Italia-Turchia sara' un'amichevole con vista su Euro 2024, ma anche sul Campionato Europeo del 2032, che i due Paesi organizzeranno insieme tra 8 anni. Per il match in programma domani sera (ore 21) allo stadio 'Renato Dall'Ara' sono stati venduti sinora 19.000 biglietti. L'amichevole con la Turchia (11 precedenti - bilancio di 8 successi per l'Italia e 3 pareggi) sara' la 24ª partita della Nazionale a Bologna, la 23ª allo Stadio 'Renato Dall'Ara' (dal 1922 'Littoriale', dal dopoguerra 'Comunale'), inaugurato proprio dagli Azzurri quasi 100 anni fa, il 29 maggio 1927 (amichevole con la Spagna, 2-0): la prima volta della Nazionale in citta' fu il 3 dicembre 1922, un 2-2 con la Svizzera nel Motovelodromo, l'impianto sportivo cittadino piu' grande (10.000 spettatori) demolito nel 1996. Una curiosita': ancora una volta la Nazionale giochera' a Bologna il 4 giugno, stessa data dell'amichevole del 2021 con la Repubblica Ceca (successo per 4-0) e del match di Nations League del 2022 con la Germania (1-1). Nel capoluogo emiliano si contano 16 vittorie degli Azzurri (la piu' ampia il 6-0 proprio con la Turchia nel 1962, primo e unico precedente qui), 3 pareggi e 3 sconfitte, 63 gol segnati da 43 marcatori diversi (i bomber sono Meazza e Orlando con 4 gol, seguono Rossetti e Costantino con 3), 20 quelli subiti. A Bologna sono stati 25 gli esordienti da 12 club (5 del Bologna: Baldi, Pozzi, Gianni, Giordani e Perani - l'ultimo Wilfried Gnonto nel giugno 2022). Sono state 17 le avversarie.
di Napoli Magazine
03/06/2024 - 20:45
Italia-Turchia sara' un'amichevole con vista su Euro 2024, ma anche sul Campionato Europeo del 2032, che i due Paesi organizzeranno insieme tra 8 anni. Per il match in programma domani sera (ore 21) allo stadio 'Renato Dall'Ara' sono stati venduti sinora 19.000 biglietti. L'amichevole con la Turchia (11 precedenti - bilancio di 8 successi per l'Italia e 3 pareggi) sara' la 24ª partita della Nazionale a Bologna, la 23ª allo Stadio 'Renato Dall'Ara' (dal 1922 'Littoriale', dal dopoguerra 'Comunale'), inaugurato proprio dagli Azzurri quasi 100 anni fa, il 29 maggio 1927 (amichevole con la Spagna, 2-0): la prima volta della Nazionale in citta' fu il 3 dicembre 1922, un 2-2 con la Svizzera nel Motovelodromo, l'impianto sportivo cittadino piu' grande (10.000 spettatori) demolito nel 1996. Una curiosita': ancora una volta la Nazionale giochera' a Bologna il 4 giugno, stessa data dell'amichevole del 2021 con la Repubblica Ceca (successo per 4-0) e del match di Nations League del 2022 con la Germania (1-1). Nel capoluogo emiliano si contano 16 vittorie degli Azzurri (la piu' ampia il 6-0 proprio con la Turchia nel 1962, primo e unico precedente qui), 3 pareggi e 3 sconfitte, 63 gol segnati da 43 marcatori diversi (i bomber sono Meazza e Orlando con 4 gol, seguono Rossetti e Costantino con 3), 20 quelli subiti. A Bologna sono stati 25 gli esordienti da 12 club (5 del Bologna: Baldi, Pozzi, Gianni, Giordani e Perani - l'ultimo Wilfried Gnonto nel giugno 2022). Sono state 17 le avversarie.