Attualità
IL PRESIDENTE - Mattarella a Capodistria: "Italia e Slovenia crescono insieme grazie alle minoranze"
11.09.2025 13:46 di Napoli Magazine
aA

In visita ufficiale in Slovenia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato la comunità italiana di Capodistria, sottolineando l’importanza strategica delle minoranze linguistiche nei rapporti bilaterali tra i due Paesi. Al suo fianco, la presidente slovena Natasa Pirc Musar. "Il rapporto positivo e sempre più ampio tra Italia e Slovenia - ha dichiarato Mattarella - è possibile grazie al ruolo svolto dalle rispettive minoranze linguistiche: quella italiana in Slovenia e quella slovena in Italia. È attraverso di esse che abbiamo compreso quanto sia essenziale guardare avanti, unendo gli sforzi, condividendo benessere e orizzonti comuni".

Il Capo dello Stato ha evidenziato come le minoranze rappresentino non solo un punto di riferimento culturale, ma anche un elemento fondante della cooperazione tra i due Paesi. "Questo legame nasce dall’atteggiamento delle due comunità, che sono protagoniste e pilastri dell’amicizia tra i nostri popoli. Per questo - ha aggiunto - vanno seguite e sostenute con attenzione e rispetto, come fa la Slovenia sul proprio territorio e come fa l’Italia con la minoranza slovena". La visita si inserisce in un quadro di consolidamento delle relazioni italo-slovene, basato sulla reciproca valorizzazione delle identità linguistiche e culturali, e su un impegno comune verso una crescita condivisa nel contesto europeo.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PRESIDENTE - Mattarella a Capodistria: "Italia e Slovenia crescono insieme grazie alle minoranze"

di Napoli Magazine

11/09/2025 - 13:46

In visita ufficiale in Slovenia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato la comunità italiana di Capodistria, sottolineando l’importanza strategica delle minoranze linguistiche nei rapporti bilaterali tra i due Paesi. Al suo fianco, la presidente slovena Natasa Pirc Musar. "Il rapporto positivo e sempre più ampio tra Italia e Slovenia - ha dichiarato Mattarella - è possibile grazie al ruolo svolto dalle rispettive minoranze linguistiche: quella italiana in Slovenia e quella slovena in Italia. È attraverso di esse che abbiamo compreso quanto sia essenziale guardare avanti, unendo gli sforzi, condividendo benessere e orizzonti comuni".

Il Capo dello Stato ha evidenziato come le minoranze rappresentino non solo un punto di riferimento culturale, ma anche un elemento fondante della cooperazione tra i due Paesi. "Questo legame nasce dall’atteggiamento delle due comunità, che sono protagoniste e pilastri dell’amicizia tra i nostri popoli. Per questo - ha aggiunto - vanno seguite e sostenute con attenzione e rispetto, come fa la Slovenia sul proprio territorio e come fa l’Italia con la minoranza slovena". La visita si inserisce in un quadro di consolidamento delle relazioni italo-slovene, basato sulla reciproca valorizzazione delle identità linguistiche e culturali, e su un impegno comune verso una crescita condivisa nel contesto europeo.