La Procura di Napoli e della GdF ha notificato 19 misure cautelari con l'accusa di devastazione ambientale attuata per scavare dalle rocce del Porto di Napoli e anche dei Faraglioni di Capri per prelevare dalle rocce i "datteri di mare", molluschi che vengono estratti picconando e infliggendo un grave danno all'ecosistema marino. Secondo quanto accertato da un pool di esperti che hanno fatto da consulenti agli inquirenti, è emerso le operazioni illegali di prelievo hanno desertificato l'ecosistema che si trovava sul 48% delle pareti dei faraglioni che si trovano sott'acqua. Si tratterebbe di un procedimento senza precedenti. "Dodici arresti per pesca di frodo di datteri di mare nel golfo partenopeo, specie marina protetta dal 1988. Il #mercato illecito fruttava, per ogni un chilo di datteri, fino a 200 euro", si legge sul canale Twitter della Guardia di Finanza dove è stato pubblicato il seguente video.
#GDF #ROAN #Napoli
— Guardia di Finanza (@GDF) March 23, 2021
Dodici arresti per pesca di frodo di datteri di mare nel golfo partenopeo, specie marina protetta dal 1988. Il #mercato illecito fruttava, per ogni un chilo di datteri, fino a 200 euro.#NoiconVoi pic.twitter.com/MHkvJ5fZtS
di Napoli Magazine
23/03/2021 - 17:32
La Procura di Napoli e della GdF ha notificato 19 misure cautelari con l'accusa di devastazione ambientale attuata per scavare dalle rocce del Porto di Napoli e anche dei Faraglioni di Capri per prelevare dalle rocce i "datteri di mare", molluschi che vengono estratti picconando e infliggendo un grave danno all'ecosistema marino. Secondo quanto accertato da un pool di esperti che hanno fatto da consulenti agli inquirenti, è emerso le operazioni illegali di prelievo hanno desertificato l'ecosistema che si trovava sul 48% delle pareti dei faraglioni che si trovano sott'acqua. Si tratterebbe di un procedimento senza precedenti. "Dodici arresti per pesca di frodo di datteri di mare nel golfo partenopeo, specie marina protetta dal 1988. Il #mercato illecito fruttava, per ogni un chilo di datteri, fino a 200 euro", si legge sul canale Twitter della Guardia di Finanza dove è stato pubblicato il seguente video.
#GDF #ROAN #Napoli
— Guardia di Finanza (@GDF) March 23, 2021
Dodici arresti per pesca di frodo di datteri di mare nel golfo partenopeo, specie marina protetta dal 1988. Il #mercato illecito fruttava, per ogni un chilo di datteri, fino a 200 euro.#NoiconVoi pic.twitter.com/MHkvJ5fZtS