Altri Sport
Vela: settant’anni di storia per il Circolo Nautico Torre del Greco, fiore all’occhiello dell’ACNC
06.08.2025 19:27 di Napoli Magazine

Un traguardo importante per uno dei circoli storici dell’Associazione Circoli Nautici della Campania: il Circolo Nautico Torre del Greco. Alla guida, il presidente Gianluigi Ascione, protagonista di una stagione di rilancio che ha rafforzato il legame con il territorio e con tutta la rete dell’ACNC.

Settant’anni: è il prestigioso traguardo tagliato dal Circolo Nautico Torre del Greco, punto di riferimento sotto l’aspetto sportivo e culturale per la quarta città della Campania.  Traguardo che i soci del sodalizio con sede in via Spiaggia del Fronte (sulla banchina del molo di levante del porto torrese) hanno celebrato con un riuscitissimo momento svoltosi lo scorso 18 luglio. È stata questa anche l’occasione per fare il punto della situazione, sia in termini di bilancio sia in prospettiva futura, come ha sottolineato il presidente, Gianluigi Ascione, che ha posto l’accento sui tanti risultati di prestigio conseguiti in questi decenni: “A partire da quelli legati alla pratica sportiva. Quest’anno, infatti, abbiamo introdotto la pratica del canottaggio, che ci mette anche sotto questo aspetto in linea con gli altri circoli. Del resto, la nostra posizione, al centro del golfo, capace di abbracciare contemporaneamente l’area flegrea e la penisola sorrentina, passando per le principali isole, è tale da essere invidiata anche dai più prestigiosi sodalizi partenopei”.
Lo sport è indubbiamente il fiore all’occhiello del Circolo Nautico Torre del Greco. Tante le soddisfazioni regalate dai tesserati del sodalizio: le ultime, in ordine di tempo, portano la firma di Gianluca Perasole e del giovanissimo Riccardo Di Maggio. Il primo, domenica 29 giugno, ha saputo primeggiare all’Om Ledro Match Race, tappa italiana del prestigioso World Match Racing Tour, che ha visto la partecipazione di dodici team in rappresentanza di otto nazioni. A vincere è stato il timoniere Rocco Attili, che si è avvalso della collaborazione tra gli altri di Gianluca Perasole. Nelle stesse ore il Circolo Nautico Torre del Greco ha celebrato anche il successo nella seconda selezione regionale della classe Optimist di Riccardo Di Maggio, 10 anni compiuto lo scorso 7 luglio e già vincitore della prima prova. Un doppio trionfo che spalanca al giovanissimo velista le porte del campionato italiano di categoria.
Il Circolo Nautico Torre del Greco è molto attivo anche nella fase organizzativa di prestigiosi appuntamenti velistici. Lo scorso anno il sodalizio guidato dal presidente Gianluigi Ascione ha infatti promosso il campionato italiano match-race, vinto dall’equipaggio del Centro Velico 3V. Da 17 anni poi il circolo organizza il trofeo “Sulle rotte dei Borbone”, regata primaverile che si svolge nelle acque antistanti il porto nell’ambito del programma “Itinerari Vesuviani” promosso dalla fondazione ente ville vesuviane.
Da meno di un anno, il Circolo Nautico Torre del Greco ha inotre introdotto il canottaggio, grazie all’avvento dell'imbarcazione Coastal Rowing 4x “Corallina” (nome scelto in onore di una delle prerogative della città, la lavorazione dei corallo, che ha reso Torre del Greco famosa in tutto il mondo). Per il varo dell’imbarcazione, si è scomodato il presidente nazionale della federazione canottaggio Davide Tizzano, salito su Corallina insieme al sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella e al presidente Gianluigi Ascione per il “viaggio” inaugurale.
Ritornando alla festa per i 70 anni del circolo, queste le parole usate dal primo cittadino: “Siamo fieri di tagliare insieme a voi questo importante traguardo – ha sottolineato Luigi Mennella – Nei due anni nei quali abbiamo collaborato assiduamente con il circolo, tanti sono stati i risultati conseguiti, in particolare in ambito sportivo. Questa è sintomo di competenza ma anche di passione, prerogative che mi spingono a dire che il Circolo Nautico saprà regalarci ancora tante soddisfazioni negli anni a venire”.
Lo scorso anno, inoltre, il Circolo Nautico di Torre del Greco è stato premiato dal Coni con la stella d’oro, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito sportivo, grazie ai risultati conseguiti dagli atleti e per l’organizzazione di eventi di carattere nazionale e internazionale. Momenti che come sempre Gianluigi Ascione ha voluto condividere con gli altri soci e con i presidenti del passato: alla cerimonia per i 70 anni hanno preso parte tra gli ex presidenti Antonio Altiero, Maurizio Apa e Mattia Mazza. Premiati nel corso della serata i soci di lungo corso, quelli che hanno rinnovato la loro passione per almeno 50 anni: si tratta di Antonio Altiero, Maurizio Apa, Francesco Cirillo, Vittorio Coscia, Bruno Cuccurullo, Claudio De Vivo, Renato Faraone Mennella, Antonio Frendo, Giuseppe Granata, Vincenzo Liverino, Raffaele Quirino e Felice Scotto. Riconoscimenti anche agli istruttori Raffaella Rainis, Giuseppe Caiazzo e Valerio Cosentino e agli atleti Riccardo Di Maggio e Gianluca Perasole.
Infine, va ricordato che da pochi mesi sono state rinnovate le cariche. Gianluigi Ascione è stato confermato alla guida per altri due anni. Questi i nomi dei componenti del consiglio in ordine di preferenze: Antonio D'Antonio, Anna Martorano, Mattia Mazza, Francesco Fucino, Ciro Bruno Boccia, Sergio Giusti, Vincenzo Terrone, Giuseppe Perasole, Vincenzo Formisano e Ciro Miele.
ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Vela: settant’anni di storia per il Circolo Nautico Torre del Greco, fiore all’occhiello dell’ACNC

di Napoli Magazine

06/08/2025 - 19:27

Un traguardo importante per uno dei circoli storici dell’Associazione Circoli Nautici della Campania: il Circolo Nautico Torre del Greco. Alla guida, il presidente Gianluigi Ascione, protagonista di una stagione di rilancio che ha rafforzato il legame con il territorio e con tutta la rete dell’ACNC.

Settant’anni: è il prestigioso traguardo tagliato dal Circolo Nautico Torre del Greco, punto di riferimento sotto l’aspetto sportivo e culturale per la quarta città della Campania.  Traguardo che i soci del sodalizio con sede in via Spiaggia del Fronte (sulla banchina del molo di levante del porto torrese) hanno celebrato con un riuscitissimo momento svoltosi lo scorso 18 luglio. È stata questa anche l’occasione per fare il punto della situazione, sia in termini di bilancio sia in prospettiva futura, come ha sottolineato il presidente, Gianluigi Ascione, che ha posto l’accento sui tanti risultati di prestigio conseguiti in questi decenni: “A partire da quelli legati alla pratica sportiva. Quest’anno, infatti, abbiamo introdotto la pratica del canottaggio, che ci mette anche sotto questo aspetto in linea con gli altri circoli. Del resto, la nostra posizione, al centro del golfo, capace di abbracciare contemporaneamente l’area flegrea e la penisola sorrentina, passando per le principali isole, è tale da essere invidiata anche dai più prestigiosi sodalizi partenopei”.
Lo sport è indubbiamente il fiore all’occhiello del Circolo Nautico Torre del Greco. Tante le soddisfazioni regalate dai tesserati del sodalizio: le ultime, in ordine di tempo, portano la firma di Gianluca Perasole e del giovanissimo Riccardo Di Maggio. Il primo, domenica 29 giugno, ha saputo primeggiare all’Om Ledro Match Race, tappa italiana del prestigioso World Match Racing Tour, che ha visto la partecipazione di dodici team in rappresentanza di otto nazioni. A vincere è stato il timoniere Rocco Attili, che si è avvalso della collaborazione tra gli altri di Gianluca Perasole. Nelle stesse ore il Circolo Nautico Torre del Greco ha celebrato anche il successo nella seconda selezione regionale della classe Optimist di Riccardo Di Maggio, 10 anni compiuto lo scorso 7 luglio e già vincitore della prima prova. Un doppio trionfo che spalanca al giovanissimo velista le porte del campionato italiano di categoria.
Il Circolo Nautico Torre del Greco è molto attivo anche nella fase organizzativa di prestigiosi appuntamenti velistici. Lo scorso anno il sodalizio guidato dal presidente Gianluigi Ascione ha infatti promosso il campionato italiano match-race, vinto dall’equipaggio del Centro Velico 3V. Da 17 anni poi il circolo organizza il trofeo “Sulle rotte dei Borbone”, regata primaverile che si svolge nelle acque antistanti il porto nell’ambito del programma “Itinerari Vesuviani” promosso dalla fondazione ente ville vesuviane.
Da meno di un anno, il Circolo Nautico Torre del Greco ha inotre introdotto il canottaggio, grazie all’avvento dell'imbarcazione Coastal Rowing 4x “Corallina” (nome scelto in onore di una delle prerogative della città, la lavorazione dei corallo, che ha reso Torre del Greco famosa in tutto il mondo). Per il varo dell’imbarcazione, si è scomodato il presidente nazionale della federazione canottaggio Davide Tizzano, salito su Corallina insieme al sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella e al presidente Gianluigi Ascione per il “viaggio” inaugurale.
Ritornando alla festa per i 70 anni del circolo, queste le parole usate dal primo cittadino: “Siamo fieri di tagliare insieme a voi questo importante traguardo – ha sottolineato Luigi Mennella – Nei due anni nei quali abbiamo collaborato assiduamente con il circolo, tanti sono stati i risultati conseguiti, in particolare in ambito sportivo. Questa è sintomo di competenza ma anche di passione, prerogative che mi spingono a dire che il Circolo Nautico saprà regalarci ancora tante soddisfazioni negli anni a venire”.
Lo scorso anno, inoltre, il Circolo Nautico di Torre del Greco è stato premiato dal Coni con la stella d’oro, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito sportivo, grazie ai risultati conseguiti dagli atleti e per l’organizzazione di eventi di carattere nazionale e internazionale. Momenti che come sempre Gianluigi Ascione ha voluto condividere con gli altri soci e con i presidenti del passato: alla cerimonia per i 70 anni hanno preso parte tra gli ex presidenti Antonio Altiero, Maurizio Apa e Mattia Mazza. Premiati nel corso della serata i soci di lungo corso, quelli che hanno rinnovato la loro passione per almeno 50 anni: si tratta di Antonio Altiero, Maurizio Apa, Francesco Cirillo, Vittorio Coscia, Bruno Cuccurullo, Claudio De Vivo, Renato Faraone Mennella, Antonio Frendo, Giuseppe Granata, Vincenzo Liverino, Raffaele Quirino e Felice Scotto. Riconoscimenti anche agli istruttori Raffaella Rainis, Giuseppe Caiazzo e Valerio Cosentino e agli atleti Riccardo Di Maggio e Gianluca Perasole.
Infine, va ricordato che da pochi mesi sono state rinnovate le cariche. Gianluigi Ascione è stato confermato alla guida per altri due anni. Questi i nomi dei componenti del consiglio in ordine di preferenze: Antonio D'Antonio, Anna Martorano, Mattia Mazza, Francesco Fucino, Ciro Bruno Boccia, Sergio Giusti, Vincenzo Terrone, Giuseppe Perasole, Vincenzo Formisano e Ciro Miele.