All'Olimpico di Roma, il Viktoria Plzen batte 2-1 i giallorossi e conquista un'altra vittoria in Uefa Europa League: i cechi sono quarti, a pari punti con la Dinamo Zagabria, la Roma incassa un'altra sconfitta, la seconda di fila, e sprofonda in 23esima posizione. Dopo un tiro velenoso di Soulè, che impegna Jedlicka ma non causa danni, il Viktoria Plzen cala un uno-due clamoroso in due minuti. Al 20' il gol del vantaggio, che porta la firma di Adu: lancio lungo dalla difesa, che sorprende e scavalca Ziolkowski (verrà sostituito al 30' per scelta tattica), e uno contro uno con Svilar, battuto dal tocco sotto di Adu. Dopo 2', Souare riceve fuori area un cross di Dweh, prende la mira con il mancino e batte il portiere giallorosso con un diagonale diretto all'angolino. Al 33', ultima occasione per Soulè, che spreca sotto porta il traversone da corner di Dybala. Nella ripresa, dopo un tiro di El Shaarawy intercettato da Jedlicka, il var richiama l'arbitro per un on-field review: è calcio di rigore per la Roma per un fallo di mano, Dybala lo trasforma al 54'. Nonostante il pressing giallorosso, sono poche le occasioni: clamorosa quella capitata a Ndicka, che spreca un colpo di testa a porta spalancata.
di Napoli Magazine
23/10/2025 - 23:15
All'Olimpico di Roma, il Viktoria Plzen batte 2-1 i giallorossi e conquista un'altra vittoria in Uefa Europa League: i cechi sono quarti, a pari punti con la Dinamo Zagabria, la Roma incassa un'altra sconfitta, la seconda di fila, e sprofonda in 23esima posizione. Dopo un tiro velenoso di Soulè, che impegna Jedlicka ma non causa danni, il Viktoria Plzen cala un uno-due clamoroso in due minuti. Al 20' il gol del vantaggio, che porta la firma di Adu: lancio lungo dalla difesa, che sorprende e scavalca Ziolkowski (verrà sostituito al 30' per scelta tattica), e uno contro uno con Svilar, battuto dal tocco sotto di Adu. Dopo 2', Souare riceve fuori area un cross di Dweh, prende la mira con il mancino e batte il portiere giallorosso con un diagonale diretto all'angolino. Al 33', ultima occasione per Soulè, che spreca sotto porta il traversone da corner di Dybala. Nella ripresa, dopo un tiro di El Shaarawy intercettato da Jedlicka, il var richiama l'arbitro per un on-field review: è calcio di rigore per la Roma per un fallo di mano, Dybala lo trasforma al 54'. Nonostante il pressing giallorosso, sono poche le occasioni: clamorosa quella capitata a Ndicka, che spreca un colpo di testa a porta spalancata.