Calcio
JUVE STABIA - La FIGC chiederà gli atti, a maggio ultras legati ai clan sul palco della festa playoff
21.10.2025 17:47 di Napoli Magazine
aA

Il procuratore federale della Figc Giuseppe Chinè chiederà gli atti alla Procura di Napoli dopo l'esecuzione del decreto applicativo della misura di prevenzione a carico della società calcistica Juve Stabia, finita in amministrazione controllata per presunte infiltrazioni mafiose. Lo apprende LaPresse.

Intanto, emergono alcuni dettagli su quanto accaduto la scorsa stagione. C'erano anche tre ultras, già raggiunti da Daspo, e ritenuti legati alla criminalità organizzata sul palco allestito per festeggiare, lo scorso 29 maggio, l'accesso ai play off della Juve Stabia, che milita nel campionato di serie B. La circostanza era stata peraltro denunciata in quella occasione dall'eurodeputato e consigliere comunale di Castellammare di Stabia Sandro Ruotolo. "La saldatura tra gli esponenti del tifo organizzato, già appartenenti o contigui a compagini criminali locali, e la comunità stabiese - spiega una nota della Procura di Napoli - si è manifestata secondo tipiche modalità di condizionamento mafioso, nell'evento organizzato dal comune di Castellammare di Stabia lo scorso 29 maggio, per celebrare la conclusione dell'ottima stagione calcistica della squadra".

"Circostanza nella quale i rappresentanti dei tre gruppi ultras della tifoseria, alcuni colpiti da Daspo e con profili di contiguità criminale, si sono proposti pubblicamente sul palco con vertici della società di calcio, autorità civili e istituzioni pubbliche". 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
JUVE STABIA - La FIGC chiederà gli atti, a maggio ultras legati ai clan sul palco della festa playoff

di Napoli Magazine

21/10/2025 - 17:47

Il procuratore federale della Figc Giuseppe Chinè chiederà gli atti alla Procura di Napoli dopo l'esecuzione del decreto applicativo della misura di prevenzione a carico della società calcistica Juve Stabia, finita in amministrazione controllata per presunte infiltrazioni mafiose. Lo apprende LaPresse.

Intanto, emergono alcuni dettagli su quanto accaduto la scorsa stagione. C'erano anche tre ultras, già raggiunti da Daspo, e ritenuti legati alla criminalità organizzata sul palco allestito per festeggiare, lo scorso 29 maggio, l'accesso ai play off della Juve Stabia, che milita nel campionato di serie B. La circostanza era stata peraltro denunciata in quella occasione dall'eurodeputato e consigliere comunale di Castellammare di Stabia Sandro Ruotolo. "La saldatura tra gli esponenti del tifo organizzato, già appartenenti o contigui a compagini criminali locali, e la comunità stabiese - spiega una nota della Procura di Napoli - si è manifestata secondo tipiche modalità di condizionamento mafioso, nell'evento organizzato dal comune di Castellammare di Stabia lo scorso 29 maggio, per celebrare la conclusione dell'ottima stagione calcistica della squadra".

"Circostanza nella quale i rappresentanti dei tre gruppi ultras della tifoseria, alcuni colpiti da Daspo e con profili di contiguità criminale, si sono proposti pubblicamente sul palco con vertici della società di calcio, autorità civili e istituzioni pubbliche".