivisa e di passione collettiva. Una giornata che, nonostante l’imprevisto dell’assenza di vento, ha confermato la forza di un’idea capace di unire generazioni diverse nel segno dell’identità caprese, che attraverso il mare, la vela e la musica continua a raccontarsi al mondo.
A rendere ancora più toccante il momento della premiazione è stata la presenza della moglie di Guido Lembo, Anna Lembo, visibilmente commossa, alla quale è stato donato un elegante vaso da collezione Venini, eccellenza italiana del vetro artistico, come simbolo di gratitudine. Accanto a lei, il figlio Gianluigi Lembo, erede artistico del padre e leader della Taverna Anema e Core, che ha voluto condividere con i presenti il ricordo di Guido, figura amatissima dall'intera comunità.
Appuntamento alla prossima edizione, che il presidente D'Avanzo ha già annunciato per il prossimo anno, ad ottobre, nel ricordo affettuoso per l'amico Guido, con la speranza che il vento torni presto a soffiare forte sulle vele dei giovani campioni.
di Napoli Magazine
20/10/2025 - 15:43
Una giornata dal grande valore simbolico quella di domenica 19 ottobre, a Marina Grande, dove si sarebbe dovuta disputare la prima regata giovanile dedicata alla memoria di Guido Lembo, storico chansonnier e simbolo dell'isola azzurra.
Nonostante i numerosi tentativi di partenza, le condizioni meteorologiche, con vento al di sotto dei nodi minimi previsti, non hanno consentito il regolare svolgimento della regata. Ma l'evento è stato ugualmente carico di emozioni, in particolare con la cerimonia di premiazione, avvenuta per sorteggio, che ha previsto la consegna di trofei e premi importanti. In palio, per entrambe le categorie in gara, Under 13 e Under 17, due barche a vela e attrezzature professionali, gift card per l’acquisto di materiale sportivo e tecnico per i secondi e terzi classificati.
Tra i circoli presenti lo Yacht Club Capri, il Circolo Nautico Posillipo, il Club nautico di Rimini, il Circolo Nautico Sapri, il Circolo Velico Azimuth e Ondabuona di Taranto, oltre al Club SRWA Canada, che ha partecipato come ospite internazionale.
Il primo premio del Trofeo Guido Lembo per la categoria Under 13 è stato assegnato a Davide De Felice del Circolo Nautico Posillipo. Secondo e terzo classificato Giuseppe Leo, sempre del Posillipo, ed Alessio Marino, del Circolo Velico Azimuth di Taranto. Nella categoria Under 17, a conquistare il primo posto e quindi la barca omaggio, è stato Manuel Albanese, sempre dell’Azimuth, seguito da Emanuele Di Maro del Club Nautico Posillipo e da Sviatoslav Yasnolobov del Club Nautico Rimini.
Alla premiazione, insieme al presidente dello Yacht Club Capri Achille D’Avanzo, hanno preso parte anche numerosi rappresentanti del mondo sportivo e istituzionale caprese. Il delegato allo sport Alberto Santarpia ha portato il saluto della Città di Capri, ribadendo il valore educativo e sociale dello sport giovanile. Accanto a lui, l’imprenditore edile Costanzo Porta, socio di lunga data dello Yacht Club, che si appresta ad entrare nella cabina di regia, Marino Lembo e l’avvocato Emilio Ruotolo, da sempre vicini al mondo della vela caprese.
L'evento ha potuto contare sul sostegno di importanti realtà imprenditoriali, come l’Hotel La Palma, rinnovato recentemente dal gruppo Rubens Brothers, la stessa Venini e il gruppo Eight Solido Hotels, attivo nella valorizzazione di strutture iconiche nelle più prestigiose località italiane. Tra i partner che hanno reso possibile l’evento anche Paolino Capri, Givova – partner tecnico che ha vestito l’intera squadra dei giovani velisti capresi – Porta Costruzioni, Liquid Art System, Ascom Confcommercio Capri, il progetto Vuoi Fare Vela?, Capri Green, Fontel (luce, gas e fibra), e Kimbo.
Il Trofeo Guido Lembo nasce dunque come un momento di sport, ma anche di memoria condivisa e di passione collettiva. Una giornata che, nonostante l’imprevisto dell’assenza di vento, ha confermato la forza di un’idea capace di unire generazioni diverse nel segno dell’identità caprese, che attraverso il mare, la vela e la musica continua a raccontarsi al mondo.
A rendere ancora più toccante il momento della premiazione è stata la presenza della moglie di Guido Lembo, Anna Lembo, visibilmente commossa, alla quale è stato donato un elegante vaso da collezione Venini, eccellenza italiana del vetro artistico, come simbolo di gratitudine. Accanto a lei, il figlio Gianluigi Lembo, erede artistico del padre e leader della Taverna Anema e Core, che ha voluto condividere con i presenti il ricordo di Guido, figura amatissima dall'intera comunità.
Appuntamento alla prossima edizione, che il presidente D'Avanzo ha già annunciato per il prossimo anno, ad ottobre, nel ricordo affettuoso per l'amico Guido, con la speranza che il vento torni presto a soffiare forte sulle vele dei giovani campioni.