Attualità
VIDEO - Campania, De Luca: "Bagnoli? C'è chi fa le cerimonie e chi mette i soldi! Opportunità straordinaria che non possiamo perdere, ragioneremo sul rendere lì balneabile il mare"
15.07.2024 17:09 di Napoli Magazine

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai media a margine della firma del protocollo d’intesa per Bagnoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Non vivo di ringraziamenti, vivo di risorse che arrivano. Non c'è bisogno di ribadirlo, quando si parla di fondi nazionali, si parlaparla di fondi nazionali già attribuiti alle regioni, quindi sono fondi di competenza regionale, è bene ribadirlo. Quindi, il miliardo e duecento milioni di euro sono fondi della Regione Campania attribuiti alla Regione il 3 agosto del 2023. Ho detto a Fitto che non manca più nulla per approvare l'accordo di Coesione. Ci erano stati chiesti i cup  di alcuni progetti, i cup sono delle schede con le quali si indicano gli obiettivi dei cup e gli ho detto che li abbiamo mandati già sabato, quindi non c'è più nulla da mandare. Ha detto 'e allora andremo avanti', quindi mi auguro  che si concluda questo lungo calvario che abbiamo vissuto e che tiene bloccato tutto il comparto della cultura, dello spettacolo, le opere stradali che abbiamo previsto per i Comuni, le opere di assetto territoriale. Oggi si può aprire una pagina interessante. Su Bagnoli noi siamo interessati a questo punto, anche perchè siamo il soggetto finanziatore principale, siamo interessati ad un grande progetto di rilancio e di riqualificazione. Cercheremo di capire nelle prossime settimane i contenuti concreti di questo progetto. Immaginerei non il masterplan che abbiamo definito, che prevede un po' le funzioni, ma il valore dell'area è tale che probabilmente potrebbe essere necessario un concorso internazionale di idee, per definire un masterplan di straordinario valore internazionale anche dal punto di vista architettonico o al di là delle funzioni da collocare, difendendo in primo luogo il carattere di grande area verde e di grande parco urbano che deve avere Bagnoli. Per il resto, ragioneremo nelle prossime settimane su qualcosa che interessa direttamente la regione Campania: rendere balneabile il mare a Bagnoli, altrimenti perdiamo tempo. E dunque, come abbiamo fatto in altre zone della Regione, Campi Flegrei, Costiera Sorrentina, Amalfitana, Costiera Cilentana, lavoreremo per realizzare questi progetti. E' una opportunità straordinaria, fondata sul miliardo e duecento milioni di euro della Regione Campania, è una opportunità che non possiamo e non dobbiamo perdere. Cominceremo a lavorare da un minuto dopo la sigla anche dell'accordo di Coesione perchè ci sia un progetto di più elevata qualità architettonica e ambientale possibile per fare di quest'area davero un'area modello per l'Italia e per l'Europa. Stavolta neinte colpi bassi nei saluti con la presidente del Consiglio? No, l'ho salutata come sapete. Tutto tranquillo, non ci sono stati problemi particolari, grande sobrietà. La regione ha dato, ovviamente. Diciamo che abbiamo mantenuto una coerenza assoluta rispetto ad una tradizione molto diffusa da queste parti: c'è chi caccia i soldi e chi fa le cerimonie e quindi io ho voluto partecipare anche a questa bella cerimonia essendo il principale cacciatore di soldi! Non mi avevano invitato sul palco? Lei pensa che io viva di inviti sui palchi?! Mi hanno chiamato alla fine per celebrare l'arte e da questo punto di vista, io sono un poeta, come sapete".

Ecco un video pubblicato sulla pagina Facebook di Vincenzo De Luca.

 

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO - Campania, De Luca: "Bagnoli? C'è chi fa le cerimonie e chi mette i soldi! Opportunità straordinaria che non possiamo perdere, ragioneremo sul rendere lì balneabile il mare"

di Napoli Magazine

15/07/2024 - 17:09

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai media a margine della firma del protocollo d’intesa per Bagnoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Non vivo di ringraziamenti, vivo di risorse che arrivano. Non c'è bisogno di ribadirlo, quando si parla di fondi nazionali, si parlaparla di fondi nazionali già attribuiti alle regioni, quindi sono fondi di competenza regionale, è bene ribadirlo. Quindi, il miliardo e duecento milioni di euro sono fondi della Regione Campania attribuiti alla Regione il 3 agosto del 2023. Ho detto a Fitto che non manca più nulla per approvare l'accordo di Coesione. Ci erano stati chiesti i cup  di alcuni progetti, i cup sono delle schede con le quali si indicano gli obiettivi dei cup e gli ho detto che li abbiamo mandati già sabato, quindi non c'è più nulla da mandare. Ha detto 'e allora andremo avanti', quindi mi auguro  che si concluda questo lungo calvario che abbiamo vissuto e che tiene bloccato tutto il comparto della cultura, dello spettacolo, le opere stradali che abbiamo previsto per i Comuni, le opere di assetto territoriale. Oggi si può aprire una pagina interessante. Su Bagnoli noi siamo interessati a questo punto, anche perchè siamo il soggetto finanziatore principale, siamo interessati ad un grande progetto di rilancio e di riqualificazione. Cercheremo di capire nelle prossime settimane i contenuti concreti di questo progetto. Immaginerei non il masterplan che abbiamo definito, che prevede un po' le funzioni, ma il valore dell'area è tale che probabilmente potrebbe essere necessario un concorso internazionale di idee, per definire un masterplan di straordinario valore internazionale anche dal punto di vista architettonico o al di là delle funzioni da collocare, difendendo in primo luogo il carattere di grande area verde e di grande parco urbano che deve avere Bagnoli. Per il resto, ragioneremo nelle prossime settimane su qualcosa che interessa direttamente la regione Campania: rendere balneabile il mare a Bagnoli, altrimenti perdiamo tempo. E dunque, come abbiamo fatto in altre zone della Regione, Campi Flegrei, Costiera Sorrentina, Amalfitana, Costiera Cilentana, lavoreremo per realizzare questi progetti. E' una opportunità straordinaria, fondata sul miliardo e duecento milioni di euro della Regione Campania, è una opportunità che non possiamo e non dobbiamo perdere. Cominceremo a lavorare da un minuto dopo la sigla anche dell'accordo di Coesione perchè ci sia un progetto di più elevata qualità architettonica e ambientale possibile per fare di quest'area davero un'area modello per l'Italia e per l'Europa. Stavolta neinte colpi bassi nei saluti con la presidente del Consiglio? No, l'ho salutata come sapete. Tutto tranquillo, non ci sono stati problemi particolari, grande sobrietà. La regione ha dato, ovviamente. Diciamo che abbiamo mantenuto una coerenza assoluta rispetto ad una tradizione molto diffusa da queste parti: c'è chi caccia i soldi e chi fa le cerimonie e quindi io ho voluto partecipare anche a questa bella cerimonia essendo il principale cacciatore di soldi! Non mi avevano invitato sul palco? Lei pensa che io viva di inviti sui palchi?! Mi hanno chiamato alla fine per celebrare l'arte e da questo punto di vista, io sono un poeta, come sapete".

Ecco un video pubblicato sulla pagina Facebook di Vincenzo De Luca.