Altri tre punti per la squadra di Inzaghi che batte 2-1 il Salisburgo e diventa prima in solitaria nel girone D. Il primo tempo finisce con l'Inter avanti per 1-0. Dopo un primo spauracchio creato da alcune azioni in solitaria di Gloukh, l’Inter passa in vantaggio al 19’.Il Niño Maravilla sfrutta un velo di Frattesi su assist di Mkhitaryan e a tu per tu con Schlager sorprende l’estremo difensore e porta avanti i suoi. Nella seconda frazione di gioco gli austriaci spingono sull’acceleratore e al 12’ trovano il gol con l’uomo più in forma dei suoi. Simic riceve in profondità e scarica per Kjaergaard, il danese serve la corrente Gloukh. L’israeliano dall’esterno dell’area apre il piattone destro e fa partire un tiro a giro che si va ad infilare sul secondo palo a Sommer battuto. Il pareggio austriaco dura pochissimo e dopo 7’ Frattesi viene fermato fallosamente in area e per il direttore di gara è penalty. Dal dischetto si presenta Calhanoglu. Il turco incrocia il destro, spiazza Schlager e fa 2-1. L'Inter aveva trovato anche il gol del 3-1 con il suo capitano, ma la rete è stata annullata per posizione di fuorigioco di Frattesi.
IL TABELLINO:
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries (dal 20' st Darmian), Frattesi, Calhanoglu (dal 30' st Asllani), Mkhitaryan (dal 1' st Barella), Carlo Augusto; Lautaro (dal 40' st Klaassen), Alexis Sanchez (dal 20' st Thuram). A disposizione: Di Gennarro, Audero, Thuram, Klaassen, Acerbi, Asllani, Barella, Bisseck, Dimarco, Darmian. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-4-2): Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Susic, Bidstrup (dal 27' st Konaté), Gourna-Douath (dal 40' st Capaldo), Kjaergaard (dal 27' st Nene); Gloukh (dal 40' st Forson), Simic (dal 27' st Raykov). A disposizione: Manti, Krumrey, Baidoo, Capaldo, Diambou, Konaté, Raykov, Forson, Morgalla, Nene. Allenatore: Schmidt.
Reti: al 19' pt Sanchez, al 12' st Gloukh, al 19' st Calhanoglu (rigore)
Ammonizioni: Simic, Bidstrup, Gourna-Douath, Mkhitaryan, Schmidt
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 5 minuti nella ripresa
di Napoli Magazine
24/10/2023 - 21:05
Altri tre punti per la squadra di Inzaghi che batte 2-1 il Salisburgo e diventa prima in solitaria nel girone D. Il primo tempo finisce con l'Inter avanti per 1-0. Dopo un primo spauracchio creato da alcune azioni in solitaria di Gloukh, l’Inter passa in vantaggio al 19’.Il Niño Maravilla sfrutta un velo di Frattesi su assist di Mkhitaryan e a tu per tu con Schlager sorprende l’estremo difensore e porta avanti i suoi. Nella seconda frazione di gioco gli austriaci spingono sull’acceleratore e al 12’ trovano il gol con l’uomo più in forma dei suoi. Simic riceve in profondità e scarica per Kjaergaard, il danese serve la corrente Gloukh. L’israeliano dall’esterno dell’area apre il piattone destro e fa partire un tiro a giro che si va ad infilare sul secondo palo a Sommer battuto. Il pareggio austriaco dura pochissimo e dopo 7’ Frattesi viene fermato fallosamente in area e per il direttore di gara è penalty. Dal dischetto si presenta Calhanoglu. Il turco incrocia il destro, spiazza Schlager e fa 2-1. L'Inter aveva trovato anche il gol del 3-1 con il suo capitano, ma la rete è stata annullata per posizione di fuorigioco di Frattesi.
IL TABELLINO:
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries (dal 20' st Darmian), Frattesi, Calhanoglu (dal 30' st Asllani), Mkhitaryan (dal 1' st Barella), Carlo Augusto; Lautaro (dal 40' st Klaassen), Alexis Sanchez (dal 20' st Thuram). A disposizione: Di Gennarro, Audero, Thuram, Klaassen, Acerbi, Asllani, Barella, Bisseck, Dimarco, Darmian. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-4-2): Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Susic, Bidstrup (dal 27' st Konaté), Gourna-Douath (dal 40' st Capaldo), Kjaergaard (dal 27' st Nene); Gloukh (dal 40' st Forson), Simic (dal 27' st Raykov). A disposizione: Manti, Krumrey, Baidoo, Capaldo, Diambou, Konaté, Raykov, Forson, Morgalla, Nene. Allenatore: Schmidt.
Reti: al 19' pt Sanchez, al 12' st Gloukh, al 19' st Calhanoglu (rigore)
Ammonizioni: Simic, Bidstrup, Gourna-Douath, Mkhitaryan, Schmidt
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 5 minuti nella ripresa