Diego De Carli, responsabile della comunicazione del ritiro di Dimaro, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli – Speciale Dimaro su Televomero: "C’è sempre un confronto tra noi e il Napoli. Negli anni con i ritiri abbiamo iniziato con la Juventus a Pinzolo nel 2007 e ci è servito per capire una serie di dinamiche. Poi il Bayern Monaco, l’Inter, la Roma. E poi il Napoli, che nel 2010 era a Folgaria prima di Dimaro. Hanno portato esperienze nuove e abbiamo imparato una serie di situazioni. E abbiamo dato alcune visioni di comunicazione e marketing alle squadre. Il ritiro non lo facciamo per portare il Trento in Serie A, ma per portare il maggior numero di turisti/tifosi a soggiornare in una località importante e ambientalistica e godere della presenza dei loro beniamini. In sintesi, questa mattina mi ha chiamato da Trento la responsabile dei mercati belgi e olandesi, gli abbiamo fornito le foto del ritiro del nostro fotografo Alessandro Isola Esposito con il logo, che vale tanto se a questo si aggiungono ulteriori indicazioni e dettagli, abbiamo la possibilità di veicolare anche all’estero tutto ciò, automaticamente anche il Napoli guadagna. Più si crea sinergia tra le varie componenti, più si porta a casa un ottimo risultato. E si rafforza quindi il rapporto. Il rapporto commerciale con un club ha tutto una serie di articolazioni e si crea un’atmosfera particolarmente positiva e il grande lavoro è questo. Basta pensare che il Trentino Marketing si è dotato un’area sport per specializzarsi su tutti gli sport. Non è uno spot mordi e fuggi, ma un lavoro programmato tutto l’anno. A mezzogiorno sono stati rimessi in vendita circa 200 biglietti, polverizzati in pochi minuti. Sarà record storico di Dimaro con 2200 spettatori per Napoli-Arezzo".
di Napoli Magazine
21/07/2025 - 22:35
Diego De Carli, responsabile della comunicazione del ritiro di Dimaro, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli – Speciale Dimaro su Televomero: "C’è sempre un confronto tra noi e il Napoli. Negli anni con i ritiri abbiamo iniziato con la Juventus a Pinzolo nel 2007 e ci è servito per capire una serie di dinamiche. Poi il Bayern Monaco, l’Inter, la Roma. E poi il Napoli, che nel 2010 era a Folgaria prima di Dimaro. Hanno portato esperienze nuove e abbiamo imparato una serie di situazioni. E abbiamo dato alcune visioni di comunicazione e marketing alle squadre. Il ritiro non lo facciamo per portare il Trento in Serie A, ma per portare il maggior numero di turisti/tifosi a soggiornare in una località importante e ambientalistica e godere della presenza dei loro beniamini. In sintesi, questa mattina mi ha chiamato da Trento la responsabile dei mercati belgi e olandesi, gli abbiamo fornito le foto del ritiro del nostro fotografo Alessandro Isola Esposito con il logo, che vale tanto se a questo si aggiungono ulteriori indicazioni e dettagli, abbiamo la possibilità di veicolare anche all’estero tutto ciò, automaticamente anche il Napoli guadagna. Più si crea sinergia tra le varie componenti, più si porta a casa un ottimo risultato. E si rafforza quindi il rapporto. Il rapporto commerciale con un club ha tutto una serie di articolazioni e si crea un’atmosfera particolarmente positiva e il grande lavoro è questo. Basta pensare che il Trentino Marketing si è dotato un’area sport per specializzarsi su tutti gli sport. Non è uno spot mordi e fuggi, ma un lavoro programmato tutto l’anno. A mezzogiorno sono stati rimessi in vendita circa 200 biglietti, polverizzati in pochi minuti. Sarà record storico di Dimaro con 2200 spettatori per Napoli-Arezzo".