Secondo quanto riportato dalla Bild, giornale tedesco, Joachim Low, ex c.t. della Germania, è pronto a tornare su una panchina della nazionale e su di lui avrebbe messo gli occhi il Brasile: "C'e' un nome nuovo nella lunga lista di candidati alla prestigiosa panchina del Brasile: e' Joachim Loew. Il 63enne ex ct della Germania campione del Mondo nel 2014 starebbe pensando di tornare in pista proprio alla guida della Seleçao. Loew ha lasciato la panchina della Germania dopo gli Europei del 2021, con i tedeschi eliminati negli ottavi di finale dall'Inghilterra. Loew e' quindi uno dei candidati a prendere il posto di Tite, silurato dal Brasile dopo la delusione per l'eliminazione contro la Croazia ai Mondiali in Qatar. Tra gli altri nomi accostati alla Seleçao c'e' anche quello di Carlo Ancelotti. Intanto per le prossime partite del Brasile, la squadra e' stata affidata all'ex ct Mano Menezes. Proprio Loew ha inflitto al Brasile una delle piu' grandi disfatte della sua storia, il clamoroso 7-1 nella semifinale della Coppa del Mondo 2014".
di Napoli Magazine
15/03/2023 - 13:26
Secondo quanto riportato dalla Bild, giornale tedesco, Joachim Low, ex c.t. della Germania, è pronto a tornare su una panchina della nazionale e su di lui avrebbe messo gli occhi il Brasile: "C'e' un nome nuovo nella lunga lista di candidati alla prestigiosa panchina del Brasile: e' Joachim Loew. Il 63enne ex ct della Germania campione del Mondo nel 2014 starebbe pensando di tornare in pista proprio alla guida della Seleçao. Loew ha lasciato la panchina della Germania dopo gli Europei del 2021, con i tedeschi eliminati negli ottavi di finale dall'Inghilterra. Loew e' quindi uno dei candidati a prendere il posto di Tite, silurato dal Brasile dopo la delusione per l'eliminazione contro la Croazia ai Mondiali in Qatar. Tra gli altri nomi accostati alla Seleçao c'e' anche quello di Carlo Ancelotti. Intanto per le prossime partite del Brasile, la squadra e' stata affidata all'ex ct Mano Menezes. Proprio Loew ha inflitto al Brasile una delle piu' grandi disfatte della sua storia, il clamoroso 7-1 nella semifinale della Coppa del Mondo 2014".