L'epidemia di influenza nello spogliatoio di Milano ferma Ettore Messina ma non rallenta la corsa l'EA7 che schianta l'Asvel Villeurbanne (80-72) e centra la terza vittoria consecutiva in Eurolega (5-5 il record, come Bologna). In una gara tra squadre incerottate (cinque assenze per parte, Milano rinuncia anche al febbricitante Shields e al neo-infortunato Guduric), Peppe Poeta bagna la sua 'prima' da capo allenatore a Milano - assumerà l'incarico dal primo luglio - con una prova mai spettacolare ma sempre in vantaggio: 13-2 in avvio e tutto in discesa. Poeta vince quindi all'esordio, esattamente come accadde allo storico assistente di Milano, Mario Fioretti, nel dicembre 2022 contro Monaco. I mattatori per l'Olimpia sono Brooks (23, letale nel finale con due triple), Bolmaro (15 e 8 rimbalzi), Booker (13) e Mannion (11). Non servono ai francesi gli sforzi di Watson (25) e Traore (19).
di Napoli Magazine
12/11/2025 - 23:02
L'epidemia di influenza nello spogliatoio di Milano ferma Ettore Messina ma non rallenta la corsa l'EA7 che schianta l'Asvel Villeurbanne (80-72) e centra la terza vittoria consecutiva in Eurolega (5-5 il record, come Bologna). In una gara tra squadre incerottate (cinque assenze per parte, Milano rinuncia anche al febbricitante Shields e al neo-infortunato Guduric), Peppe Poeta bagna la sua 'prima' da capo allenatore a Milano - assumerà l'incarico dal primo luglio - con una prova mai spettacolare ma sempre in vantaggio: 13-2 in avvio e tutto in discesa. Poeta vince quindi all'esordio, esattamente come accadde allo storico assistente di Milano, Mario Fioretti, nel dicembre 2022 contro Monaco. I mattatori per l'Olimpia sono Brooks (23, letale nel finale con due triple), Bolmaro (15 e 8 rimbalzi), Booker (13) e Mannion (11). Non servono ai francesi gli sforzi di Watson (25) e Traore (19).