Calcio
CSI - A Roma la fase finale della Philadelphia Junior Cup
13.05.2025 20:21 di Napoli Magazine

È arrivata al gran finale la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out. L’ultimo atto è stato presentato martedì 13 maggio al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, dove si è aperta la fase conclusiva del torneo nazionale giovanile di calcio a 7 che ha coinvolto negli scorsi mesi gli oratori delle città delle squadre che militano nella Serie A Enilive 2024/2025.

L’Aula Magna del centro capitolino ha ospitato l’ultimo degli incontri formativi che hanno accompagnato il percorso di questo progetto sportivo-educativo, promosso da Philadelphia, iconico marchio del Gruppo Mondelez International e Title Sponsor di questa dodicesima edizione della competizione, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Ad accogliere i ragazzi in rappresentanza del team organizzatore, Francesco Surrenti, Marketing Manager Philadelphia del Gruppo Mondelez International in Italia, Oumar Daffe, dell’Ufficio Corporate Social Responsibility di Lega Serie A, e Vittorio Bosio, Presidente nazionale del CSI, che hanno rinnovato l’impegno nella diffusione dei valori cardine del progetto: amicizia, rispetto e inclusione.

Nell’incontro condotto dalla giornalista Simona Rolandi, sono stati annunciati i due gironi in cui si confronteranno le otto formazioni finaliste del torneo. Gli oltre 100 ragazzi presenti hanno ascoltato le parole di Vincent Candela e Roberto Donadoni, Ambassador di Lega Serie A, i quali hanno approfondito l’importanza dei valori di cui la Philadelphia Junior Cup vuole farsi portavoce, parlando del ruolo fondamentale del rispetto e del fare squadra. I capitani degli oratori finalisti hanno quindi ricevuto dai due campioni le maglie ufficiali della competizione, donate anche agli Ambassador insieme al manifesto di Lega Serie A e UNAR per la campagna “Keep Racism Out”.

Durante l’intero il percorso sportivo, educativo e sociale della competizione, la Philadelphia Junior Cup ha sostenuto la campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e ogni forma di discriminazione “Keep Racism Out”, promossa da Lega Serie A in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (UNAR). In particolare, anche in questo ultimo incontro formativo, si è approfondita la tematica della lotta ad ogni tipo di discriminazione, grazie agli interventi di Agnese Canevari, dirigente UNAR, di Lorenzo Angelucci e Matteo Lirussi, psicologi del settore giovanile della S.S. Lazio.

Parallelamente, è stato sottolineato il ruolo fondamentale del calcio come veicolo di amicizia e aggregazione sociale. In questo contesto, Francesco Surrenti, Marketing Manager Philadelphia del Gruppo Mondelez International in Italia, ha evidenziato come Philadelphia si sia fatta promotrice attiva di questi valori, traducendoli in un’iniziativa concreta come la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, insieme a Lega Serie A e CSI. Il calcio, infatti, oltre ad essere uno sport, rappresenta un linguaggio universale in grado di abbattere barriere culturali e sociali, favorendo la nascita di legami autentici, profondi e duraturi.

Sono stati 5.000 i ragazzi e le ragazze, tra i 12 e i 14 anni, partecipanti alla dodicesima edizione del progetto, che ha coinvolto più di 400 oratori e visto disputare 1.800 partite in tutta Italia. Accanto agli incontri di sensibilizzazione realizzati con i Club di A e ai walk about e ai match disputati nei pre-gara della Serie A Enilive – per un totale di 40 appuntamenti –, si è svolto il torneo sportivo che ha decretato la Final Eight pronta a calcare il terreno di gioco nella Capitale. Mercoledì 14 maggio, scenderanno sui campi del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” le otto formazioni finaliste, divise in due gironi e che si sfideranno in incontri di sola andata e in un tempo unico di 20 minuti. Le prime due classificate giocheranno il match finale sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma, alzando al cielo la coppa di campioni della dodicesima edizione poco prima della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 Milan-Bologna, alla quale assisteranno dagli spalti dell’impianto capitolino tutti i ragazzi giunti all’atto conclusivo del progetto.

Di seguito i gironi sorteggiati in cui sono state suddivise le otto squadre finaliste, pronte a sfidarsi in rappresentanza delle rispettive città della Serie A Enilive:

Girone A

Oratorio Comunità Giovanile San Michele – Firenze

Oratorio Diecimila Martiri Crocifissi – Genova

Oratorio Don Guanella – Napoli

Oratorio Sacro Cuore – Venezia

Girone B

Parrocchia San Paolo – Cagliari

Oratorio Verdellino – Bergamo

Oratorio San Giulio Barlassina – Milano

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Bologna

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CSI - A Roma la fase finale della Philadelphia Junior Cup

di Napoli Magazine

13/05/2025 - 20:21

È arrivata al gran finale la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out. L’ultimo atto è stato presentato martedì 13 maggio al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, dove si è aperta la fase conclusiva del torneo nazionale giovanile di calcio a 7 che ha coinvolto negli scorsi mesi gli oratori delle città delle squadre che militano nella Serie A Enilive 2024/2025.

L’Aula Magna del centro capitolino ha ospitato l’ultimo degli incontri formativi che hanno accompagnato il percorso di questo progetto sportivo-educativo, promosso da Philadelphia, iconico marchio del Gruppo Mondelez International e Title Sponsor di questa dodicesima edizione della competizione, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Ad accogliere i ragazzi in rappresentanza del team organizzatore, Francesco Surrenti, Marketing Manager Philadelphia del Gruppo Mondelez International in Italia, Oumar Daffe, dell’Ufficio Corporate Social Responsibility di Lega Serie A, e Vittorio Bosio, Presidente nazionale del CSI, che hanno rinnovato l’impegno nella diffusione dei valori cardine del progetto: amicizia, rispetto e inclusione.

Nell’incontro condotto dalla giornalista Simona Rolandi, sono stati annunciati i due gironi in cui si confronteranno le otto formazioni finaliste del torneo. Gli oltre 100 ragazzi presenti hanno ascoltato le parole di Vincent Candela e Roberto Donadoni, Ambassador di Lega Serie A, i quali hanno approfondito l’importanza dei valori di cui la Philadelphia Junior Cup vuole farsi portavoce, parlando del ruolo fondamentale del rispetto e del fare squadra. I capitani degli oratori finalisti hanno quindi ricevuto dai due campioni le maglie ufficiali della competizione, donate anche agli Ambassador insieme al manifesto di Lega Serie A e UNAR per la campagna “Keep Racism Out”.

Durante l’intero il percorso sportivo, educativo e sociale della competizione, la Philadelphia Junior Cup ha sostenuto la campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e ogni forma di discriminazione “Keep Racism Out”, promossa da Lega Serie A in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (UNAR). In particolare, anche in questo ultimo incontro formativo, si è approfondita la tematica della lotta ad ogni tipo di discriminazione, grazie agli interventi di Agnese Canevari, dirigente UNAR, di Lorenzo Angelucci e Matteo Lirussi, psicologi del settore giovanile della S.S. Lazio.

Parallelamente, è stato sottolineato il ruolo fondamentale del calcio come veicolo di amicizia e aggregazione sociale. In questo contesto, Francesco Surrenti, Marketing Manager Philadelphia del Gruppo Mondelez International in Italia, ha evidenziato come Philadelphia si sia fatta promotrice attiva di questi valori, traducendoli in un’iniziativa concreta come la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, insieme a Lega Serie A e CSI. Il calcio, infatti, oltre ad essere uno sport, rappresenta un linguaggio universale in grado di abbattere barriere culturali e sociali, favorendo la nascita di legami autentici, profondi e duraturi.

Sono stati 5.000 i ragazzi e le ragazze, tra i 12 e i 14 anni, partecipanti alla dodicesima edizione del progetto, che ha coinvolto più di 400 oratori e visto disputare 1.800 partite in tutta Italia. Accanto agli incontri di sensibilizzazione realizzati con i Club di A e ai walk about e ai match disputati nei pre-gara della Serie A Enilive – per un totale di 40 appuntamenti –, si è svolto il torneo sportivo che ha decretato la Final Eight pronta a calcare il terreno di gioco nella Capitale. Mercoledì 14 maggio, scenderanno sui campi del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” le otto formazioni finaliste, divise in due gironi e che si sfideranno in incontri di sola andata e in un tempo unico di 20 minuti. Le prime due classificate giocheranno il match finale sotto i riflettori dello Stadio Olimpico di Roma, alzando al cielo la coppa di campioni della dodicesima edizione poco prima della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 Milan-Bologna, alla quale assisteranno dagli spalti dell’impianto capitolino tutti i ragazzi giunti all’atto conclusivo del progetto.

Di seguito i gironi sorteggiati in cui sono state suddivise le otto squadre finaliste, pronte a sfidarsi in rappresentanza delle rispettive città della Serie A Enilive:

Girone A

Oratorio Comunità Giovanile San Michele – Firenze

Oratorio Diecimila Martiri Crocifissi – Genova

Oratorio Don Guanella – Napoli

Oratorio Sacro Cuore – Venezia

Girone B

Parrocchia San Paolo – Cagliari

Oratorio Verdellino – Bergamo

Oratorio San Giulio Barlassina – Milano

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Bologna