American Airlines e Gesac annunciano l'introduzione del primo volo diretto dall'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino al Philadelphia International Airport, il principale hub transatlantico della compagnia. Il nuovo volo diretto tra Napoli e Philadelphia sarà introdotto il 6 giugno 2024 e opererà con una frequenza giornaliera per tutto il corso della stagione estiva 2024, fino al mese di ottobre 2024. Il comunicato: "American Airlines è lieta di annunciare quattro nuove rotte e di riportarne un'altra nell'ambito della più grande espansione transatlantica della compagnia aerea dal 2019. American aggiungerà un nuovo servizio non-stop per l'Europa, con voli da Philadelphia (PHL) a Copenaghen, Danimarca (CPH), Napoli, Italia (NAP) e Nizza, Francia (NCE). American lancerà anche un nuovo servizio tra Dallas-Fort Worth (DFW) e Barcellona, Spagna (BCN) e riporterà i voli tra Chicago (ORD) e Venezia, Italia (VCE). "American è entusiasta di aggiungere tre nuove destinazioni europee", ha dichiarato Brian Znotins, Senior Vice President Network and Schedule Planning di American. "Il nuovo servizio da Philadelphia e l'ampliamento del servizio transatlantico da Chicago e Dallas-Fort Worth offriranno ai clienti un comodo accesso con una sola fermata da oltre 200 destinazioni uniche negli Stati Uniti verso l'Europa la prossima estate". I biglietti saranno disponibili per l'acquisto a partire dal 20 agosto su aa.com o sull'applicazione mobile di American. American offrirà 15 voli giornalieri senza scalo da PHL verso 14 destinazioni europee la prossima estate, il suo più grande programma transatlantico dalla Città dell'Amore Fraterno dal 2019. Con l'aumento del servizio per oltre 70 destinazioni nazionali da PHL, American offre ai clienti di tutto il Paese un comodo accesso con una sola fermata all'Europa. A partire dal 6 maggio, American lancerà il servizio tra PHL e NCE, la porta d'accesso allo sfarzo e al glamour della Costa Azzurra. I voli inizieranno in tempo per permettere ai clienti di essere ipnotizzati dalle luci lampeggianti della vicina Cannes. A partire dal 5 giugno, American inaugurerà un nuovo servizio per NAP, la quarta destinazione italiana della compagnia. Dalla pizza e dalla cucina napoletana alle rovine storiche di Pompei e al sole della Costiera Amalfitana, Napoli offre ai clienti una vacanza tutta italiana. Quando il servizio per CPH sarà inaugurato il 6 giugno, American offrirà voli per 11 paesi in Europa. Con questo nuovo servizio per la Scandinavia, i clienti potranno esplorare i colorati edifici del porto di Nyhavn, gustare i tradizionali biscotti al burro e sperimentare la luce del giorno quasi infinita".
"Siamo entusiasti di annunciare il primo collegamento in assoluto di American Airlines tra il Sud Italia e gli Stati Uniti d'America", ha commentato Kyle Mabry, vicepresidente di American Airlines. "L'introduzione del nuovo volo diretto da Napoli a Philadelphia, il principale hub di American sulla East-Coast, è parte integrante del piano di ampliamento del network europeo della compagnia per la stagione estiva 2024, sviluppato per incontrare la domanda dei passeggeri, che prevede inoltre l'introduzione di nuove rotte verso gli Stati Uniti da Copenaghen e Nizza".
"È un motivo di orgoglio avere a Napoli una delle principali compagnie aeree statunitensi, frutto di un lavoro teso ad incrementare la connettività dello scalo partenopeo che si fonda su un'offerta di 113 destinazioni, prevalentemente internazionali. Significativo e peculiare, per un aeroporto come Napoli, è il traffico intercontinentale generato da vettori che offrono collegamenti per i principali hub, avvicinando la Campania al resto del mondo. Con l'ingresso di American Airlines, questo segmento di mercato, fondamentale per l'exploit turistico della nostra regione, si arricchisce del prestigioso volo per Philadelphia, che si aggiunge al collegamento per New York", ha detto Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac.
di Napoli Magazine
18/08/2023 - 16:08
American Airlines e Gesac annunciano l'introduzione del primo volo diretto dall'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino al Philadelphia International Airport, il principale hub transatlantico della compagnia. Il nuovo volo diretto tra Napoli e Philadelphia sarà introdotto il 6 giugno 2024 e opererà con una frequenza giornaliera per tutto il corso della stagione estiva 2024, fino al mese di ottobre 2024. Il comunicato: "American Airlines è lieta di annunciare quattro nuove rotte e di riportarne un'altra nell'ambito della più grande espansione transatlantica della compagnia aerea dal 2019. American aggiungerà un nuovo servizio non-stop per l'Europa, con voli da Philadelphia (PHL) a Copenaghen, Danimarca (CPH), Napoli, Italia (NAP) e Nizza, Francia (NCE). American lancerà anche un nuovo servizio tra Dallas-Fort Worth (DFW) e Barcellona, Spagna (BCN) e riporterà i voli tra Chicago (ORD) e Venezia, Italia (VCE). "American è entusiasta di aggiungere tre nuove destinazioni europee", ha dichiarato Brian Znotins, Senior Vice President Network and Schedule Planning di American. "Il nuovo servizio da Philadelphia e l'ampliamento del servizio transatlantico da Chicago e Dallas-Fort Worth offriranno ai clienti un comodo accesso con una sola fermata da oltre 200 destinazioni uniche negli Stati Uniti verso l'Europa la prossima estate". I biglietti saranno disponibili per l'acquisto a partire dal 20 agosto su aa.com o sull'applicazione mobile di American. American offrirà 15 voli giornalieri senza scalo da PHL verso 14 destinazioni europee la prossima estate, il suo più grande programma transatlantico dalla Città dell'Amore Fraterno dal 2019. Con l'aumento del servizio per oltre 70 destinazioni nazionali da PHL, American offre ai clienti di tutto il Paese un comodo accesso con una sola fermata all'Europa. A partire dal 6 maggio, American lancerà il servizio tra PHL e NCE, la porta d'accesso allo sfarzo e al glamour della Costa Azzurra. I voli inizieranno in tempo per permettere ai clienti di essere ipnotizzati dalle luci lampeggianti della vicina Cannes. A partire dal 5 giugno, American inaugurerà un nuovo servizio per NAP, la quarta destinazione italiana della compagnia. Dalla pizza e dalla cucina napoletana alle rovine storiche di Pompei e al sole della Costiera Amalfitana, Napoli offre ai clienti una vacanza tutta italiana. Quando il servizio per CPH sarà inaugurato il 6 giugno, American offrirà voli per 11 paesi in Europa. Con questo nuovo servizio per la Scandinavia, i clienti potranno esplorare i colorati edifici del porto di Nyhavn, gustare i tradizionali biscotti al burro e sperimentare la luce del giorno quasi infinita".
"Siamo entusiasti di annunciare il primo collegamento in assoluto di American Airlines tra il Sud Italia e gli Stati Uniti d'America", ha commentato Kyle Mabry, vicepresidente di American Airlines. "L'introduzione del nuovo volo diretto da Napoli a Philadelphia, il principale hub di American sulla East-Coast, è parte integrante del piano di ampliamento del network europeo della compagnia per la stagione estiva 2024, sviluppato per incontrare la domanda dei passeggeri, che prevede inoltre l'introduzione di nuove rotte verso gli Stati Uniti da Copenaghen e Nizza".
"È un motivo di orgoglio avere a Napoli una delle principali compagnie aeree statunitensi, frutto di un lavoro teso ad incrementare la connettività dello scalo partenopeo che si fonda su un'offerta di 113 destinazioni, prevalentemente internazionali. Significativo e peculiare, per un aeroporto come Napoli, è il traffico intercontinentale generato da vettori che offrono collegamenti per i principali hub, avvicinando la Campania al resto del mondo. Con l'ingresso di American Airlines, questo segmento di mercato, fondamentale per l'exploit turistico della nostra regione, si arricchisce del prestigioso volo per Philadelphia, che si aggiunge al collegamento per New York", ha detto Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac.