Mimmo Malfitano, giornalista, ha commentato sui social il match Napoli-Como: "Il Como è la squadra con la migliore qualità nel palleggio. E se avesse una fase offensiva più concreta sarebbe sicuramente nel quartetto di testa. Detto questo, il Napoli ha evidenziato ancora una volta la difficoltà nella costruzione del gioco, per trequarti di partita ha assistito al palleggio dell'avversario e quelle poche volte che è ripartito non ha mai impensierito il portiere lariano che ha vissuto un pomeriggio abbastanza tranquillo. Il rientro di Hojlund è stato importante, ma la condizione non è delle migliori, il suo score racconta soltanto un colpo di testa. Le buone notizie arrivano dalla difesa, Milinkovic Savic ha parato un altro rigore, mentre Rrahmani è rientrato con grande decisione. Un pareggio, tutto sommato, che bisogna archiviare nella cartella dei "risultati positivi", perché sarebbe potuta andare peggio. Altri due stop, Gilmour e Spinazzola, che tengono aperto l'argomento sulle cause dei tanti infortuni, mentre martedì si ritorna in campo per la Champions, una partita quella contro l'Eintracht Francoforte che potrebbe consentire un nuovo passo avanti verso i playoff. Ma di questo ne parleremo nei prossimi giorni".
di Napoli Magazine
02/11/2025 - 07:14
Mimmo Malfitano, giornalista, ha commentato sui social il match Napoli-Como: "Il Como è la squadra con la migliore qualità nel palleggio. E se avesse una fase offensiva più concreta sarebbe sicuramente nel quartetto di testa. Detto questo, il Napoli ha evidenziato ancora una volta la difficoltà nella costruzione del gioco, per trequarti di partita ha assistito al palleggio dell'avversario e quelle poche volte che è ripartito non ha mai impensierito il portiere lariano che ha vissuto un pomeriggio abbastanza tranquillo. Il rientro di Hojlund è stato importante, ma la condizione non è delle migliori, il suo score racconta soltanto un colpo di testa. Le buone notizie arrivano dalla difesa, Milinkovic Savic ha parato un altro rigore, mentre Rrahmani è rientrato con grande decisione. Un pareggio, tutto sommato, che bisogna archiviare nella cartella dei "risultati positivi", perché sarebbe potuta andare peggio. Altri due stop, Gilmour e Spinazzola, che tengono aperto l'argomento sulle cause dei tanti infortuni, mentre martedì si ritorna in campo per la Champions, una partita quella contro l'Eintracht Francoforte che potrebbe consentire un nuovo passo avanti verso i playoff. Ma di questo ne parleremo nei prossimi giorni".