Calcio
3° TEMPO - Troise: "Venerdì le visite mediche di Beukema, ADL in arrivo a Dimaro, le ultime su Ndoye"
17.07.2025 20:48 di Napoli Magazine

Ciro Troise, giornalista, ha parlato nel corso di "Terzo Tempo Calcio Napoli-Speciale Dimaro", trasmissione in onda su Televomero: “Domani mattina Beukema sarà a Villa Stuart per effettuare le visite mediche. De Bruyne non è ancora abituato all’entusiasmo della realtà del Napoli, è sceso dal pullman con le cuffie e probabilmente non ha sentito i tifosi. Oggi abbiamo fotografato un colloquio Conte-De Bruyne molto bello, il primo di Dimaro. Bisogna ricordare che questa gioia è figlia soprattutto dello scudetto vinto. Questa sera ci sarà l’arrivo di De Laurentiis a Dimaro. McTominay è entrato pienamente nel clima napoletano. Nei primi giri di campo De Bruyne è stato molto vicino a Lukaku, tra i due c’è una forte amicizia, asse consolidato anche in nazionale. In una delle ultime doppiette di Lukaku, mi pare fosse marzo, ci furono due assist di De Bruyne. Dati alla mano, quando Conte ha dovuto gestire più competizioni un po’ di fatica l’ha fatta, basta ricordare la Champions League giocata con l’Inter, ma questa stagione sarà una bella sfida anche per lui. Il primo allenamento è sempre un po’ più blando. Sicuramente si può raccontare questo Napoli a due anime: in partitella c’era una squadra con il 4-3-3 e l’altra con un 4-2-3-1 con Raspadori dietro la punta. Da domani si inizierà a fare sul serio e si capirà di più con le doppie sedute ogni giorno. Il primo gol in partitella quest’anno è stato di Jack Raspadori. Con De Bruyne, il Napoli ha acquisito un giocatore arrivato quarto al Pallone d’Oro due anni fa, vincitore della Champions League. De Laurentiis si è mosso concretamente per lo stadio. La ZES si occupa di otto regioni, in caso di risposta positiva, il sindaco Manfredi potrà fare qualsiasi cosa, ma partiranno i lavori. Infatti, il sindaco ha cambiato registro, dicendo che il Centro Direzionale è un’ipotesi. Non esiste più solo Fuorigrotta, perché se la ZES dice di sì, dovrà accodarsi. Sui diritti tv, De Laurentiis ha sempre detto cose giuste, ora tutti temono di perdere soldi, ricordando anche ciò che è successo alla Ligue 1. La promessa del Centro Sportivo, quella del 1° settembre, non verrà mantenuta, ma si rimarrà a Castel Volutrno. Delle migliorie sono state fatte, e mi piace rimarcare anche quelle avvenute al Kennedy per il settore giovanile. Il mercato? Rivincere non è mai facile, non c’è riuscito nemmeno Maradona. Il mercato finirà il 1° settembre. Bisogna restare calmi, il Napoli ha fatto tanto e sta facendo tanto altro impostando diverse situazioni. Oggi ci sono 30 giocatori a Dimaro, 7 a Castel Volturno, per la prima volta dal mondo Napoli ho sentito qualche ottimismo in più per la trattativa col Galatasaray: le uniche cose che contano sono le fideiussioni o le lettere di credito per le garanzie economiche. Beukema è un affare che si è prolungato parecchio, ma domani svolgerà le visite mediche. Per Ndoye, il Bologna chiederà 50 milioni di euro, ma sa benissimo che non li prenderà mai dal Napoli. Si potrebbe trovare la quadra a 40 milioni, ma il Napoli proverà ad abbassare ancora inserendo Zanoli nella trattativa. Lucca domani sarà in campo, Conte lo ha voluto fortemente. È un profilo apprezzato anche pubblicamente da parte dell’allenatore, basta ricordare le dichiarazioni dopo il pareggio di febbraio per 1-1 al Maradona. Ha già avuto giocatori con le sue caratteristiche, penso per esempio a Fernando Llorente alla Juventus, ma anche lo stesso Lukaku all’Inter, un giocatore che riesce a ripulire la palla sporca, a fare da sponda”.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
3° TEMPO - Troise: "Venerdì le visite mediche di Beukema, ADL in arrivo a Dimaro, le ultime su Ndoye"

di Napoli Magazine

17/07/2025 - 20:48

Ciro Troise, giornalista, ha parlato nel corso di "Terzo Tempo Calcio Napoli-Speciale Dimaro", trasmissione in onda su Televomero: “Domani mattina Beukema sarà a Villa Stuart per effettuare le visite mediche. De Bruyne non è ancora abituato all’entusiasmo della realtà del Napoli, è sceso dal pullman con le cuffie e probabilmente non ha sentito i tifosi. Oggi abbiamo fotografato un colloquio Conte-De Bruyne molto bello, il primo di Dimaro. Bisogna ricordare che questa gioia è figlia soprattutto dello scudetto vinto. Questa sera ci sarà l’arrivo di De Laurentiis a Dimaro. McTominay è entrato pienamente nel clima napoletano. Nei primi giri di campo De Bruyne è stato molto vicino a Lukaku, tra i due c’è una forte amicizia, asse consolidato anche in nazionale. In una delle ultime doppiette di Lukaku, mi pare fosse marzo, ci furono due assist di De Bruyne. Dati alla mano, quando Conte ha dovuto gestire più competizioni un po’ di fatica l’ha fatta, basta ricordare la Champions League giocata con l’Inter, ma questa stagione sarà una bella sfida anche per lui. Il primo allenamento è sempre un po’ più blando. Sicuramente si può raccontare questo Napoli a due anime: in partitella c’era una squadra con il 4-3-3 e l’altra con un 4-2-3-1 con Raspadori dietro la punta. Da domani si inizierà a fare sul serio e si capirà di più con le doppie sedute ogni giorno. Il primo gol in partitella quest’anno è stato di Jack Raspadori. Con De Bruyne, il Napoli ha acquisito un giocatore arrivato quarto al Pallone d’Oro due anni fa, vincitore della Champions League. De Laurentiis si è mosso concretamente per lo stadio. La ZES si occupa di otto regioni, in caso di risposta positiva, il sindaco Manfredi potrà fare qualsiasi cosa, ma partiranno i lavori. Infatti, il sindaco ha cambiato registro, dicendo che il Centro Direzionale è un’ipotesi. Non esiste più solo Fuorigrotta, perché se la ZES dice di sì, dovrà accodarsi. Sui diritti tv, De Laurentiis ha sempre detto cose giuste, ora tutti temono di perdere soldi, ricordando anche ciò che è successo alla Ligue 1. La promessa del Centro Sportivo, quella del 1° settembre, non verrà mantenuta, ma si rimarrà a Castel Volutrno. Delle migliorie sono state fatte, e mi piace rimarcare anche quelle avvenute al Kennedy per il settore giovanile. Il mercato? Rivincere non è mai facile, non c’è riuscito nemmeno Maradona. Il mercato finirà il 1° settembre. Bisogna restare calmi, il Napoli ha fatto tanto e sta facendo tanto altro impostando diverse situazioni. Oggi ci sono 30 giocatori a Dimaro, 7 a Castel Volturno, per la prima volta dal mondo Napoli ho sentito qualche ottimismo in più per la trattativa col Galatasaray: le uniche cose che contano sono le fideiussioni o le lettere di credito per le garanzie economiche. Beukema è un affare che si è prolungato parecchio, ma domani svolgerà le visite mediche. Per Ndoye, il Bologna chiederà 50 milioni di euro, ma sa benissimo che non li prenderà mai dal Napoli. Si potrebbe trovare la quadra a 40 milioni, ma il Napoli proverà ad abbassare ancora inserendo Zanoli nella trattativa. Lucca domani sarà in campo, Conte lo ha voluto fortemente. È un profilo apprezzato anche pubblicamente da parte dell’allenatore, basta ricordare le dichiarazioni dopo il pareggio di febbraio per 1-1 al Maradona. Ha già avuto giocatori con le sue caratteristiche, penso per esempio a Fernando Llorente alla Juventus, ma anche lo stesso Lukaku all’Inter, un giocatore che riesce a ripulire la palla sporca, a fare da sponda”.