Calcio
A ROMA - Si chiude la campagna trasferimento calciatori con la tre giorni di ADICOSP
01.09.2025 23:08 di Napoli Magazine
aA

E' terminata con grande successo la campagna di trasferimento calciatori della sessione invernale della stagione 2024/2025 de "Il Calciomercato International Transfer Market", l’evento organizzato da ADICOSP e da Ypsilon Studio, e ospitato presso l’Hilton Rome Eur La Lama. L’evento di riferimento per operatori, addetti ai lavori e appassionati del mondo del calcio.

Dal 28 agosto al 1° settembre, la Capitale ha accolto una ricca serie di tavole rotonde, incontri e conferenze che hanno visto la partecipazione di dirigenti sportivi, esperti di diritto ed economia dello sport, giornalisti, procuratori, ex atleti e rappresentanti delle istituzioni.

Tra i temi affrontati: la tutela delle atlete e degli atleti, il rapporto tra sport e lavoro, le leghe alternative nel calcio, la comunicazione e le sue responsabilità, fino ad arrivare alle sfide legate alla sostenibilità della football industry e alla riforma dello sport, con particolare attenzione al lavoro sportivo e alla formazione.
Sono intervenuti, tra gli altri, Francesco CasarolaGabriella Marano, Anna Cerbara, Loredana Pesoli, Lara Lugli, Alice Pignagnoli (sul tema delle tutele delle lavoratrici sportive), Alfonso Morrone, Mario Assennato, Massimiliano Brocchi, Massimiliano Cantore (sul binomio sport e lavoro), Damiano CoriAndrea Montemurro e Fabrizio Loffreda (sulle leghe alternative), la presentazione del libro “Decido Io” di Manuela Nicolosi con Marco Lollobrigida e Katia Serra - Sofia OrangesStefano Antonelli, Raffaele Auriemma, Niccolò Ceccarini (sulla comunicazione nel calcio), Marcel VulpisManlio del Giudice, Luca Scarpa, Cristina Blasetti Fabio Poli (sulla sostenibilità), Giuseppe TambonePriscilla Palombi, Fabio Pagliara, Giandomenico Stilo Domenico Morrone (sulla riforma dello sport), fino agli interventi conclusivi di Michele GrilloAnnalisa MinettiSandro Corapi, Antonio Zappi, Ubaldo Righetti, Paolo Alberto Faccini e Walter Siragusa (sul rapporto tra calcio e cultura).

L’organizzazione esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento e ringrazia tutti i relatori, i partecipanti e gli sponsor che hanno contribuito al successo di questa edizione. L’appuntamento è già fissato alla prossima chiusura della campagna di trasferimento dei calciatori invernale della stagione 2025/26, con l’obiettivo di continuare a promuovere il dibattito e l’innovazione nel mondo del calcio.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A ROMA - Si chiude la campagna trasferimento calciatori con la tre giorni di ADICOSP

di Napoli Magazine

01/09/2025 - 23:08

E' terminata con grande successo la campagna di trasferimento calciatori della sessione invernale della stagione 2024/2025 de "Il Calciomercato International Transfer Market", l’evento organizzato da ADICOSP e da Ypsilon Studio, e ospitato presso l’Hilton Rome Eur La Lama. L’evento di riferimento per operatori, addetti ai lavori e appassionati del mondo del calcio.

Dal 28 agosto al 1° settembre, la Capitale ha accolto una ricca serie di tavole rotonde, incontri e conferenze che hanno visto la partecipazione di dirigenti sportivi, esperti di diritto ed economia dello sport, giornalisti, procuratori, ex atleti e rappresentanti delle istituzioni.

Tra i temi affrontati: la tutela delle atlete e degli atleti, il rapporto tra sport e lavoro, le leghe alternative nel calcio, la comunicazione e le sue responsabilità, fino ad arrivare alle sfide legate alla sostenibilità della football industry e alla riforma dello sport, con particolare attenzione al lavoro sportivo e alla formazione.
Sono intervenuti, tra gli altri, Francesco CasarolaGabriella Marano, Anna Cerbara, Loredana Pesoli, Lara Lugli, Alice Pignagnoli (sul tema delle tutele delle lavoratrici sportive), Alfonso Morrone, Mario Assennato, Massimiliano Brocchi, Massimiliano Cantore (sul binomio sport e lavoro), Damiano CoriAndrea Montemurro e Fabrizio Loffreda (sulle leghe alternative), la presentazione del libro “Decido Io” di Manuela Nicolosi con Marco Lollobrigida e Katia Serra - Sofia OrangesStefano Antonelli, Raffaele Auriemma, Niccolò Ceccarini (sulla comunicazione nel calcio), Marcel VulpisManlio del Giudice, Luca Scarpa, Cristina Blasetti Fabio Poli (sulla sostenibilità), Giuseppe TambonePriscilla Palombi, Fabio Pagliara, Giandomenico Stilo Domenico Morrone (sulla riforma dello sport), fino agli interventi conclusivi di Michele GrilloAnnalisa MinettiSandro Corapi, Antonio Zappi, Ubaldo Righetti, Paolo Alberto Faccini e Walter Siragusa (sul rapporto tra calcio e cultura).

L’organizzazione esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento e ringrazia tutti i relatori, i partecipanti e gli sponsor che hanno contribuito al successo di questa edizione. L’appuntamento è già fissato alla prossima chiusura della campagna di trasferimento dei calciatori invernale della stagione 2025/26, con l’obiettivo di continuare a promuovere il dibattito e l’innovazione nel mondo del calcio.