Il Corriere dello Sport ha giudicato con una sufficienza piena la direzione di gara di Matteo Marcenaro, arbitro di Bologna-Napoli: "Non fa danni Marcenaro e di questi tempi è già qualcosa: piccoli errori (anche di posizione, spesso si trova ad intralciare le operazioni), ma la partita è stata abbastanza facile, due squadre senza obiettivi se non personali. L’arbitro che qualcuno vorrebbe già internazionale (non il solo, eh? In lizza anche Colombo e - ma sarebbe un errore visto il campionato fatto - Ayroldi jr) dal primo gennaio 2024 la chiude con 27 falli fischiati e 4 cartellini gialli. Bravo, ma non era complicatissimo, anche l’assistente n. 1, Bresmes, nella valutazione del fuorigioco di Sansone: il rossoblù, al momento del passaggio di Dominguez, era oltre Bereszynski, rete annullata sul campo".
di Napoli Magazine
29/05/2023 - 08:46
Il Corriere dello Sport ha giudicato con una sufficienza piena la direzione di gara di Matteo Marcenaro, arbitro di Bologna-Napoli: "Non fa danni Marcenaro e di questi tempi è già qualcosa: piccoli errori (anche di posizione, spesso si trova ad intralciare le operazioni), ma la partita è stata abbastanza facile, due squadre senza obiettivi se non personali. L’arbitro che qualcuno vorrebbe già internazionale (non il solo, eh? In lizza anche Colombo e - ma sarebbe un errore visto il campionato fatto - Ayroldi jr) dal primo gennaio 2024 la chiude con 27 falli fischiati e 4 cartellini gialli. Bravo, ma non era complicatissimo, anche l’assistente n. 1, Bresmes, nella valutazione del fuorigioco di Sansone: il rossoblù, al momento del passaggio di Dominguez, era oltre Bereszynski, rete annullata sul campo".