Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce, è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo il pari contro l'Hellas Verona: "Rammarico? È l’opinione generale, la squadra ha fatto una prestazione importante per quello che abbiamo creato, per lo sforzo, per aver tenuto sempre il Verona attaccato alla propria area. Abbiamo ottenuto poco, potevamo essere più pericolosi, ci lavoreremo per migliorare ma non posso dire niente alla prestazione dei ragazzi. Peccato non aver concretizzato al meglio. Rigore mancante? Faccio fatica a capire, Camarda ha la caviglia gonfia, se fosse in mezzo al campo sarebbe stato fallo. Scelta rivedibile. Molto meglio nella costruzione nella manovra, creiamo difficoltà agli avversari, nel fraseggio, nelle aggressioni, nella capacità di stare corti. Quando parliamo di questo va migliorato l’attacco della porta e il riempimento dell’area, tutte cose che ci stiamo dicendo e che ancora secondo me vanno migliorate insieme ai ragazzi. Abbiamo concesso due palle importanti nel primo tempo su letture sbagliate in una scappata. I due attaccanti sono bravi a duettare, per il resto la squadra ha amministrato bene e ha fatto la partita per lunghi tratti. Alla lunga arriveranno punti anche anche grazie a queste prestazioni. Si fa intravedere qualcosa. Siamo cresciuti in consapevolezza e compattezza. Ovvio che ci manca andare a finalizzare al meglio quello che sta diventando un cruccio".
di Napoli Magazine
08/11/2025 - 22:20
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce, è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo il pari contro l'Hellas Verona: "Rammarico? È l’opinione generale, la squadra ha fatto una prestazione importante per quello che abbiamo creato, per lo sforzo, per aver tenuto sempre il Verona attaccato alla propria area. Abbiamo ottenuto poco, potevamo essere più pericolosi, ci lavoreremo per migliorare ma non posso dire niente alla prestazione dei ragazzi. Peccato non aver concretizzato al meglio. Rigore mancante? Faccio fatica a capire, Camarda ha la caviglia gonfia, se fosse in mezzo al campo sarebbe stato fallo. Scelta rivedibile. Molto meglio nella costruzione nella manovra, creiamo difficoltà agli avversari, nel fraseggio, nelle aggressioni, nella capacità di stare corti. Quando parliamo di questo va migliorato l’attacco della porta e il riempimento dell’area, tutte cose che ci stiamo dicendo e che ancora secondo me vanno migliorate insieme ai ragazzi. Abbiamo concesso due palle importanti nel primo tempo su letture sbagliate in una scappata. I due attaccanti sono bravi a duettare, per il resto la squadra ha amministrato bene e ha fatto la partita per lunghi tratti. Alla lunga arriveranno punti anche anche grazie a queste prestazioni. Si fa intravedere qualcosa. Siamo cresciuti in consapevolezza e compattezza. Ovvio che ci manca andare a finalizzare al meglio quello che sta diventando un cruccio".