Il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello comunica che: "Gerardo, paziente del Sai, al carcere di Poggioreale, portatore di pace maker, intorno alle 20,15 di ieri sera, riferiva di sudorazione profusa e malessere. I medici e gli infermieri del Centro Clinico, mettevano in essere tutte le attività per dovuto soccorso. Il detenuto andava in arresto cardiaco. Praticate le manovre del caso, visto l'arresto, dopo circa 30 Min. il paz. si riprende, é salvo, e viene prelevato dal 118, per essere trasferito in una struttura sanitaria ospedaliera. A proposito delle assunzioni sanitarie che ho richiesto, l'ASL NA1, mi comunica che A Poggioreale come Secondigliano si sta procedendo, su indicazione della direzione generale, ad una assunzione di oltre 90 infermieri e 50 OSS, con in itinere l'assicurazione di 45 medici, che andranno a integrare quelli già presenti, con i contratti della dirigenza medica".
di Napoli Magazine
19/06/2022 - 15:43
Il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello comunica che: "Gerardo, paziente del Sai, al carcere di Poggioreale, portatore di pace maker, intorno alle 20,15 di ieri sera, riferiva di sudorazione profusa e malessere. I medici e gli infermieri del Centro Clinico, mettevano in essere tutte le attività per dovuto soccorso. Il detenuto andava in arresto cardiaco. Praticate le manovre del caso, visto l'arresto, dopo circa 30 Min. il paz. si riprende, é salvo, e viene prelevato dal 118, per essere trasferito in una struttura sanitaria ospedaliera. A proposito delle assunzioni sanitarie che ho richiesto, l'ASL NA1, mi comunica che A Poggioreale come Secondigliano si sta procedendo, su indicazione della direzione generale, ad una assunzione di oltre 90 infermieri e 50 OSS, con in itinere l'assicurazione di 45 medici, che andranno a integrare quelli già presenti, con i contratti della dirigenza medica".