Basket
Basket: la Malvin Sant'Antimo fa il bis al fotofinish, sconfitta Jesi a Casalnuovo
12.11.2025 23:18 di Napoli Magazine
aA

Ancora una vittoria al cardiopalma per la Malvin, che batte Jesi 58-56 al termine di una partita infinita. Primo quarto horror per i campani, fermi a 7 punti al 10’ con soli 3 canestri all’attivo, poi la svolta, il sorpasso e una lunga fuga che sembrava compiuta sul 51-43 del 35’. E invece lì è arrivata la rimonta marchigiana che ha portato il match ad un finale infuocato, deciso dai liberi di Petracca e dall’errore sull’ultimo attacco di Maglietti.

LA PARTITA - In campo per la palla a due c’è la stessa Malvin di San Severo, con l’austriaco Hahn in regia, Rota e Petracca posizionati sul perimetro e Seck e Ruggiero a far coppia sotto i vetri; Anche Ghizzinardi conferma il suo quintetto standard con Piccone e Maglietti dietro, Toniato a far da raccordo tra i reparti e Palsson e Arrigoni come lunghi atipici. Partono decisamente meglio gli ospiti, Toniato trasforma in contropiede un recupero, poi segnano Maglietti e Arrigoni e dopo 2’30 Jesi è avanti 0-6. Ruggiero segna il primo canestro PSA dopo 3 minuti di silenzio, ne passano altri 2 prima che Seck aggiunga un punto alla causa (3-6), poi solo errori e così Jesi, lentamente, prova ad andar via. Al 7’ Nicoli piazza la tripla del 3-11 e coach Gandini è costretto al time out. Quando si riprende la squadra costruisce un bel canestro di Ruggiero, poi segna anche Mehmedoviq ma alla prima sirena il tabellone riporta un 7-13 indicativo di un parziale da incubo (3/14 e 6 palle perse per i campani).   

Migliore, senza dubbi, l’approccio Malvin al secondo periodo: Taddeo e Spizzichini fanno 5-0 e la partita torna in equilibrio. E’ poi sempre Taddeo a firmare il primo vantaggio (15-14) al 14’ proprio mentre Petracca è costretto a lasciare il campo per un colpo fortuito all’occhio. Ma i padroni di casa restano sul pezzo, continuano a difendere con grande intensità e al 17’ con Berra volano sul 22-16 (17-3 il break dal 9’). Stavolta è Ghizzinardi a fermare la partita, ne scaturisce una reazione jesina ma alla pausa lunga la Malvin è ancora avanti sul 26-21.

Arrigoni segna il primo canestro della ripresa, Taddeo e Petracca tengono in quota la squadra di casa ma la partita ora è viva e al 26’ Palsson riporta avanti i suoi sul 34-35. Rota la ribalta con una tripla sul capovolgimento di fronte, poi è il capitano ad allungare sul 39-35 del 27’ ma Jesi ora è in gas e con Maglietti torna avanti a 2’05 dall’ultimo break (39-40). Al 30’ i marchigiani sono avanti di 2 (41-43), Rota li riprende sul primo assalto del 4’ quarto e poi è Berra a ricacciarli indietro con i due canestroni del 51-43 (34’). La General Contractor sembra subire il colpo, sbaglia un paio di conclusioni dalla media prima di sbloccarsi con il solito Arrigoni poi però approfittando di due errori di Hahn torna a -5 con Nicoli (52-47 a 4’). E’ tutta da giocare, Spizzichini infila un jumper importantissimo, Jesi risponde con il pick&roll tra Maglietti e Arrigoni ed è poi sempre l’esperto lungo ospite a realizzare dalla lunetta i 4 punti consecutivi del 54-53. E’ durissima, Seck ruba in tap in il canestro del 56-53 a 100” dalla fine, poi sbagliano Maglietti e Petracca e gli ospiti hanno un’altra chance per riaprirla: Toniato però calpesta la linea di fondo e con 25” sul cronometro il possesso torna alla Malvin. Ma sulla rimessa i campani fanno un pasticcio, Bruno si ritrova con la palla del pareggio e la infila dai 6.75 con 20” da giocare. Tutto da rifare, la palla della vittoria se la gioca Spizzichini che attacca il ferro, subisce un contatto non sanzionato e sbaglia l’appoggio, ma la palla resta dei padroni di casa che la giocano su Petracca. Arrivano il fallo e due liberi per l’ala pugliese con 4 secondi sul cronometro: vanno dentro entrambi (58-56), Ghizzinardi ha un time out per preparare l’ultimo assalto dei suoi e lo affida a Maglietti che però sbaglia da 7 metri. Esulta la Malvin, la seconda vittoria in 3 giorni vale oro.
 
Il dopogara di coach Gandini - “Sono molto contento della solidità difensiva che abbiamo trovato. Non era facile tenerli a 56 punti, abbiamo fatto delle scelte estreme e ci abbiamo creduto, e poi abbiamo dominato a rimbalzi. E’ chiaro che dobbiamo essere più cinici quando andiamo avanti, più cattivi, ma sono positivo. Venivamo da un periodo brutto e queste due vittorie ci hanno risollevato dandoci fiducia per il futuro”.
 
MALVIN PSA BASKET 58
GENERAL CONSTRUCTOR JESI 56
(7-13, 26-21; 41-43)

MALVIN: Hahn 2, Rota 8, Petracca 5, Ruggiero 9, Seck 5; Spizzichini 6, Taddeo 13, Berra 8, Mehmedoviq 2, D’Offizi. All.: Gandini.

JESI: Maglietti 8, Piccone 6, Toniato 7, Palsson 2, Arrigoni 20; Nicoli 6, Bruno 7, Di Pizzo, Del Sole. N.e.: Tamiozzo. All.: Ghizzinardi.

ARBITRI: Picchi di Ferentino (FR), Fornaro di Mentana (RM) e Formica di Roma.

NOTE – Tiri liberi: Malvin 11/13, Jesi 10/16. Uscito per 5 falli, Mehmedoviq.

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket: la Malvin Sant'Antimo fa il bis al fotofinish, sconfitta Jesi a Casalnuovo

di Napoli Magazine

12/11/2025 - 23:18

Ancora una vittoria al cardiopalma per la Malvin, che batte Jesi 58-56 al termine di una partita infinita. Primo quarto horror per i campani, fermi a 7 punti al 10’ con soli 3 canestri all’attivo, poi la svolta, il sorpasso e una lunga fuga che sembrava compiuta sul 51-43 del 35’. E invece lì è arrivata la rimonta marchigiana che ha portato il match ad un finale infuocato, deciso dai liberi di Petracca e dall’errore sull’ultimo attacco di Maglietti.

LA PARTITA - In campo per la palla a due c’è la stessa Malvin di San Severo, con l’austriaco Hahn in regia, Rota e Petracca posizionati sul perimetro e Seck e Ruggiero a far coppia sotto i vetri; Anche Ghizzinardi conferma il suo quintetto standard con Piccone e Maglietti dietro, Toniato a far da raccordo tra i reparti e Palsson e Arrigoni come lunghi atipici. Partono decisamente meglio gli ospiti, Toniato trasforma in contropiede un recupero, poi segnano Maglietti e Arrigoni e dopo 2’30 Jesi è avanti 0-6. Ruggiero segna il primo canestro PSA dopo 3 minuti di silenzio, ne passano altri 2 prima che Seck aggiunga un punto alla causa (3-6), poi solo errori e così Jesi, lentamente, prova ad andar via. Al 7’ Nicoli piazza la tripla del 3-11 e coach Gandini è costretto al time out. Quando si riprende la squadra costruisce un bel canestro di Ruggiero, poi segna anche Mehmedoviq ma alla prima sirena il tabellone riporta un 7-13 indicativo di un parziale da incubo (3/14 e 6 palle perse per i campani).   

Migliore, senza dubbi, l’approccio Malvin al secondo periodo: Taddeo e Spizzichini fanno 5-0 e la partita torna in equilibrio. E’ poi sempre Taddeo a firmare il primo vantaggio (15-14) al 14’ proprio mentre Petracca è costretto a lasciare il campo per un colpo fortuito all’occhio. Ma i padroni di casa restano sul pezzo, continuano a difendere con grande intensità e al 17’ con Berra volano sul 22-16 (17-3 il break dal 9’). Stavolta è Ghizzinardi a fermare la partita, ne scaturisce una reazione jesina ma alla pausa lunga la Malvin è ancora avanti sul 26-21.

Arrigoni segna il primo canestro della ripresa, Taddeo e Petracca tengono in quota la squadra di casa ma la partita ora è viva e al 26’ Palsson riporta avanti i suoi sul 34-35. Rota la ribalta con una tripla sul capovolgimento di fronte, poi è il capitano ad allungare sul 39-35 del 27’ ma Jesi ora è in gas e con Maglietti torna avanti a 2’05 dall’ultimo break (39-40). Al 30’ i marchigiani sono avanti di 2 (41-43), Rota li riprende sul primo assalto del 4’ quarto e poi è Berra a ricacciarli indietro con i due canestroni del 51-43 (34’). La General Contractor sembra subire il colpo, sbaglia un paio di conclusioni dalla media prima di sbloccarsi con il solito Arrigoni poi però approfittando di due errori di Hahn torna a -5 con Nicoli (52-47 a 4’). E’ tutta da giocare, Spizzichini infila un jumper importantissimo, Jesi risponde con il pick&roll tra Maglietti e Arrigoni ed è poi sempre l’esperto lungo ospite a realizzare dalla lunetta i 4 punti consecutivi del 54-53. E’ durissima, Seck ruba in tap in il canestro del 56-53 a 100” dalla fine, poi sbagliano Maglietti e Petracca e gli ospiti hanno un’altra chance per riaprirla: Toniato però calpesta la linea di fondo e con 25” sul cronometro il possesso torna alla Malvin. Ma sulla rimessa i campani fanno un pasticcio, Bruno si ritrova con la palla del pareggio e la infila dai 6.75 con 20” da giocare. Tutto da rifare, la palla della vittoria se la gioca Spizzichini che attacca il ferro, subisce un contatto non sanzionato e sbaglia l’appoggio, ma la palla resta dei padroni di casa che la giocano su Petracca. Arrivano il fallo e due liberi per l’ala pugliese con 4 secondi sul cronometro: vanno dentro entrambi (58-56), Ghizzinardi ha un time out per preparare l’ultimo assalto dei suoi e lo affida a Maglietti che però sbaglia da 7 metri. Esulta la Malvin, la seconda vittoria in 3 giorni vale oro.
 
Il dopogara di coach Gandini - “Sono molto contento della solidità difensiva che abbiamo trovato. Non era facile tenerli a 56 punti, abbiamo fatto delle scelte estreme e ci abbiamo creduto, e poi abbiamo dominato a rimbalzi. E’ chiaro che dobbiamo essere più cinici quando andiamo avanti, più cattivi, ma sono positivo. Venivamo da un periodo brutto e queste due vittorie ci hanno risollevato dandoci fiducia per il futuro”.
 
MALVIN PSA BASKET 58
GENERAL CONSTRUCTOR JESI 56
(7-13, 26-21; 41-43)

MALVIN: Hahn 2, Rota 8, Petracca 5, Ruggiero 9, Seck 5; Spizzichini 6, Taddeo 13, Berra 8, Mehmedoviq 2, D’Offizi. All.: Gandini.

JESI: Maglietti 8, Piccone 6, Toniato 7, Palsson 2, Arrigoni 20; Nicoli 6, Bruno 7, Di Pizzo, Del Sole. N.e.: Tamiozzo. All.: Ghizzinardi.

ARBITRI: Picchi di Ferentino (FR), Fornaro di Mentana (RM) e Formica di Roma.

NOTE – Tiri liberi: Malvin 11/13, Jesi 10/16. Uscito per 5 falli, Mehmedoviq.