A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto Gianni Parisio, giornalista di passione Inter.
Quali saranno le scelte di Inzaghi dal primo minuto?
“Inzaghi deve rinunciare a Barella squalificato, Dumfries Zielinski e Taremi infortunati. Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.”
C’è possibilità che l’Inter sia distratta dalla Champions?
“No, assolutamente. Oggi l’Inter penserà solo al Parma e, dopo la gara, si spera con risultato pieno acquisito, si inizierà a pensare al Bayern Monaco.”
Conoscendo bene Antonio Conte, secondo lei, perché è così criptico riguardo al proprio futuro?
"Perché sicuramente è un allenatore che pretende tanto, soprattutto dal punto di vista del mercato. Quest’anno il presidente De Laurentiis ha fatto uno sforzo molto importante in estate, portando a Napoli giocatori di un certo livello e spendendo cifre significative – che, tra l’altro, conoscete meglio di me. Tuttavia, la vicenda legata a Kvaratskhelia, ad esempio, secondo me ha causato una piccola frattura. Conte aveva individuato un sostituto, ma è arrivato Okafor, che forte non lo è. Certamente Garnacho, di cui si è tanto parlato, sarebbe stata l’opzione ideale. Poi ci sono anche i rumors che parlano di un suo possibile ritorno alla Juventus, che potrebbero influenzare le sue decisioni. Però, per restare sulla panchina del Napoli, secondo me Conte ha fatto delle richieste ulteriori che il presidente probabilmente non riuscirà a soddisfare. Faccio un esempio: quando andò al Tottenham, gli fecero una campagna acquisti da oltre 250 milioni di euro. A novembre non arrivarono i risultati, dunque fu esonerato. Ecco, De Laurentiis non investirebbe certe cifre senza avere la certezza di raggiungere i risultati, e questo non si può prevedere. Alla fine, è sempre il solito Conte."
di Napoli Magazine
05/04/2025 - 11:14
A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto Gianni Parisio, giornalista di passione Inter.
Quali saranno le scelte di Inzaghi dal primo minuto?
“Inzaghi deve rinunciare a Barella squalificato, Dumfries Zielinski e Taremi infortunati. Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.”
C’è possibilità che l’Inter sia distratta dalla Champions?
“No, assolutamente. Oggi l’Inter penserà solo al Parma e, dopo la gara, si spera con risultato pieno acquisito, si inizierà a pensare al Bayern Monaco.”
Conoscendo bene Antonio Conte, secondo lei, perché è così criptico riguardo al proprio futuro?
"Perché sicuramente è un allenatore che pretende tanto, soprattutto dal punto di vista del mercato. Quest’anno il presidente De Laurentiis ha fatto uno sforzo molto importante in estate, portando a Napoli giocatori di un certo livello e spendendo cifre significative – che, tra l’altro, conoscete meglio di me. Tuttavia, la vicenda legata a Kvaratskhelia, ad esempio, secondo me ha causato una piccola frattura. Conte aveva individuato un sostituto, ma è arrivato Okafor, che forte non lo è. Certamente Garnacho, di cui si è tanto parlato, sarebbe stata l’opzione ideale. Poi ci sono anche i rumors che parlano di un suo possibile ritorno alla Juventus, che potrebbero influenzare le sue decisioni. Però, per restare sulla panchina del Napoli, secondo me Conte ha fatto delle richieste ulteriori che il presidente probabilmente non riuscirà a soddisfare. Faccio un esempio: quando andò al Tottenham, gli fecero una campagna acquisti da oltre 250 milioni di euro. A novembre non arrivarono i risultati, dunque fu esonerato. Ecco, De Laurentiis non investirebbe certe cifre senza avere la certezza di raggiungere i risultati, e questo non si può prevedere. Alla fine, è sempre il solito Conte."