Lo stadio Artemo Franchi "e' salvo", "il Mibact e il Comune di Firenze hanno segnato con le loro decisioni un fondamentale nuovo punto di partenza per un indispensabile progetto di educazione della collettivita' nel riconoscere alle grandi opere del ventesimo secolo il fondamentale ruolo che hanno avuto nella identita' del nostro Paese. Rinnoviamo al sindaco Dario Nardella tutta la disponibilità a collaborare ad un progetto di valorizzazione dell'impianto". Cosi' il Fai, proprio sull'educazione nel riconoscere le grandi opere, si spiega, "la vicenda dello stadio Franchi, al cui 'sacrificio' una larghissima parte della collettivita' anche fiorentina era sorprendentemente pronta, la dice lunga sulla arretratezza di tale sensibilità". Da parte del Fai c'e' "grande soddisfazione le decisioni del ministero per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo e del Comune di Firenze in relazione al futuro del Franchi", vista "l'importanza storica, architettonica e civica di questo capolavoro".
di Napoli Magazine
19/01/2021 - 18:41
Lo stadio Artemo Franchi "e' salvo", "il Mibact e il Comune di Firenze hanno segnato con le loro decisioni un fondamentale nuovo punto di partenza per un indispensabile progetto di educazione della collettivita' nel riconoscere alle grandi opere del ventesimo secolo il fondamentale ruolo che hanno avuto nella identita' del nostro Paese. Rinnoviamo al sindaco Dario Nardella tutta la disponibilità a collaborare ad un progetto di valorizzazione dell'impianto". Cosi' il Fai, proprio sull'educazione nel riconoscere le grandi opere, si spiega, "la vicenda dello stadio Franchi, al cui 'sacrificio' una larghissima parte della collettivita' anche fiorentina era sorprendentemente pronta, la dice lunga sulla arretratezza di tale sensibilità". Da parte del Fai c'e' "grande soddisfazione le decisioni del ministero per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo e del Comune di Firenze in relazione al futuro del Franchi", vista "l'importanza storica, architettonica e civica di questo capolavoro".