Attualità
CONVEGNO - "Affido e Adozione: un percorso formativo integrato per i Consulenti Familiari" a Napoli
12.11.2025 14:34 di Napoli Magazine
aA

Sabato 15 novembre alle ore 9.00 presso l’Auditorium “Nina Moscati” via Nicola Rocco, 19, in Napoli, si terrà il Convegno “Affido e Adozione: un percorso formativo integrato per i Consulenti Familiari”.

Intervengono Stefania Sinigaglia, presidente “Spazio Famiglia Nina Moscati” e consulente familiare; Giuseppe Cafariello, psicologo, psicoterapeuta;

Daniela Ferrone, consulente familiare, mediatrice familiare; Annunziata Aldi, avvocato, consulente familiare. 

Una tematica di grande attualità in un incontro pubblico, che intende accendere i riflettori su una tematica sempre più urgente affrontata secondo un approccio socio educativo. Un momento formativo dedicato ai consulenti familiari finalizzato ad ampliare le competenze professionali e ad acquisire strumenti operativi specifici in ambito di affido familiare e adozione. Durante l’incontro verranno approfonditi i temi legati alla attuale normativa, alle differenze tra affido e adozione, nonché alle complesse dinamiche relazionali che caratterizzano il lavoro con minori adottati e/o affidati e le loro famiglie.

Sotto i riflettori della giornata di studi i bisogni emotivi, relazionali e identitari dei minori, nonché l’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie nella gestione delle sfide quotidiane.

Gli interventi teorici saranno intervallati da attività esperienziali e di laboratorio, progettate per coinvolgere attivamente i partecipanti e facilitare l’apprendimento pratico.

La proposta formativa risponde alla crescente necessità di qualificare il professionista socioeducativo in un settore delicato e in continua evoluzione, promuovendo pratiche consapevoli ed efficaci che assicurino un accompagnamento professionale competente nei complessi processi di accoglienza, inclusione e continuità affettiva, fondamentale per promuovere il benessere relazionale dei minori affidati e/o adottati e dell’intero sistema familiare.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CONVEGNO - "Affido e Adozione: un percorso formativo integrato per i Consulenti Familiari" a Napoli

di Napoli Magazine

12/11/2025 - 14:34

Sabato 15 novembre alle ore 9.00 presso l’Auditorium “Nina Moscati” via Nicola Rocco, 19, in Napoli, si terrà il Convegno “Affido e Adozione: un percorso formativo integrato per i Consulenti Familiari”.

Intervengono Stefania Sinigaglia, presidente “Spazio Famiglia Nina Moscati” e consulente familiare; Giuseppe Cafariello, psicologo, psicoterapeuta;

Daniela Ferrone, consulente familiare, mediatrice familiare; Annunziata Aldi, avvocato, consulente familiare. 

Una tematica di grande attualità in un incontro pubblico, che intende accendere i riflettori su una tematica sempre più urgente affrontata secondo un approccio socio educativo. Un momento formativo dedicato ai consulenti familiari finalizzato ad ampliare le competenze professionali e ad acquisire strumenti operativi specifici in ambito di affido familiare e adozione. Durante l’incontro verranno approfonditi i temi legati alla attuale normativa, alle differenze tra affido e adozione, nonché alle complesse dinamiche relazionali che caratterizzano il lavoro con minori adottati e/o affidati e le loro famiglie.

Sotto i riflettori della giornata di studi i bisogni emotivi, relazionali e identitari dei minori, nonché l’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie nella gestione delle sfide quotidiane.

Gli interventi teorici saranno intervallati da attività esperienziali e di laboratorio, progettate per coinvolgere attivamente i partecipanti e facilitare l’apprendimento pratico.

La proposta formativa risponde alla crescente necessità di qualificare il professionista socioeducativo in un settore delicato e in continua evoluzione, promuovendo pratiche consapevoli ed efficaci che assicurino un accompagnamento professionale competente nei complessi processi di accoglienza, inclusione e continuità affettiva, fondamentale per promuovere il benessere relazionale dei minori affidati e/o adottati e dell’intero sistema familiare.