Calcio
CREMONESE - Nicola: "I ragazzi si sono comportati bene, servirà ancora un po’ di tempo"
21.09.2025 19:15 di Napoli Magazine
aA

Davide Nicola ha commentato così lo 0-0 tra la sua Cremonese e il Parma: "Penso sempre in grande, in ogni partita che affrontiamo mi aspetto di ottenere sempre il massimo - ha detto il tecnico in conferenza -. Ci aspettavamo però, per quanto riguarda il Parma, una squadra così. I ragazzi difensivamente hanno fatto meglio rispetto a Verona, con più equilibrio; al contempo volevamo far uscire prima loro, costruendo più bassi, per poi colpirli negli spazi. Ci abbiamo provato nella prima mezz’ora, ma prima dell’intervallo abbiamo capito che non riuscivamo in quel modo. Quindi il baricentro andava alzato e per caratteristiche non riuscivamo a farlo in modo diretto: noi siamo più da palleggio per conquistare via via la metà campo avversaria. Nel secondo tempo abbiamo cercato con qualità di arrivare a ridosso dell’area del Parma e i secondi 45’ mi sono piaciuti. Vazquez? È stato tra i migliori. Quando giochi così, l’avversario ha provato a fare quello che facevamo noi nella prima parte del primo tempo, ovvero chiudersi bene. Per caratteristiche non potevamo fare diversamente in attacco, almeno fino all’ingresso di Moumbagna: sarebbe stato bello vedere quel colpo di testa alla fine... I ragazzi si sono comportati bene: noi, a parte il caldo di oggi, cerchiamo di costruire solidità difensiva che ci permetta di crescere anche nell’altra fase. Servirà ancora un po’ di tempo. Chi è alla prima esperienza in A è efficace, ma non ancora 'strafottente': devono ancora prendere più consapevolezza. Sono certo che al girone di ritorno saranno più consapevoli".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CREMONESE - Nicola: "I ragazzi si sono comportati bene, servirà ancora un po’ di tempo"

di Napoli Magazine

21/09/2025 - 19:15

Davide Nicola ha commentato così lo 0-0 tra la sua Cremonese e il Parma: "Penso sempre in grande, in ogni partita che affrontiamo mi aspetto di ottenere sempre il massimo - ha detto il tecnico in conferenza -. Ci aspettavamo però, per quanto riguarda il Parma, una squadra così. I ragazzi difensivamente hanno fatto meglio rispetto a Verona, con più equilibrio; al contempo volevamo far uscire prima loro, costruendo più bassi, per poi colpirli negli spazi. Ci abbiamo provato nella prima mezz’ora, ma prima dell’intervallo abbiamo capito che non riuscivamo in quel modo. Quindi il baricentro andava alzato e per caratteristiche non riuscivamo a farlo in modo diretto: noi siamo più da palleggio per conquistare via via la metà campo avversaria. Nel secondo tempo abbiamo cercato con qualità di arrivare a ridosso dell’area del Parma e i secondi 45’ mi sono piaciuti. Vazquez? È stato tra i migliori. Quando giochi così, l’avversario ha provato a fare quello che facevamo noi nella prima parte del primo tempo, ovvero chiudersi bene. Per caratteristiche non potevamo fare diversamente in attacco, almeno fino all’ingresso di Moumbagna: sarebbe stato bello vedere quel colpo di testa alla fine... I ragazzi si sono comportati bene: noi, a parte il caldo di oggi, cerchiamo di costruire solidità difensiva che ci permetta di crescere anche nell’altra fase. Servirà ancora un po’ di tempo. Chi è alla prima esperienza in A è efficace, ma non ancora 'strafottente': devono ancora prendere più consapevolezza. Sono certo che al girone di ritorno saranno più consapevoli".