Antonio Corbo, editorialista di “Repubblica”, è intervenuto in 'Forza Napoli Sempre', su Radio Marte: “Con Ancelotti c'erano partite molto ambiziose che il Napoli affrontava e proprio Ancelotti ci ha abituato un po' a delle imprese. Questa è una partita molto importante con un Real irresistibile in avanti, che riesce sempre a segnare ma con qualche sbavatura in difesa. Se il Napoli mantiene questa disinvoltura, questa leggerezza di palleggio e questa coesione può far sua la partita che certamente rimane una partita difficile. Difficile ma aperta. In merito ad un'eventuale scossa di terremoto io credo che dovrebbe essere diffuso una sorta di vademecum. Suppongo che bisognerebbe evitare un sovraffollamento ma soprattutto che gli steward indichino quelle che sono le uscite in caso di emergenza e tenere sempre le buche aperte. Le buche si chiamano vomitoi e servono appunto per defluire. Secondo me, poi, dalla prossima partita và rivisto il rapporto tra spazio e numero di spettatori proprio per consentire un deflusso sicuro e rapido. Per stasera si potrebbe organizzare un servizio snello di trasporto pubblico. Io non ascolto più Garcia perché credo che stia lavorando bene. Nel senso che ha ascoltato il consiglio del presidente, si è confrontato con i giocatori, con senso di responsabilità ha capito che i calciatori volevano giocare come meglio sanno e come hanno imparato a fare brillantemente con Spalletti e quindi è giusto che la squadra segua i meccanismi consolidati. Secondo me Garcia vuole dimostrare che tutto ciò che avviene di positivo è merito suo. Ma ritengo anche che questa sia una caratteristica che appartiene a tutti gli allenatori. Uno così era anche Mazzarri. A me interessano i risultati e mi piace di capire la partita guardandola ed analizzandola con grandissima attenzione ed in religioso silenzio. Quello che dicono gli allenatori fa parte dello show intorno al calcio. Osimhen si sta comportando bene, con una maturità superiore ai suoi 24 anni. Il Napoli non ha trattato male Osimhen ma credo che tenerlo sotto stress per questo rinnovo che non si è verificato è stato un azzardo. Osimhen ha retto bene all'urto ed alla tecnica strisciante di arrivare ad una soluzione annosa che non si è verificata. Per fortuna i problemi economici il giocatore non li ha portati sul campo. Il giocatore deve avere la massima stima e grande affetto così come doveva avere una multa per la sua ribellione a Garcia. Errore comportamentale molto grave”
di Napoli Magazine
03/10/2023 - 15:18
Antonio Corbo, editorialista di “Repubblica”, è intervenuto in 'Forza Napoli Sempre', su Radio Marte: “Con Ancelotti c'erano partite molto ambiziose che il Napoli affrontava e proprio Ancelotti ci ha abituato un po' a delle imprese. Questa è una partita molto importante con un Real irresistibile in avanti, che riesce sempre a segnare ma con qualche sbavatura in difesa. Se il Napoli mantiene questa disinvoltura, questa leggerezza di palleggio e questa coesione può far sua la partita che certamente rimane una partita difficile. Difficile ma aperta. In merito ad un'eventuale scossa di terremoto io credo che dovrebbe essere diffuso una sorta di vademecum. Suppongo che bisognerebbe evitare un sovraffollamento ma soprattutto che gli steward indichino quelle che sono le uscite in caso di emergenza e tenere sempre le buche aperte. Le buche si chiamano vomitoi e servono appunto per defluire. Secondo me, poi, dalla prossima partita và rivisto il rapporto tra spazio e numero di spettatori proprio per consentire un deflusso sicuro e rapido. Per stasera si potrebbe organizzare un servizio snello di trasporto pubblico. Io non ascolto più Garcia perché credo che stia lavorando bene. Nel senso che ha ascoltato il consiglio del presidente, si è confrontato con i giocatori, con senso di responsabilità ha capito che i calciatori volevano giocare come meglio sanno e come hanno imparato a fare brillantemente con Spalletti e quindi è giusto che la squadra segua i meccanismi consolidati. Secondo me Garcia vuole dimostrare che tutto ciò che avviene di positivo è merito suo. Ma ritengo anche che questa sia una caratteristica che appartiene a tutti gli allenatori. Uno così era anche Mazzarri. A me interessano i risultati e mi piace di capire la partita guardandola ed analizzandola con grandissima attenzione ed in religioso silenzio. Quello che dicono gli allenatori fa parte dello show intorno al calcio. Osimhen si sta comportando bene, con una maturità superiore ai suoi 24 anni. Il Napoli non ha trattato male Osimhen ma credo che tenerlo sotto stress per questo rinnovo che non si è verificato è stato un azzardo. Osimhen ha retto bene all'urto ed alla tecnica strisciante di arrivare ad una soluzione annosa che non si è verificata. Per fortuna i problemi economici il giocatore non li ha portati sul campo. Il giocatore deve avere la massima stima e grande affetto così come doveva avere una multa per la sua ribellione a Garcia. Errore comportamentale molto grave”