Massimo Bulleri sarà il coach della Dinamo Banco di Sardegna Sassari fino al 30 giugno 2027. Smentendo le ultime voci che davano Bulleri vicino a un addio, la società ha annunciato stamattina il nuovo accordo con l'allenatore, che lo legherà a Sassari per le prossime due stagioni. Bulleri ha assunto il ruolo di capo allenatore della Dinamo lo scorso gennaio: era approdato a Sassari nell'estate del 2023 in qualità di assistant coach nello staff di Piero Bucchi. Ha poi ricoperto il medesimo incarico sotto la guida di Nenad Markovic, che ha sostituito come capo allenatore all'inizio dell'anno dopo l'esonero di quest'ultimo. "Le cinque vittorie ottenute sono state un premio per ciò che i ragazzi hanno saputo esprimere in campo. Certamente resta il rammarico di non aver potuto proseguire un certo tipo di percorso tecnico e agonistico, a causa degli infortuni che ci hanno limitato. Ma se guardiamo al quadro generale, gli aspetti positivi superano quelli negativi", dichiara Bulleri facendo un bilancio del finale di stagione. E conclude con lo sguardo al futuro: "I giocatori sono riusciti ad andare oltre le difficoltà fisiche, mettendo da parte l'ego personale per il bene della squadra. È questo spirito che vorrei ritrovare anche nella Dinamo del futuro: ardore, sacrificio e voglia di lottare insieme. Questa, per me, dev'essere la chiave per il prossimo anno: affrontare ogni settimana e ogni partita con il massimo impegno".
di Napoli Magazine
12/05/2025 - 12:48
Massimo Bulleri sarà il coach della Dinamo Banco di Sardegna Sassari fino al 30 giugno 2027. Smentendo le ultime voci che davano Bulleri vicino a un addio, la società ha annunciato stamattina il nuovo accordo con l'allenatore, che lo legherà a Sassari per le prossime due stagioni. Bulleri ha assunto il ruolo di capo allenatore della Dinamo lo scorso gennaio: era approdato a Sassari nell'estate del 2023 in qualità di assistant coach nello staff di Piero Bucchi. Ha poi ricoperto il medesimo incarico sotto la guida di Nenad Markovic, che ha sostituito come capo allenatore all'inizio dell'anno dopo l'esonero di quest'ultimo. "Le cinque vittorie ottenute sono state un premio per ciò che i ragazzi hanno saputo esprimere in campo. Certamente resta il rammarico di non aver potuto proseguire un certo tipo di percorso tecnico e agonistico, a causa degli infortuni che ci hanno limitato. Ma se guardiamo al quadro generale, gli aspetti positivi superano quelli negativi", dichiara Bulleri facendo un bilancio del finale di stagione. E conclude con lo sguardo al futuro: "I giocatori sono riusciti ad andare oltre le difficoltà fisiche, mettendo da parte l'ego personale per il bene della squadra. È questo spirito che vorrei ritrovare anche nella Dinamo del futuro: ardore, sacrificio e voglia di lottare insieme. Questa, per me, dev'essere la chiave per il prossimo anno: affrontare ogni settimana e ogni partita con il massimo impegno".