Attualità
MALTEMPO - Campania, allerta meteo gialla fino alle ore 23 di domenica 7 gennaio
06.01.2024 17:27 di Napoli Magazine

L’allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali attualmente in vigore resterà in atto fino alle 23 di domani, domenica 7 gennaio.

 

Si prevede, infatti, un peggioramento del quadro meteo con temporali anche intensi, venti forti occidentali, temporaneamente molto forti e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

 

Attenzione al rischio idrogeologico per temporali: allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane legate a condizioni particolarmente fragili dei suoli.

 

In considerazione del vento forte e del mare agitato si raccomanda di prestare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture mobili e temporanee esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

 

Attenzione anche a possibili grandinate e fulmini.

 

Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

 

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MALTEMPO - Campania, allerta meteo gialla fino alle ore 23 di domenica 7 gennaio

di Napoli Magazine

06/01/2024 - 17:27

L’allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali attualmente in vigore resterà in atto fino alle 23 di domani, domenica 7 gennaio.

 

Si prevede, infatti, un peggioramento del quadro meteo con temporali anche intensi, venti forti occidentali, temporaneamente molto forti e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

 

Attenzione al rischio idrogeologico per temporali: allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane legate a condizioni particolarmente fragili dei suoli.

 

In considerazione del vento forte e del mare agitato si raccomanda di prestare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture mobili e temporanee esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

 

Attenzione anche a possibili grandinate e fulmini.

 

Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.