Uniti dalla stessa passione...
...Online dal 24 dicembre 1998
www.napolimagazine.com
ideato da Antonio Petrazzuolo
Anno XX n° 13
venerdì 24 marzo 2023, ore
ATTUALITÀ
AD ERCOLANO - Evento conclusivo per l’Educativa Territoriale per Minori: “Racconto di una magnifica avventura: un anno dopo”
15.03.2023 15:10 di Napoli Magazine

Si è tenuto nella sede della attività della Cooperativa SEME DI PACE, all’Oratorio San Domenico Savio di Ercolano (NA), l’evento conclusivo del servizio di Educativa territoriale per minori, che ha coinvolto, per un anno, 25 tra ragazzi e ragazze del Comune di Ercolano, di età compresa tra i 6 e i 16 anni. Alla presentazione dei risultati, sono intervenuti Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano, Lucio Perone, Assessore Politiche Sociali e gli esponenti della Seme di Pace Cooperativa Sociale Onlus e di Atena Cooperativa Sociale. “Educativa territoriale Ercolano ha avuto un duplice obiettivo”, hanno ricordato i coordinatori del progetto, “Sostenere il nucleo familiare fornendo e\o sostenendo strumenti educativi e dare ai minori uno spazio di cura, di accompagnamento di rafforzamento delle social skills con attività strutturate e ludico-ricreative, in concertazione con le famiglie e le istituzione”.

 

Ma in cosa è consistita l’educativa? Vari i laboratori creati nel corso del progetto, dallo spazio studio, dove i minori sono stati sostenuti dagli educatori e\o operatori ad una adeguata metodologia di studio, e quotidianamente supportati nello svolgimento dei compiti, al laboratorio spazio ascolto, uno spazio di condivisione che ha permesso ai minori, di imparare a conoscere e riconoscere le proprie emozioni. E ancora, Laboratorio d’arte\ musica\ teatro\ danza, uno spazio creativo di rielaborazione e sperimentazione personale come momento privilegiato del fare e del creare sentire e tenere ritmo (della musica e delle parole), produzione di sapere e sviluppo di competenze. Laboratorio di pittura: in cui si è favorito nei bambini l’esprimersi in un modo semplice, dando ampio spazio alla creatività e all’immaginazione. Gioco libero: l’importanza della condivisione, del rispetto delle regole e della relazione con gli altri e di fare gruppo he permette di giungere all’obiettivo condiviso più velocemente. Spazio anche all’ambiente, con il Laboratorio Manualità\Riciclo: durante tale attività manuale, con l’utilizzo di materiale da riciclo, si sono stimolati nel bambino la manualità e il senso artistico, la socializzazione con gli altri coetanei e il miglioramento della comunicazione con gli adulti. Laboratorio PC: durante tale spazio, i minori hanno avuto la possibilità di imparare l’utilizzo dello strumento in maniera corretta e dei suoi programmi, imparare ad utilizzare le applicazione, i network, si è potuto condividere con loro anche alcune nozioni sui rischi in cui possono incorrere e\o possono essere esposti con l’utilizzo di internet. Lo spazio sport: ha consentito ai minori di imparare a fare ed a stare in “squadra” condividere e lavorare per un obiettivo comune nel rispetto delle regole del ruolo e del tempo di ognuno.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>