Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, ha commentato così - come riportato da Tuttocagliari.net - il successo per 4-1 sul Frosinone nel match valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia: "Ho cercato di alternare gli elementi. Alcuni non avevano mai giocato. C'erano condizioni climatiche proibitive, anche l'umidità non ha aiutato. Non è un alibi. Ho cercato di far ruotare un po' tutti, se fossimo partiti con altri elementi penso avrei fatto un danno alla gestione del gruppo. Rispetto a Lecce c'erano dieci giocatori nuovi all'inizio. Oggi la cosa importante era passare il turno".
Sui giocatori che hanno avuto delle difficoltà: "Qualcuno lo era. Non dico a livello fisico, ma nel recuperare la posizione. Avevamo di fronte un avversario sicuramente più libero di testa. Ze Pedro? Buona partita, era la prima dall'inizio, sappiamo ciò che ci può dare. A livello difensivo c'è qualcosa ancora da rivedere, voglio che si difenda in undici e si attacchi in undici. Nel primo tempo siamo stati troppo lunghi e con poca fame. In ripartenza abbiamo fatto troppo poco".
di Napoli Magazine
23/09/2025 - 19:52
Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, ha commentato così - come riportato da Tuttocagliari.net - il successo per 4-1 sul Frosinone nel match valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia: "Ho cercato di alternare gli elementi. Alcuni non avevano mai giocato. C'erano condizioni climatiche proibitive, anche l'umidità non ha aiutato. Non è un alibi. Ho cercato di far ruotare un po' tutti, se fossimo partiti con altri elementi penso avrei fatto un danno alla gestione del gruppo. Rispetto a Lecce c'erano dieci giocatori nuovi all'inizio. Oggi la cosa importante era passare il turno".
Sui giocatori che hanno avuto delle difficoltà: "Qualcuno lo era. Non dico a livello fisico, ma nel recuperare la posizione. Avevamo di fronte un avversario sicuramente più libero di testa. Ze Pedro? Buona partita, era la prima dall'inizio, sappiamo ciò che ci può dare. A livello difensivo c'è qualcosa ancora da rivedere, voglio che si difenda in undici e si attacchi in undici. Nel primo tempo siamo stati troppo lunghi e con poca fame. In ripartenza abbiamo fatto troppo poco".